GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

I dieci migliori ristoranti sudamericani a Milano

I dieci migliori ristoranti sudamericani a Milano

foto di Eleonora Dragotto Eleonora Dragotto — 22 Gennaio 2017
ristoranti sudamericanihero small

La nostra selezione dei migliori dieci indirizzi per chi vuole viaggiare tra le cucine di Messico e Sud America senza lasciare la città 

Fragranti Arepa venezuelane, piccanti Ceviche di pesce peruviani e succulente carni alla brace argentine sono solo alcune delle specialità che potete gustare nei migliori ristoranti sudamericani di Milano.

La cucina sudamericana è irresistibilmente saporita e ricca, tanto che dopo anni di Nigiri e Temaki la nuova tendenza in fatto di cucina ha proprio il volto del Sud America.

Quindi dimenticatevi per un momento come si usano le bacchette e abbandonatevi ai piaceri di piatti nati dall'incontro tra culture precolombiane, europee e africane.

Nella gallery i dieci ristoranti sudamericani (e messicani) che consideriamo i migliori di Milano.

Sfogliatela e preparatevi ad avere l'acquolina in bocca.

I dieci migliori ristoranti sudamericani a Milano

  • El Chorrillano, via Varanini, 28 Con un arredamento in stile nautico, pareti e tendaggi azzurri e creature marine in pvc appese ovunque (ma proprio ovunque), questo ristorante peruviano è apertamente votato ai piatti di pesce e frutti di mare. In particolare potrete gustare un ottimo Ceviche de pescado, pesce crudo marinato nel limone, coriandolo e peperoncino; qui particolarmente fresco e saporito. Deliziosi anche gli antipasti, come la Causa rellena de pollo, una pietanza di origine precolombiana a base di patate farcite. La combinazione tra la bontà dei piatti e la gentilezza del personale fa venire voglia di programmare il prossimo viaggio in Perù.
  • oficina Ofizina Do Sabor, via Agnesi 17 La specialità di questa cucina brasiliana dai colori caldi è il Churrasco, un misto di carni allo spiedo accompagnato da contorni come Farofa (farina di manioca con diversi ingredienti) e Feijoada (fagioli neri, carne e spezie). La chef Natalia Costa, brasiliana di adozione milanese dall'accento adorabile, propone anche piatti tipici del Nordest del Brasile quali Moqueca de peixe (salmone, gamberi, latte di cocco e aromi) e Picanha (taglio di carne tipicamente sudamericano). Da provare assolutamente la Caipirinha, sia in versione normale che alla Maracuja, e la Batida di cocco. Chiudete gli occhi e immaginate di trovarvi su una spiaggia bianca e rosa antico di Natal (proprio nella parte nordorientale del Brasile). A portare il buon umore ci pensano il proprietario e i camerieri.
  • La Ternera La Ternera, via Galeazzo 17 Questo messicano curato e atipicamente sobrio serve Chili (carne macinata e aromatizzata, con peperoni), Tampiqueña (carne arrostita, Guacamole, formaggio bianco e fagioli), ma anche pietanze fusion come Pata Negra de Bellota (il pregiatissimo prosciutto iberico) e Paella. Il menù ha un duplice equilibrio, tra Spagna e Messico e tra terra e mare; da non trascurare quindi anche i piatti come insalata di gamberi alla catalana e astice con salsa d'aglio. Volete accompagnare i sapori piccanti con del vino? Non avete che l'imbarazzo della scelta.
  • mamajuana Mamajuana, via Ripamonti 21 Immaginate un piccolo ristorante informale dove i sapori di Colombia e Repubblica Domenicana si fondono alla perfezione. Fatto? Adesso aggiungete il profumo di Remolino (involtino di platano fritto con formaggio), Arepa ripiena (con carne, verdure e salse) e Pescador con coco (pesce in umido con cocco). Ok, ora se riuscite ad accostare anche dei cocktail esotici rinfrescanti, avrete il quadro completo di questo locale. Del resto il motto dei proprietari è "Entra si quieres y sal si puedes", cioè "Entra se vuoi ed esci se puoi".
  • parrilla La Parrilla Mexicana, corso Sempione 76 A Xochimilco, zona di Città del Messico considerata la Venezia locale, è tipico affittare una barca per passare la giornata mangiando, cantando e facendo festa. L'atmosfera spensierata è la stessa che si respira in questo ristorante specializzato in piatti della tradizione messicana con qualche incursione argentina. Non perdetevi l'Asado Arrechera (carne spessa arrostita con diversi aromi), le Tortilla fatte in casa (sfoglie di farina di mais) e le Fajita (striscioline di carne servite con un ricco contorno). Per rimanere fedeli alla tradizione di Xochimilco ordinate anche Margarita e Tequila Bum Bum.
  • arepaz Arepa'z, viale Cassala 9 Semplice, allegro e con un'enorme statua gialla di un cavallo ad accogliervi, questo locale è specializzato nella preparazione di Arepa, pagnotta rotonda di farina di mais bianco che è considerata il piatto nazionale venezuelano. Questa specialità viene cucinata sia con ingredienti tradizionali che con sapori della cucina italiana. Potete ordinarla in più di trenta versioni: da quella con carne lessa, platano fritto, formaggio bianco e fagioli a quella decisamente più light con verdure grigliate e olio extravergine. La Reina Pepiada (insalata di pollo, maionese, crema e fette di avocado e spezie), creata come omaggio alla Miss Mundo del '55, è assolutamente da provare. 
  • martinique Martinique Grill Milano, via Burlamacchi 16 Questa churrascaria moderna ed elegante serve Rodizio e altre specialità per carnivori in un ambiente molto curato. Iniziate ad entrare nell'atmosfera sgranocchiando una Coxinha de Frango (arancini ripieni di carne e verdura) e ascoltando la musica brasiliana in sottofondo. Non trascurate il "menù liquido" della casa, tra caiphirinha e altri cocktail esotici a base di rum e whiskey. 
  • pacifico Pacifico, via della Moscova 29 Il nome di questo Ceviche Bar è una dichiarazione d'intenti: il menù spazia dalle coste asiatiche a quelle americane proprio come l'Oceano Pacifico. Oltre alle insalate di pesce e frutti di mare marinati, vengono proposti Dim Sum (bocconcini di specialità cinesi) e Tiradito (sashimi di pesce con salsa acidula e piccante). Dimenticate i rossi e i rosa degli abiti tradizionali peruviani, qui predomina il blu scuro, che vi assalirà sotto forma di Onda di Hokusai anche quando andrete ai servizi (qui chiamati più elegantemente Ocean Restroom).
  • porteno El Porteño, viale Galeazzo 25 Come un tango ben ballato, questo ristorante argentino è di una sensualità carnosa che non rinuncia mai all'eleganza. Assaporate l'Asado (arrosto), le Empanada (fagottini ripieni di carne) e il Lomo (filetto) nelle sue sale scenografiche. Non dimenticatevi di brindare con i pregiati Malbec e Torrontes. L'autenticità dei piatti è garantita dal nome del locale: porteño per gli argentini è chi vive a Buenos Aires da diverse generazioni.
  • Don Juan, via Altaguardia 2 Tra Bife de Chorizo (entrecôte), filetto di Angus e Picanha (punta di sottofesa), la carne argentina è la regina indiscussa di questo ristorante. I colori caldi, le travi a vista e le sedie in vimini imitano lo stile delle case delle Pampas, a cui rimanda anche la parrilla (griglia) a vista della cucina. Potete brindare con vini argentini, cileni e italiani e congedarvi da Buenos Aires con un Dulce de Leche (il tipico dessert a base di latte).
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

foodMilano Ristorantiristoranti Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Dash Diet: come funziona, cosa si mangia e perché è considerata una delle diete più sane al mondo

  • Un viaggio (gastronomico) a Copenhagen sulle tracce di The Bear

  • Le fragranze Roma di Laura Biagiotti: classici della profumeria italiana e icone di eleganza senza tempo

  • "Liu Jo Ora": il futuro ha la forma dell’adesso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata