GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Apple Watch in Italia: in anteprima a Milano durante il Salone del Mobile

Apple Watch in Italia: in anteprima a Milano durante il Salone del Mobile

foto di Grazia.it Grazia.it — 15 Aprile 2015

Apple Watch debutta in Italia, a Milano, in occasione del Salone del Mobile.

Venerdì 17 Aprile, da Carlo e Camilla, in Segheria, sarà possibile vedere e provare in anteprima Apple Watch. L'evento è aperto a tutti, dalle 10 alle 20.

Per tutti i dettagli sull'appuntamento e su Apple Watch, sfogliate la gallery. Se volete approfondire il suo utilizzo, trovate tutto più in basso.

galery apple watch milano salone mobile 2015

  • Apple Watch arriva a Milano, in anteprima italiana Apple Watch arriva a Milano, in anteprima italiana Apple Watch arriva a Milano in anteprima, in occasione del Salone del Mobile. Venerdì 17 Aprile, da Carlo e Camilla, in Segheria, dalle 10 alle 20, sarà possibile vedere e provare l'attesissimo orologio della mela morsicata, di cui non si conosce ancora la data di distribuzione italiana. Apple Watch, infatti, sarà disponibile in Francia, Regno Unito, Germania, Stati Uniti, Giappone e Cina a partire dal 24 Aprile, ma per ora non è ancora stata stabilita la data di lancio dell'Italia. Dove
    Carlo e Camilla, in Segheria
    Segheria - Via g. Meda 24
    Quando
    Venerdì, 17 Aprile 2015
    dalle 10 alle 20
  • I modelli di Apple Watch I modelli di Apple Watch Apple Watch arriva a Milano in anteprima, in occasione del Salone del Mobile. Venerdì 17 Aprile, da Carlo e Camilla, in Segheria, dalle 10 alle 20, sarà possibile vedere e provare l'attesissimo orologio della mela morsicata, di cui non si conosce ancora la data di distribuzione italiana. Apple Watch, infatti, sarà disponibile in Francia, Regno Unito, Germania, Stati Uniti, Giappone e Cina a partire dal 24 Aprile, ma per ora non è ancora stata stabilita la data di lancio dell'Italia. Dove
    Carlo e Camilla, in Segheria
    Segheria - Via g. Meda 24
    Quando
    Venerdì, 17 Aprile 2015
    dalle 10 alle 20
  • Apple Watch al Salone Apple Watch al Salone Apple Watch arriva a Milano in anteprima, in occasione del Salone del Mobile. Venerdì 17 Aprile, da Carlo e Camilla, in Segheria, dalle 10 alle 20, sarà possibile vedere e provare l'attesissimo orologio della mela morsicata, di cui non si conosce ancora la data di distribuzione italiana. Apple Watch, infatti, sarà disponibile in Francia, Regno Unito, Germania, Stati Uniti, Giappone e Cina a partire dal 24 Aprile, ma per ora non è ancora stata stabilita la data di lancio dell'Italia. Dove
    Carlo e Camilla, in Segheria
    Segheria - Via g. Meda 24
    Quando
    Venerdì, 17 Aprile 2015
    dalle 10 alle 20
  • Quando si potrà comprare Apple Watch in Italia Quando si potrà comprare Apple Watch in Italia Non è ancora stata resa nota la data di lancio italiana di Apple Watch, ma già da qualche giorno, nei paesi in cui è prevista l'uscita il 24 Aprile, è possibile preordinarlo sull'Apple Online Store.Ecco perché, per chi volesse assicurarsi il nuovo smartwatch appena disponibile, l'appuntamento del Salone acquista un valore in più: provando sul polso le varie dimensioni e i modelli, sarà possibile scegliere la propria versione preferita e personalizzarla come più si preferisce.
  • A cosa serve Apple Watch A cosa serve Apple Watch Per lo sport, ma non solo. Tutti i normali modi di comunicare diventano più immediati, grazie ad avvisi e notifiche che verranno percepite direttamente sul polso. Apple Watch registra tutti i movimenti del corpo e ne dà una visione immediata con tre cerchi dell'App Attività, che mostrano i progressi quotidiani e spingono a fare sempre meglio. Statistiche in tempo reale dell'attività fisica e una memoria capace di suggerire obiettivi giornalieri adatti alle abitudini di ciascuno. E per i meno sportivi non mancano le curiosità: con un semplice tocco si potrà inviare il battito del proprio cuore, come se si fosse tornati all'epoca degli squillini sul cellulare.
/ 5 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Per dettagli in più, qui trovate quello che avevamo scritto in occasione della presentazione di Apple Watch.

IPhone6PlusAppleWatch

  • Schermata 2014 09 09 alle 23.03.10 Schermata 2014 09 09 alle 23.03.10 Ecco l'Apple Watch. Il menù principale sembra un alveare
  • Schermata 2014 09 09 alle 23.02.06 Schermata 2014 09 09 alle 23.02.06 Ecco l'Apple Watch. Il menù principale sembra un alveare
  • Schermata 2014 09 09 alle 23.02.25 Schermata 2014 09 09 alle 23.02.25 Ecco l'Apple Watch. Il menù principale sembra un alveare
  • Schermata 2014 09 09 alle 23.03.02 Schermata 2014 09 09 alle 23.03.02 Ecco l'Apple Watch. Il menù principale sembra un alveare
  • Schermata 2014 09 09 alle 23.01.50 Schermata 2014 09 09 alle 23.01.50 Ecco l'Apple Watch. Il menù principale sembra un alveare
  • Schermata 2014 09 09 alle 23.01.11 Schermata 2014 09 09 alle 23.01.11 Ecco l'Apple Watch. Il menù principale sembra un alveare
  • Schermata 2014 09 09 alle 23.01.31 Schermata 2014 09 09 alle 23.01.31 Ecco l'Apple Watch. Il menù principale sembra un alveare
  • Ecco l'Apple Watch. Il menù principale sembra un alveare
  • Schermata 2014 09 09 alle 22.59.03 Schermata 2014 09 09 alle 22.59.03 Ecco l'Apple Watch. Il menù principale sembra un alveare
  • Schermata 2014 09 09 alle 22.59.25 Schermata 2014 09 09 alle 22.59.25 Ecco l'Apple Watch. Il menù principale sembra un alveare
  • Schermata 2014 09 09 alle 23.00.33 Schermata 2014 09 09 alle 23.00.33 Ecco l'Apple Watch. Il menù principale sembra un alveare
/ 11 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Se il vostro interesse è prima di tutto legato a salute e forma fisica, ecco le App da sincronizzare con App Salute che avranno vantaggi dall'utilizzo di Apple Watch.

gallery app salute

  • Cos’è App Salute e come funziona Cos’è App Salute e come funziona Con la nuova App Salute, inclusa nel sistema operativo iOS 8 per iPhone, l'utente ha una vista d'insieme dei dati di tutte le sue app per la salute e il fitness. Questo vuol dire che App Salute mette insieme (e a confronto) le informazioni raccolte da tutte le App che gli si connettono e fornisce una panoramica completa, in cui, per esempio, sarà possibile confrontare a vista d'occhio il peso con l'attività fisica svolta, o i malanni con la quantità di ore dormite, o la stanchezza psicofisica con la quantità di cibo ingerita. In più, con l’autorizzazione dell’utente, ogni app può usare le informazioni specifiche ottenute da altre app per offrire una gestione più completa della salute e del benessere.
  • App salute 2 App salute 2 Grazie alle tecnologie integrate nell'iPhone 6, giroscopio, accelerometro e barometro, App Salute può inoltre rilevare automaticamente i passi percorsi, la distanza e i gradini saliti e scesi nell'arco della giornata. Per scoprire le principali App che è possibile collegare all'Healt Kit, cliccate qui , per scoprire le nostre preferite, continuate a sfogliare la gallery.
  • Withings Health Mate Withings Health Mate Con Withings Health Mate si tiene automaticamente traccia dell'attività fisica giornaliera, grazie ai sensori integrati in iPhone. In più, si tiene traccia del peso e si possono invitare gli amici a intraprendere sfide virtuali per chi si muove di più, motivandosi a vicenda.
  • MyFitnessPal MyFitnessPal Perdere (e mantenere il) peso è più facile con MyFitnessPal , il conta calorie veloce e facile da usare per iPhone. Con il più grande database di alimenti di qualsiasi contacalorie (oltre 3.000.000 di alimenti) e un inserimento di pasti ed esericizi sorprendentemente veloce, si ha un costante controllo della propria forma fisica, si possono creare alimenti ed esercizi personalizzati e si hanno report sui propri miglioramenti. In più, se volete condividere la dieta con le amiche e ottenere motivazioni, potete aggiungere gli amici e sostenervi a vicenda.
  • Health Mapper Health Mapper Con Health Mapper la salute è sotto controllo. Con un semplice gesto si inseriscono eventuali sintomi (dalla tosse al mal di testa passando per mal di schiena o cattiva digestione) e medicinali, e altrettanto facilmente si possono confrontare gli uni con gli altri e mettere in correlazione le informazioni ottenute tramite le altre App (per verificare, per esempio, se ci sono collegamenti tra l'attività fisica o l'apporto calorico e determinati sintomi). Infine, si possono condividere i dati con il proprio medico curante e avere un promemoria per i medicinali da assumere.
  • FitStar Yoga FitStar Yoga Amanti dello yoga, questa App fa per voi. Con FitStar Yoga sarà possibile praticare ovunque e in qualsiasi momento, sia che siate principianti, sia che siate esperti. Ogni sessione si può personalizzare secondo le proprie esigenze e preferenze e con pochi tocchi sarà possibile avere un insegnate privato all'interno del proprio iPhone.
  • Fitness Builder Fitness Builder Fitness Builder è il corrispettivo virtuale di un personal trainer. Quattrocento esercizi nella versione gratuita e più di mille in quella premium, spiegati passo passo, con oltre 16 diversi piani fitness settimanali tra cui scegliere, a seconda delle esigenze.
  • Strava GPS Strava GPS Con Strava sarà possibile monitorare corsa e ciclismo, iscrivendosi a sfide tra utenti e confrontando i propri risultati con quelli degli amici. Grazie al GPS i percorsi non saranno più un problema, e l'App tiene memoria di statistiche, distanza, ritmo, velocità, dislivello e calorie bruciate, oltre che frequenza cardiaca e potenza. Perfetta per i più competitivi: si possono importare i propri record e controllare la propria posizione in classifica contro amici, professionisti e gente del posto. Infine, per chi ama viaggiare, sarà semplicissimo scoprire i segmenti più frequentati per correre e andare in bici.
/ 8 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

tendenze
  • IN ARRIVO

  • Un anno di Covid: ecco che effetto ha sulla mente la privazione dei piaceri (così) a lungo termine

  • Clubhouse, cos'è e come funziona il nuovo social di cui tutti parlano

  • Elizabeth Olsen: «Proteggere ciò che amo è il mio potere»

  • 21 acconciature capelli per la primavera estate 2021: gli hair style su cui puntare

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva