GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Quindici cose da imparare con i trent’anni

Quindici cose da imparare con i trent'anni

foto di Cristina Piccinotti Cristina Piccinotti — 28 Maggio 2015

Ci sono cose che ognuno di noi dovrebbe (già) sapere a trent'anni. Insieme a quelle da iniziare a fare subito, ce ne sono alcune che è meglio smettere di fare quando si diventa (anagraficamente) grandi.

Lontani dal voler sembrare dei santoni guru new age, depositari di verità assolute o, peggio ancora, dei bacchettoni per i quali ogni occasione è buona per dire «attenzione a quel che fai, il tempo è tiranno e gli anni passano per tutti», ecco il nostro elenco (semi-serio) di cose importanti da sapere e da fare arrivati alla fatidica soglia dei trent'anni.

Gallery 15 cose da fare

  • Dolce dormire Dolce dormire Andare a letto a un'ora ragionevole è, contrariamente a quello che hai sempre creduto, estremamente cool. La vostra pelle vi ringrazierà, non avrete occhi corredati da borse nere e pesanti come macigni e il mondo, dopo almeno otto ore di sonno, vi sembrerà molto più bello (anche di lunedì mattina!)
  • I postumi della sbornia esistono I postumi della sbornia esistono Se fate un lavoro d'ufficio, avete orari e scadenze da rispettare. Ciò significa che non potete più permettervi di addormentarvi sul banco o di saltare la lezione per stare a letto a smaltire l'hangover. La soluzione è solo una: chiudete drasticamente con i festini alcolici infrasettimanali.
  • Fate esercizio fisico Fate esercizio fisico Solo la maturità (vera o presunta) dei trent'anni può spingervi ad alzarvi presto la mattina per allenarvi in palestra prima di andare al lavoro. Certo quando avevate vent'anni non era necessario farlo, ma a trenta tutto ciò che prima si reggeva da solo comincia a chiedere un aiutino per rimanere sodo e compatto. Consiglio per tutti, anche i più pigri e sportivi: cominciate a fare movimento!
  • Evviva l’indipendenza… Evviva l’indipendenza… Andare a vivere da soli è veramente il massimo della vita! Ma se non sarete voi a lavare i vostri piatti sporchi, ve li ritroverete lì ad attendervi il giorno dopo (e quello dopo ancora!). Lo stesso vale per il bucato: instaurare un buon rapporto con la lavatrice è fondamentale per avere biancheria pulita da indossare ogni giorno.
  • Non sempre il vino migliora quando invecchia Non sempre il vino migliora quando invecchia Tutto ciò che vi sembrava già più o meno difficile cinque anni fa, con il passare del tempo (salvo casi più unici che rari) diventerà impraticabile! Il consiglio è quello di non stare a perdere troppo tempo con qualcosa che proprio non vi riesce, passate oltre ed esplorate nuovi orizzonti.
  • Chef (almeno) per un giorno Chef (almeno) per un giorno Non serve essere grandi chef per invitare a cena qualcuno: quel che conta è che siate in grado di non bruciare la vostra casa ogni volta che accedete alla cucina. Oltre che una questione sociale, a meno che non decidiate di diventare crudisti, saper cucinare è anche una questione di sopravvivenza.
  • Cari mamma e papà… Cari mamma e papà… I vostri genitori, fratelli e parenti sono il tesoro più prezioso che avete. Se avete litigato con loro ogni giorno da quando avete memoria, alla soglia dei trenta'anni dovreste cominciare a prendere atto del fatto che sono le persone più importanti della vostra vita e che passare un po’ di tempo con loro non è poi così male!
  • Da cicale a formiche Da cicale a formiche A trent'anni dovreste cominciare (e imparare) a risparmiare una parte dei soldi che guadagnate e metterli da parte per utilizzi futuri. Anche se può sembrare un consiglio noioso è diventare parsimoniosi si rivelerà un'ottima cosa, soprattutto dopo che l'euforia da scialacquo dei primi stipendi sarà stata sostituita dall'ansia da estratto conto in rosso!
  • Get-down, sit-down Get-down, sit-down Comprendere a trent'anni che i ristoranti e i lounge-bar con posti a sedere e musica soft sono di gran lunga più piacevoli dei bar con tanti tavoli ammassati, cibo sul bancone, musica ad alto volume… sì, è davvero una grande scoperta!
  • Gli amici (ri)trovati Gli amici (ri)trovati Magari è una di quelle scoperte che deludono e lasciano un po’ di amaro in bocca, ma con un po’ di tempo si digerisce anche la consapevolezza che è meglio avere pochi amici, ma solidi, piuttosto che uno sciame infinito e inconsistente di amicizie vuote, tanto più se virtuali!
  • …prima l’uovo o la gallina? …prima l’uovo o la gallina? Ricordate quando da piccoli pensavate che crescendo avreste finalmente avuto tutte le risposte? Sappiatelo a trenta, come a quaranta e per tutti gli "anta" a seguire: nessuno è detentore di verità assolute e, quindi, neppure voi.
  • Nutrite la mente e lo spirito Nutrite la mente e lo spirito Leggete almeno un libro al mese, soprattutto se non l'avete fatto durante gli anni del liceo. Cominciate anche a leggere i classici (quelli veri, non i classici moderni). Un romanzo di Henry James, Edith Wharton o Jane Austen è sì più impegnativo che sfogliare una rivista, ma vi farà crescere, acquisire nuove conoscenze, allenerà la mente e la vostra capacità di comunicazione scritta e parlata. Bastano 30 minuti al giorno per leggere dai venti ai trenta libri all'anno
  • Modalità offline Modalità offline Staccate un po’ da internet: vanno bene i social e l'interconnettività, è bello esserci sempre e ovunque, ma a volte anche sparire ha i suoi vantaggi e il suo fascino... Sicuramente lascerà perplessi coloro che pensano di trovarvi online h 24.
  • Non rimandate, agite Non rimandate, agite Se finora il vostro motto è sempre stato «non fare oggi quello che si può fare domani» è giunto il momento di prendere atto che il detto corretto dice esattamente il contrario, ovvero «fate oggi quello che potreste fare domani».  
  • Once upon a time… Once upon a time… Abbandonate l'idea che il primo appuntamento deve essere perfetto perché la storia funzioni. Anche nelle  migliori fiabe molti primi incontri sono stati un vero disastro: vedi Ariel ne La Sirenetta, che salva il suo innamorato da un naufragio; o Biancaneve, che quando incontra il principe per la prima volta è vestita di stracci; o Belle de La Bella e la Bestia, che all'inizio si trova a fare i conti con uno zoticone senza buone maniere che urla e sbraita… Ma alla fine l'happy ending arriva!
/ 15 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

tendenze
  • IN ARRIVO

  • 5 motivi per inserire il limone nella propria beauty routine

  • Clubhouse, cos'è e come funziona il nuovo social di cui tutti parlano

  • 5 cose da sapere sul fidanzamento di Paris Hilton

  • Come applicare la tecnica del "Come se" per migliorarsi la vita

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva