GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Al cinema con Grazia: prenota subito un ingresso omaggio per vedere “Cattiva coscienza”

Al cinema con Grazia: prenota subito un ingresso omaggio per vedere "Cattiva coscienza"

Cattiva coscienza film Hero deskCattiva coscienza film hero MOBILE
Arriva nelle sale italiane una nuova commedia sull’amore e il desiderio. E per le lettrici e i lettori di Grazia anche un invito esclusivo a vederlo il 19, 20 e 21 luglio 

Per gli appassionati di cinema l’uscita in sala di una nuova pellicola è già di per sé una bella notizia. Ma lo è ancora di più se ad accompagnarla è un invito esclusivo. 

Come quello che Grazia ha riservato ai suoi lettori e lettrici in occasione dell’uscita nelle sale di Cattiva coscienza, una nuova commedia italiana romantico-fantastica sull’amore e il desiderio.

A disposizione del pubblico ci sono 1500 inviti - distribuiti su 80 sale - validi per due persone. Saranno quindi 3000 i fortunati che il 19, 20 e 21 luglio potranno ricevere un ingresso omaggio.

Per ottenerlo basta andare sul sito cattivacoscienza.it e registrarsi (l’offerta è valida fino a esaurimento posti). E poi mettersi comodi in poltrona e godersi la proiezione.

Film Cattiva coscienza (6)

Tutta colpa dell’amore

Tra realtà e fantasia, Cattiva coscienza è una commedia sentimentale e contemporanea che parla con grande onestà di sentimenti umani veri e universali.

La paura, per esempio, di crescere rinunciando per sempre a una parte di sé. O ancora, il bisogno condiviso di trovare un modo per vivere felici, possibilmente secondo coscienza, ma senza dimenticarsi di sé e degli altri.

Cattiva coscienza è un film che parla d’amore e di tutto quello che una persona è disposta a fare o a perdere quando è davvero innamorata. 

Film Cattiva coscienza (2)

Filippo (interpretato da Filippo Scicchitano, nella foto sopra), è un uomo generoso, un fidanzato fedele, un avvocato irreprensibile. È il classico bravo ragazzo ma non per sua stessa natura, bensì perché da un mondo altro la Coscienza Otto (Francesco Scianna, nella foto sotto insieme a Matilde Gioli) manovra a distanza ogni sua mossa e decisione.

Eccolo il presupposto fantastico del film: le nostre coscienze esistono e abitano in una dimensione parallela, da dove si occupano di noi a distanza.  

Film Cattiva coscienza (4)

La storia prende il via quando Filippo, alla vigilia delle nozze con Luisa (Beatrice Grannò), la sua ragazza da sette anni, incontra e si innamora di Valentina, una ragazza incasinata e fuori dagli schemi.

Questo fatto scatenerà una reazione a catena. Sfuggendo per qualche ora al controllo di Otto, l'impeccabile Filippo inizia infatti a vacillare. Il giovane comincia a prendere decisioni secondo la sua coscienza di innamorato, sceglie di uscire dalla situazione che lo ingabbia e di buttare all'aria le nozze. A Otto non resta che intervenire.

Film Cattiva coscienza (3)

Otto scende sulla Terra per tentare di sistemare le cose: si spaccia per Nicola, un ex compagno di scuola di Filippo, e prova a mettersi di mezzo fra il promesso sposo e Valentina. Peccato che fare gli Esseri Umani sia un lavoro complicatissimo, soprattutto se c’è di mezzo l’amore.  

Film Cattiva coscienza (5)

Cattiva coscienza è un racconto emozionante, divertente, ricco di colpi di scena.

Diretto da Davide Minnella, la sceneggiatura è di Stefano Sardo (che si regala anche un cammeo come barista), Giordana Mari e Teresa Gelli.

Tra gli altri spiccano nel cast anche Drusilla Foer (nel ruolo de La Presidente, nella foto sopra), Caterina Guzzanti (Dodici), Alessandro Benvenuti (Eriberto).

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata