7 (sorprendenti) motivi per cui dovreste bere uno shot di zenzero e curcuma ogni mattina


Avete mai sentito parlare dei benefici di zenzero e curcuma?
Queste due spezie, utilizzate da secoli nella medicina naturale, sono diventate un vero trend per chi cerca un modo semplice ed efficace per prendersi cura del proprio corpo.
Grazie alle loro proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e digestive, possono infatti trasformarsi in un potente alleato per il benessere quotidiano.
Ma il modo più pratico per assumerle non è solo in cucina: sempre più persone scelgono di berle sotto forma di shot concentrati; una piccola dose ricca di nutrienti che può fare la differenza per la salute.
**Lo zenzero fa veramente bene, ma sapete a cosa?**
**5 (ottime) ragioni che vi faranno comprare la curcuma alla prossima spesa**
(Continua sotto la foto)

1. Un concentrato di antiossidanti
Lo zenzero e la curcuma sono ricchi di gingerolo, shogaolo e curcumina, tre potenti antiossidanti che neutralizzano i radicali liberi e proteggono il nostro organismo.
Gli antiossidanti sono alleati preziosi contro l’invecchiamento e le malattie croniche. Combattono lo stress ossidativo, un fenomeno causato dai radicali liberi, molecole instabili che possono danneggiare le cellule e favorire l’insorgenza di problemi come diabete, malattie cardiache e tumori.
Alcuni studi dimostrano che, se gingerolo, shogaolo e curcumina vengono assunti insieme, potenziano l’effetto antiossidante, offrendo una difesa ancora più efficace contro lo stress ossidativo.
2. Zenzero e curcuma combattono le infiammazioni
L’infiammazione è un processo naturale del nostro corpo, ma quando diventa cronica può portare a problemi seri come artrite, diabete, malattie cardiovascolari e disturbi autoimmuni.
È qui che entrano in gioco le potenti proprietà antinfiammatorie di queste due spezie. Una ricerca ha dimostrato che i composti attivi in esse contenute possono ridurre le infiammazioni a livello cellulare, aiutando a prevenire molte patologie.
3. Rafforzano il sistema immunitario
Se volete proteggerti da virus e batteri, lo zenzero e la curcuma sono un’ottima scelta. Grazie alle loro proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie, aiutano infatti a stimolare le difese immunitarie e a prevenire raffreddori e influenze.
Lo zenzero è noto per alleviare il mal di gola e ridurre la congestione, mentre la curcumina della curcuma ha effetti positivi sui globuli bianchi, che difendono il nostro corpo dalle infezioni.
4. Alleviano il dolore
I dolori articolari o muscolari possono essere debilitanti. Invece di ricorrere sempre ai farmaci, perché non provare un rimedio naturale?
Uno studio ha dimostrato che l’assunzione combinata di zenzero, curcuma e pepe nero può essere efficace quanto alcuni farmaci antinfiammatori nel ridurre il dolore causato da artrosi e infiammazioni muscolari.

5. Zenzero e curcuma favoriscono la digestione e riducono la nausea
Avete problemi di digestione? Vi capita spesso di sentirvi gonfie o avere reflusso? Lo zenzero è un vero toccasana per lo stomaco. È noto per aiutare lo svuotamento gastrico, ridurre la nausea e alleviare il malessere legato a mal d’auto, gravidanza o chemioterapia.
La curcuma, invece, aiuta a ridurre l’acidità di stomaco e potrebbe essere efficace nel trattamento del reflusso gastrico. Tuttavia, attenzione alle dosi: troppa curcuma potrebbe peggiorare la nausea.
6. Proteggono il cuore
Assumere queste spezie ogni giorno potrebbe migliorare la salute del vostro cuore.
L’infiammazione cronica è una delle principali cause di malattie cardiovascolari. Ma una ricerca scientifica ha dimostrato che 2-4 grammi di zenzero fresco al giorno possono ridurre la pressione sanguigna, uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiache.
La curcuma, invece, aiuta a prevenire l’accumulo di placca nelle arterie, migliorando la circolazione sanguigna e riducendo il rischio di infarti e ictus.
7. Possono favorire la perdita di peso
Se il vostro obiettivo è perdere qualche chilo, lo zenzero e la curcuma potrebbero darvi una mano.
Lo zenzero è stato associato alla riduzione dell’appetito e all’accelerazione del metabolismo, mentre la curcumina aiuta a bloccare la formazione di nuove cellule adipose.

Come preparare uno shot di zenzero e curcuma in casa
Preparare uno shot di zenzero e curcuma in casa è semplicissimo.
Ingredienti:
- Zenzero fresco
- Curcuma fresca
- Pepe nero (per aumentare l’assorbimento della curcumina)
- Un’arancia (opzionale, per un gusto più dolce e un extra di vitamina C)
- Acqua
Procedimento:
© Riproduzione riservata