GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Camminare in spiaggia è il modo migliore per restare in forma quest’estate

Camminare in spiaggia è il modo migliore per restare in forma quest'estate

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 5 Agosto 2025
camminare spiaggia evidenzacamminare spiaggia 1
Il modo migliore per allenarsi, tonificarsi e rilassarsi: camminare in spiaggia offre un'ondata di benefici per corpo e mente. Eccoli

Camminare in spiaggia è uno di quei piccoli piaceri estivi che sembrano semplici, ma in realtà racchiudono un mondo di benefici

Lo sappiamo ormai benissimo: camminare ha tantissimi benefici fisici per la salute; aiuta ad esempio a restare in forma e ad aumentare l'aspettativa di vita, migliora la circolazione e la postura, aiuta e perdere peso e via dicendo. 

E se lo si fa al mare, l’effetto è ancora più potente. Sole sul viso, brezza marina tra i capelli, il suono ritmico delle onde: basta qualche passo scalzi sulla sabbia per sentirsi subito più rilassati.

Perché non si tratta solo di movimento: camminare in spiaggia stimola la circolazione, rinforza muscoli e articolazioni, rilassa la mente e regala un contatto diretto con la natura che fa bene al corpo e all’umore.

Insomma, passare le giornate immobili sul lettino può essere piacevole, ma alternare il relax con qualche camminata sulla sabbia è un gesto semplice che fa la differenza. E non solo per la linea.

**Come camminare 10mila passi al giorno senza (quasi) accorgersene**

**Si può davvero restare in forma solo camminando? Ecco la risposta degli esperti**

Beach Walking: 6 benefici del camminare in spiaggia 

(Continua sotto la foto) 

camminare spiaggia

1. Attiva tutti (ma proprio tutti) i muscoli 

Non importa dove, camminare allena sempre tutti i muscoli delle gambe. Ma camminare sulla spiaggia amplifica gli effetti.

Passeggiare sulla sabbia, soprattutto se fatto a piedi nudi, è un'opportunità per attivare ancora più muscoli in tutto il corpo, dai piedi all'addome, stimolare i nervi e migliorare l'equilibrio.

2. Tonifica e rafforza i muscoli 

Non si tratta solo di un esercizio completo che stimola tutti i muscoli del corpo: mentre sprofondate nella sabbia a ogni passo che fate, lo sforzo fisico extra necessario per sollevare il piede dalla sabbia tonifica e rafforza i muscoli.

Gli scienziati affermano che ci vuole 2,1-2,7 volte più energia per camminare o correre sulla sabbia rispetto a quella necessaria per muoversi allo stesso ritmo su superfici dure.

Tale energia viene utilizzata per rafforzare tutti i muscoli tra i piedi e la schiena, in particolare polpacci, quadricipiti e glutei. 

**4 esercizi da fare (anche) in spiaggia per rimettersi in forma in fretta**

3. La sabbia è un esfoliante naturale 

La sabbia è piuttosto grossolana e quando si cammina sulla spiaggia, specialmente nella sabbia bagnata, si esfolia naturalmente parte della pelle dei piedi.

Camminare sulla sabbia esfolia quindi le cellule morte della pelle e rende i piedi più morbidi.

camminare spiaggia mare

4. Camminare in spiaggia fa dimagrire  

Come tutte le altre forme di esercizio, anche camminare brucia calore. Ma camminare in spiaggia ne brucia più di quanto pensate. 

Come abbiamo detto, camminando su una superficie sabbiosa il corpo usa i muscoli in modo diverso e con più fatica: i muscoli delle gambe e della schiena devono fare uno sforzo maggiore per mantenervi stabili. 

Questo sforzo extra fa bruciare quindi più calorie rispetto a una normale camminata.

Secondo uno studio, il dispendio calorico del corpo quando si cammina o si corre su terreni irregolari va dal 26 al 68% in più rispetto a una camminata o a una corsa in palestra. 

5. Riduce il rischio di dolori e lesioni 

Moltissimi atleti di svariate discipline, sopratutto sport di squadra, usano il beach walking e l'allenamento sulla sabbia per aumentare la forza e prevenire infortuni.

Non solo, camminare sulla spiaggia rispetto alla camminata in città è un'attività più sicura per le articolazioni.

6. Migliora l'umore e fa bene all'autostima

Sappiamo tutti che l'esercizio fisico in ogni sua forma migliora l'umore, ma quando si cammina sulla spiaggia si ha spinta in più per la propria salute mentale. 

Le attività all'aria aperta sono altamente rigeneranti e ci aiutano a fare il pieno di benessere: diversi studi hanno dimostrato che l'esercizio fisico vicino a uno specchio d'acqua come un lago, un fiume o un oceano può migliorare l'umore e persino l'autostima. 

**Cibo, sesso e sole: vi diamo la ricetta per produrre gli ormoni della felicità**

© Riproduzione riservata

BenesserecamminaredimagriremarespiaggiaSport Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata