10 sintomi che rivelano la carenza di ferro nel corpo


La carenza di ferro è un problema che riguarda milioni di persone in tutto il mondo e può essere più comune di quanto pensiamo.
Spesso, i sintomi iniziali sono leggeri e possono essere attribuiti a stanchezza o stress, motivo per cui questo problema viene spesso ignorato. Tuttavia, se sottovalutata troppo a lungo, la carenza di ferro può portare a problemi più gravi; come affaticamento cronico, difficoltà respiratorie e problemi cardiaci.
Cos'è il ferro e perché è così importante per il nostro corpo?
Il ferro è un minerale essenziale per il nostro organismo. È fondamentale per la produzione di emoglobina, la proteina contenuta nei globuli rossi che trasporta l'ossigeno dai polmoni al resto del corpo.
In caso di carenza di ferro, il corpo inizia a produrre meno emoglobina, il che porta a una diminuzione dell'ossigeno che raggiunge i vari organi. In altre parole, senza un adeguato apporto di ferro, il nostro corpo non è in grado di fornire ossigeno a tutti i tessuti, causando stanchezza, debolezza e altri problemi di salute.
Il ferro è anche coinvolto in processi vitali come la produzione di energia, la funzione cerebrale e il rafforzamento del sistema immunitario.
**Gli esami del sangue da fare una volta all'anno per tenere sotto controllo la propria salute**
10 sintomi rivelatori della carenza di ferro
(Continua sotto la foto)

1. Stanchezza e debolezza persistenti
Uno dei sintomi più comuni della carenza di ferro è la stanchezza cronica. Se vi sentite costantemente stanche, anche quando dormite bene la sera, potrebbe essere un segnale che i vostri livelli di ferro sono bassi.
La stanchezza è causata dalla ridotta capacità del sangue di trasportare ossigeno, che rende difficile mantenere il livello di energia necessario per affrontare la giornata.
2. Pelle pallida e palpebre interne chiare
Un altro segno tipico della carenza di ferro è la pelle pallida. Questo accade perché, senza abbastanza ferro, il tuo corpo non produce abbastanza emoglobina per dare alla pelle il suo tipico colore sano.
Un buon test che puoi fare per verificare se hai la pelle pallida è guardare le palpebre interne. Quando tiri verso il basso la palpebra inferiore, dovrebbe essere rossa. Se appare pallida o gialla, potrebbe essere il segno di una carenza di ferro.
3. Respiro affannoso
Se salire le scale o fare una breve passeggiata vi fa sentire come se aveste corso una maratona, potreste avere una mancanza di ferro nell'organismo.
Quando non c'è abbastanza ferro nel corpo, l'ossigeno non arriva come dovrebbe, costringendo il cuore a lavorare di più. Di conseguenza, puoi avvertire una sensazione di mancanza di fiato anche con sforzi leggeri.
4. Palpitazioni cardiache
Un altro segnale che potrebbe indicare carenza di ferro è la sensazione di battiti cardiaci accelerati o irregolari, ovvero le palpitazioni.
Quando i livelli di ferro sono bassi, il cuore deve lavorare più intensamente per pompare il sangue e distribuire l'ossigeno a tutti i tessuti. Questo può causare un battito cardiaco irregolare o più rapido, che può risultare preoccupante per la salute
5. Mal di testa e vertigini
Un altro sintomo frequente della carenza di ferro è il mal di testa. La mancanza di ferro nel corpo riduce infatti l'apporto di ossigeno al cervello, il che può causare dolore e vertigini.
Se vi capita spesso di sentire la testa leggera o di avere emicranie, e non riuscite a trovare una causa evidente, la carenza di questo minerale potrebbe essere il problema.

6. Unghie fragili
Le unghie fragili che si spezzano facilmente sono un altro segno di carenza di ferro.
Questo accade perché il ferro è essenziale per la produzione di cheratina, la proteina che costituisce le unghie. Se la vostra alimentazione è carente di ferro, allora le vostre unghie potrebbero diventare fragili e più inclini a rotture.
7. Mani e piedi freddi
Un sintomo che può passare inosservato è la sensazione di mani e piedi freddi, anche quando la temperatura ambiente non è particolarmente bassa. La carenza di questo minerale nell'organismo può compromettere la circolazione sanguigna, provocando una scarsa irrorazione delle estremità.
Se vi accorgete che le vostre mani e i vostri piedi sono frequentemente freddi, anche nei giorni meno rigidi, potrebbe essere il caso di verificare i vostri livelli di ferro.
8. Sindrome delle gambe senza riposo (RLS)
La carenza di ferro è anche associata alla sindrome delle gambe senza riposo (RLS), una condizione che provoca sensazioni di formicolio o prurito nelle gambe, specialmente di notte. Questi sintomi possono essere molto fastidiosi e interferire con il sonno.
Gli esperti suggeriscono che la carenza di ferro potrebbe contribuire allo sviluppo di questa condizione; quindi se soffrite di RLS, potrebbe essere utile controllare i livelli di ferro.
9. Lingua dolorante e gonfia, piaghe alla bocca
La carenza di ferro può causare anche problemi alla lingua e alla bocca: ad esempio lingua gonfia, dolorante o dal colore insolito.
Altri segni includono crepe agli angoli della bocca, che sono un chiaro indicatore che il tuo corpo ha bisogno di ferro per mantenere le mucose in salute.
10. Desiderio di sostanze non alimentari
Un sintomo meno conosciuto della carenza di ferro è il desiderio di mangiare sostanze non commestibili, come ghiaccio, argilla o terra. Questo fenomeno, si verifica quando il corpo cerca di compensare la carenza di ferro ingerendo materiali che non sono nutrienti.
Sebbene sia un sintomo raro, se vi rendete conto di avere strani desideri di mangiare sostanze non alimentari, è fondamentale consultare un medico.
© Riproduzione riservata