GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

5 snack sani da mangiare prima di andare in palestra

5 snack sani da mangiare prima di andare in palestra

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 15 Giugno 2018
Donna allenamento (desktop)Donna allenamento (mobile)

Gli snack prima della palestra devono contenere i giusti nutrienti, soddisfare il palato e ricaricare di energia. Ecco i cibi ideali per il pre allenamento

Se è sano ed equilibrato lo spuntino pre allenamento può contrastare durante il training l’affaticamento e migliorare la prestazione fisica ed evitare dopo il workout gli attacchi di fame e di conseguenza il rischio di abbuffate.

Per supportare al meglio l’organismo dal punto di vista energetico deve essere leggero e di facile digestione.

In altre parole deve dare energia senza però appesantire.

Per non rischiare di affaticare l’organismo l’ideale è consumarlo almeno un’ora prima dell’inizio dell’allenamento.

Consumare cibi pesanti e troppo abbondanti o al contrario non mangiare nulla non favorisce affatto il recupero muscolare.

Prima di fare attività fisica meglio puntare su carboidrati, proteine, minerali e preziosi antiossidanti, sostanze super alleate della salute di muscoli e ossa.

Ecco dunque i cibi giusti da mangiare prima di andare in palestra.

(Continua sotto la foto)

Yogurt cereali integrali bowl

Yogurt di capra per contrastare i cali di energia

Rispetto allo yogurt di mucca fornisce più minerali.

La maggiore presenza di calcio, potassio e magnesio, lo rendono un alimento utile per chi fa esercizio fisico.

Inoltre, è più leggero e digeribile.

Per sfruttare al meglio le sue virtù l’ideale è abbinarlo a una manciata di cereali integrali per assicurarsi anche una piccola quantità di “carburante” a lento rilascio che consente di fare scorta di energia da sfruttare durante l’allenamento.

Pistacchi frutta secca

Pistacchi per combattere la stanchezza

Oltre a essere altamente nutrienti, i pistacchi forniscono una buona quantità di proteine vegetali.

Sono poi una miniera di sostanze antinfiammatorie come antiossidanti e acidi grassi omega 3.

Inoltre, contengono tanti minerali in particolare calcio, magnesio e potassio, che contribuiscono a contrastare l’affaticamento. 

E infine, hanno un elevato potere saziante.

Attenzione però alle quantità: 100 grammi di pistacchi forniscono circa 572 calorie.

Meglio limitarsi a una manciata per non rischiare di vanificare gli sforzi dell’allenamento.

Semi oleosi di zucca

Semi oleosi per migliorare la performance

I semi di zucca, di lino, di Chia sono ricchissimi di nutrienti benefici per la salute dei muscoli.

Possono essere considerati dei veri e propri integratori naturali.

Contengono un pool di minerali, come calcio e magnesio, proteine vegetali e grassi “buoni”.

Inoltre, assicurano vitamine, in particolare quelle del gruppo B che aiutano a tenere lontana la stanchezza e a migliorare la resa.

Banane frutta

Banane per evitare i crampi

Sono considerate il frutto degli sportivi per eccellenza.

Assicurano la giusta dose di vitalità perché forniscono energia prontamente disponibile all’organismo.

Poi, permettono di fare scorte di potassio, minerale utile per contrastare i crampi muscolari durante il workout.

gallette integrali yogurt

Gallette di riso integrali per non mangiare troppo dopo il training

Sono ottime fonti di fibre, che favoriscono il senso di sazietà e contrastano gli attacchi di fame, evitando i picchi glicemici durante l’intera durata dell’allenamento.

Inoltre, rilasciano l’energia più lentamente.

L’ideale è abbinarle a un cucchiaino di ricotta o a un quadratino di parmigiano per fare scorta anche di calcio, super alleato delle articolazioni e di proteine, utili per lo sviluppo della massa muscolare.

Photo Credit: Unsplash

© Riproduzione riservata

BenesseredietadimagriresaluteSport Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Il fascino magnetico della cucina Ottolenghiana: quando il cibo diventa racconto

  • I malesseri del cambio di stagione si combattono a tavola, così

  • GRAZIALAND: il racconto di due giorni di talk, ispirazioni e live performance

  • I mercatini di Natale più belli in Europa: 10 destinazioni per vivere la magia delle feste

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata