GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Ecco perché dopo i 30 anni è meglio avere meno amici

Ecco perché dopo i 30 anni è meglio avere meno amici

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 20 Gennaio 2020
Quasi amiciquasi amici pranzo
Superati i 30 anni i rapporti di amicizia cambiano, la cerchia si stringe e sentiamo di poterci fidare di meno persone. Ed è giusto così. Ecco perché

Avete superato i 30 anni e sembra di avere molti meno amici rispetto a prima?

Probabilmente è vero, ed è anche giusto così: significa che siete emotivamente maturi.

Vi spieghiamo perché a 30 anni va bene avere poche e selezionate amicizie.

(Continua sotto la foto)

Adam Brody maglietta a righe

A 30 anni sapete quello che volete

Uno dei vantaggi di avere 30 anni è aver raggiunto una maturità tale da sapere esattamente cosa volete da un rapporto di amicizia.

Questo significa che non c'è più bisogno di rimanere in rapporti scomodi o in situazioni in cui non ci sentiamo bene.

Se in adolescenza sarebbe stato molto più difficile staccarsi da amicizie che sembravano eterne, adesso possiamo finalmente scegliere di stare con chi vogliamo.

friends serie tv

Avviene una selezione naturale

Il legame di amicizia presuppone una fiducia di fondo che deve essere sentita e costruita.

Non è questione di tempo, talvolta bastano pochi mesi per avere un’affinità solida.

È proprio il caso delle amicizie nell’età adulta, in cui ci si dedica fin da subito a persone che attirano la nostra attenzione per sensazioni a pelle ed esperienze condivise.

Con questa selezione naturale sarete sicuri di costruire legami di qualità.

Mean girls

Cambiano le priorità

L’amicizia è un valore fondamentale ma dopo i 30 anni le priorità cambiano.

Se dai 15 ai 20 anni si puntava tutto sul sentirsi parte di un gruppo di amici, dopo i 30 si ha una visione più indirizzata al lavoro, alla casa e talvolta anche alla costruzione di una famiglia.

Di conseguenza le priorità si spostano in modo naturale, il tempo è ridotto e le amicizie che rimangono sono quelle più solide.

sex and the city amicizia

Si predilige la qualità e non la quantità

A 30 anni non importa più a nessuno di avere innumerevoli amici che non sentiamo come tali.

Proprio per questo motivo la nostra visione si restringe a una cerchia che appartiene al nostro mondo e con cui sentiamo di voler condividere esperienze di vita.

Ci sembrerà di stare meglio con persone che vivono la nostra stessa condizione. Ad esempio preferiremo il collega che condivide la stessa esperienza lavorativa, l’amica single se siamo single o quella con figli se abbiamo figli.

Insomma a 30 anni, ascoltando ciò di cui abbiamo bisogno, scopriremo anche le amicizie migliori.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata