GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cistite, cosa mangiare per non farla venire più (o farla passare prima)

Cistite, cosa mangiare per non farla venire più (o farla passare prima)

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 27 Gennaio 2021
cistite panciacistite pancia
La cistite è disturbo molto fastidioso e spesso ricorrente, che in molti casi si può prevenire con alcuni alimenti: ecco cosa mangiare per combatterla

La cistite è un’infiammazione che colpisce le basse vie urinarie.

Provoca un bisogno frequente di urinare e dolore e fastidio durante la minzione e subito dopo.

** Cosa mangiare (e cosa no) per combattere il mal di testa **

Le cause più comuni?

Il disturbo può essere provocato da un’infiammazione della vescica, da un’infezione dovuta a batteri che provenendo dall’intestino, dalla vagina o dall’uretra si depositano sulla parete vescicale o da un’irritazione causata dal ph delle urine troppo acido.

La prima cosa da fare quando il disturbo compare è rivolgersi al medico e fare attenzione all’alimentazione quotidiana.

Tra i fattori che possono favorirne l’insorgenza oltre allo stress e alla scarsa igiene intima, infatti, ci sono le cattive abitudini alimentari, in particolare il consumo eccessivo di cibi ricchi di sale (prodotti in scatola, salumi, affettati) e zuccheri raffinati (pane, biscotti, dolciumi, prodotti da forno ecc.).

Per prevenire il disturbo è importante puntare su cibi ricchi di acqua come verdura e frutta che favoriscono l’eliminazione dei batteri responsabili dell’infezione. 

Ecco cosa mangiare per non far venire la cistite e stare meglio quando si manifesta.

Cosa mangiare per combattere la cistite

(Continua dopo la foto)

Mirtilli frutta bowl

Mirtilli

I mirtilli e in generale i frutti di bosco sono un concentrato di sostanze antinfiammatorie.

Grazie alla ricchezza di flavonoidi aiutano a contrastare l’insorgenza delle infezioni urinarie, tra cui la cistite.

Kefir

Il kefir apporta probiotici, batteri benefici che favoriscono la salute dell’intestino che ha un ruolo fondamentale nel  corretto funzionamento del sistema immunitario.

Radicchio

Contiene acido ascorbico. Questa sostanza conosciuta anche come vitamina C rafforza le difese dell’organismo e contribuisce a prevenire le infezioni che possono colpire le basse vie urinarie, tra cui la cistite.

In più, fornisce altre sostanze antinfiammatorie tra cui gli antociani.

verdura radicchio ciotola

Kiwi

Il kiwi è un’eccellente fonte di vitamina C, che grazie alla sua azione antinfiammatoria aiuta a prevenire il disturbo e a contrastarne l’insorgenza.

Apporta inoltre fibre prebiotiche che favoriscono l’equilibrio dell’intestino, che è coinvolto nel corretto funzionamento del sistema immunitario.

Aglio

L’aglio ha un’azione antibatterica e disinfettante naturale. Grazie alla ricchezza di allicina è un ottimo alleato per stare alla larga dalla cistite.

Contiene poi inulina, una fibra prebiotica che contrasta la proliferazione dei batteri “cattivi” intestinali.

 

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietasalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Il fascino magnetico della cucina Ottolenghiana: quando il cibo diventa racconto

  • I malesseri del cambio di stagione si combattono a tavola, così

  • GRAZIALAND: il racconto di due giorni di talk, ispirazioni e live performance

  • I mercatini di Natale più belli in Europa: 10 destinazioni per vivere la magia delle feste

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata