5 regole da seguire se volete accelerare il metabolismo


Sapere come accelerare il metabolismo può essere molto utile a chi anche con una corretta alimentazione e costanza nell'allenamento non riesce a perdere peso.
Questo processo naturale è responsabile della trasformazione del cibo in energia, ma non è sempre così semplice come sembra. Ogni corpo ha il proprio ritmo e il proprio "termostato interno", che influiscono su quanto velocemente bruciamo calorie.
Se il vostro metabolismo è lento, potrebbe rendere più difficile raggiungere i risultati desiderati, anche con i migliori sforzi.
Ma non tutto è perduto! Ci sono molte strategie che possiamo mettere in pratica per stimolare il metabolismo e migliorare la nostra capacità di bruciare calorie.
Cosa significa accelerare il metabolismo
In parole semplici, il metabolismo è l'insieme di processi chimici e biologici che avvengono nel nostro corpo per convertire il cibo in energia. Questa energia è fondamentale per sostenere le funzioni vitali, come la respirazione, la circolazione del sangue, la crescita e la riparazione dei tessuti. Ma anche la perdita di peso.
La velocità con cui il nostro corpo brucia calorie è conosciuta come tasso metabolico, ed è influenzata da diversi fattori, tra cui la genetica, l'età, il sesso e la composizione corporea.
Un metabolismo più elevato significa che il corpo brucia calorie più rapidamente, facilitando così la perdita di peso. Al contrario, un metabolismo lento può rendere più difficile il controllo del peso, poiché il corpo tende a immagazzinare energia piuttosto che bruciarla.
Comprendere il metabolismo è quindi cruciale per chi desidera gestire il proprio peso in modo efficace, poiché influisce direttamente sulle calorie consumate e sull’energia utilizzata nel quotidiano.
**10 cibi da mettere il tavola per accelerare il metabolismo**
(Continua sotto la foto)

5 semplici trucchi per accelerare il metabolismo
Un metabolismo attivo consente di bruciare calorie più rapidamente, rendendo più facile raggiungere e mantenere i propri obiettivi di peso. Inoltre, un metabolismo efficiente supporta una maggiore energia e vitalità, migliorando le prestazioni fisiche e mentali nella vita quotidiana.
Per questo motivo, implementare azioni per stimolare il metabolismo è fondamentale. Ma come? Ecco 5 consigli.
1. Scegliete cibi sani e nutrienti
Il primo consiglio per migliorare il metabolismo è quello di fare attenzione alla propria alimentazione. È infatti importante educarsi sulle porzioni e sulle qualità dei cibi. «Tutti i pasti dovrebbero includere proteine magre, frutta e verdura» consiglia il dottor Marcio Griebeler, endocrinologo e specialista in obesità.
È bene però evitare di seguire diete eccessivamente restrittive, preferendo invece un'alimentazione mediterranea ricca di alimenti vegetali, grassi sani e cereali integrali.
2. Considerate il momento giusto per mangiare
Lo sapevate che l'orario in cui consumate i pasti può influenzare la perdita di peso? Le ricerche indicano infatti che il corpo elabora le calorie in modo diverso in base a quando vengono consumate. Ad esempio, gli spuntini notturni sono stati collegati all’aumento di peso
Per mitigare questo effetto, cercate di mantenere un programma di pasti regolare durante il giorno. Questo può aiutarvi a controllare la fame e prevenire l’urgenza di spuntini inconcludenti agli orari più disparati.
3. Incorporate l'attività fisica nella vostra routine quotidiana
L’esercizio è un componente cruciale di qualsiasi strategia per aumentare il metabolismo e di conseguenza perdere peso.
È fondamentale impegnarsi sia nell’esercizio aerobico che nel sollevamento pesi; con gli esperi che consigliano un minimo di 150 minuti di attività fisica alla settimana.
Oltre ad attività come la camminata, la corsa o il nuoto, considerate di integrare il vostro allenamento con un workout ad alta intensità (HIIT), che fa magie per il metabolismo.
4. Gestite al meglio i livelli di stress
Lo stress può compromettere gli sforzi per dimagrire: «Non si vedono quasi mai persone perdere peso se sono stressate» racconta il Dr. Griebeler.
Questo perché livelli elevati di cortisolo, l’ormone rilasciato durante lo stress, possono rendere difficile perdere peso. Inoltre, lo stress porta spesso a mangiare comfort food (probabilmente non salutare) anche fuori dai pasti.
Per combattere lo stress, coltivate abitudini come la respirazione profonda, la meditazione, lo yoga. O dedicate tempo ai vostri hobby preferiti. Trovare momenti per il relax può aiutarvi a mantenere una mentalità equilibrata e tenere sotto controllo le tue abitudini alimentari.
5. Non dimenticate il riposo
Quando si pensa a come accelerare il metabolismo, difficilmente si pensa all'impatto di un riposo di qualità sulla nostra salute.
Tuttavia, la mancanza di sonno fa aumentare i livelli di cortisolo, il che può indurre il corpo a essere più stressato, con le conseguenze che abbiamo visto, e a immagazzinare più grasso.
© Riproduzione riservata