GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Autosabotaggio: smettetela di rovinavi la vita da soli

Autosabotaggio: smettetela di rovinavi la vita da soli

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 24 Gennaio 2018
Grey's Anatomy corsaSandra Oh Greys Anatomy

Vi è mai capitato di procrastinare o di fermarvi a un passo dall’obiettivo? Attenzione, potrebbe essere autosabotaggio: ecco cos’è e come evitarlo

L’autosabotaggio è un meccanismo che spesso mettiamo in atto senza volerlo.

Ci autosabotiamo ogni volta che ci facciamo frenare dalle paure, che neghiamo i nostri sentimenti, quando preferiamo non correre rischi o ancora quando non cogliamo le opportunità che ci sono davanti ai nostri occhi.

Ma come, ricerchiamo sempre modi per essere felici e quando ne abbiamo la possibilità ci tiriamo indietro (trovando innumerevoli alibi)? Sì, e succede a moltissime persone.

Ecco come evitare di autosabotarvi e raggiungere finalmente i vostri sogni.

(Continua sotto la foto)

THE OTHER WOMAN

Analizzate il nemico

La prima cosa da fare è capire se e in che modo vi state autosabotando.

Questo meccanismo è inconsapevole per cui dovrete pensare a momenti di vita specifici in cui avete percepito di perdervi qualcosa di importante per la vostra felicità.

Ad esempio, c’è qualcosa che vi farebbe stare meglio ma che continuate a rimandare?

Provate a individuare il contesto, le situazioni e il modo in cui state facendo qualcosa che ostacola la vostra scalata verso la felicità.

Ellen Pompeo medico

Capite i motivi

Ora è il momento di chiedervi Ma perché lo faccio?

I motivi possono essere svariati, i più comuni sono la paura del fallimento, il bisogno di accontentare gli altri e il senso di colpa verso qualcosa o qualcuno.

Questo è un passaggio cruciale in cui avrete la possibilità di comprendere perché vi comportate in quella maniera.

Sandra Oh sguardo triste

Non giudicatevi

Una volta identificata la motivazione, cercate di non giudicarvi.

Ognuno ha pensieri e comportamenti che sono stati costruiti nel tempo a causa di dinamiche e percorsi di vita differenti, cercate di accettare quello che capite di voi stessi e di guardarlo con gli occhi di un amico.

Zach Braff stupore

Modificate i comportamenti

Se siete arrivati a questo punto, ormai sarete pronti e consapevoli.

Quei comportamenti che, fino a questo momento, vi hanno bloccato potrete finalmente scegliere di non applicarli più.

Nel momento in cui penserete di fare l'azione controproducente, vi si accenderà una lampadina e finalmente potrete scegliere la vostra felicità.

© Riproduzione riservata

psicologia Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • 7 abitudini quotidiane che peggiorano l’ansia (senza che ce ne accorgiamo)

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata