GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

3 trucchi per gestire gli attacchi di fame dopo cena senza ingrassare

3 trucchi per gestire gli attacchi di fame dopo cena senza ingrassare

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 20 Ottobre 2020
PC cioccolato ( desktop)PC cioccolato ( mobile)
Gestire gli attacchi di fame dopo cena a volte è una tortura. Ecco 3 trucchi per soddisfare il desiderio di sgranocchiare qualcosa senza ingrassare

Gestire gli attacchi di fame dopo cena a volte è una vera e propria tortura. Un problema tutt'altro che trascurabile soprattutto se si è a dieta e si ha necessità di perdere qualche chilo di troppo. Ma anche per chi mangia bene ai pasti e poi si ritrova a vanificare tutto nelle due ore passate sul divano davanti alla tv.

Nell'ultima parte della giornata, poi, il corpo brucia di meno e se si esagera con zuccheri, grassi e calorie si rischia di ingrassare di più.

** Perché mangiare prima di dormire fa ingrassare **

Inoltre, eccedere con spuntini e snack notturni influisce sulla qualità del sonno che gioca un ruolo chiave nella produzione di alcuni ormoni che favoriscono il senso di fame e spingono a mangiare di più come la grelina.

Ecco come gestire gli attacchi di fame dopo cena senza ingrassare

(Continua dopo la foto)

mandorle frutta secca fichi olive

Puntate sui cibi ricchi di triptofano

La fame notturna non vi dà tregua? Per agevolare il rilassamento e favorire il sonno scegliete snack da sgranocchiare che contengono triptofano, un aminoacido essenziale che favorisce la sintesi della serotonina, un neurotrasmettitore che regola il sonno, l'umore e la sazietà.

Qualche esempio? Una manciata di semi di zucca oppure di mandorle.

Finocchi

Scegliete verdure croccanti

I finocchi, il sedano, i cetrioli hanno una consistenza croccante che favorisce il senso di sazietà.

Si possono consumare all'occorrenza crudi. In più sono privi di grassi e ricchi di fibre.

Il vantaggio? Placano il senso di fame e danno sazietà con pochissime calorie.

chips carote cannella

Al posto degli snack scegliete chips di frutta

Dopo cena davanti alla vostra serie preferita vi viene voglia di patatine? Al posto di quelle industriali in busta prediligete delle chips fatte in casa alla frutta.

Sono facili da preparare. Basta lavare e sbucciare a rondelle sottili per esempio una mela oppure una pera e cuocerla in una teglia con la carta forno.

È un’ottima soluzione per combattere la fame notturna e soddisfare la voglia di qualcosa di buono con uno snack salutare.

Photo Credits: Unsplash

 

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Quanto zucchero al giorno possiamo mangiare senza compromettere la salute?

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Glenn Martens x H&M: la ribellione dell’eleganza quotidiana

  • Cosa mi metto per… ? Con Zalando una risposta c'è sempre!

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata