GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

5 cibi (sani) da mangiare quando ci si sente tristi o “scarichi”

5 cibi (sani) da mangiare quando ci si sente tristi o "scarichi"

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 25 Ottobre 2022
pasta 3pasta (mobile)
Alcuni alimenti sono ricchi di sostanze che aumentano il tono dell’umore: ecco cosa mangiare quando si è tristi

Cosa mangiare quando si è tristi?

Consolarsi una volta ogni tanto con un bel dolcetto non c’è nulla di male. Ma abbuffarsi nei momenti no può diventare una cattiva abitudine.

** Zucchero: ci sono 4 motivi psicologici per cui il cervello può "chiedere" di mangiare dolci **

Per contrastare il problema l’organismo ha bisogno di cibi capaci di aumentare i livelli di energia e contribuire alla produzione di ormoni e neurotrasmettitori capaci di aumentare il tono dell’umore senza rischiare di farci ingrassare.

Spesso infatti quando vogliamo risollevare il morale tendiamo a scegliere cibi particolarmente grassi e zuccherini, con il solo risultato di aumentare il rischio di ingrassare. Naturalmente nessun alimento da solo può fare miracoli, ma inserito in una dieta variegata ed equilibrata può contribuire ad alimentare sensazioni e pensieri positivi. 

Le sostanze presenti in alcuni cibi infatti possono favorire la produzione dei neurotrasmettitori responsabili del benessere e del piacere. Dove si trovano?

5 cibi sani da mangiare quando si è tristi

(Continua dopo la foto)

visore-yogurt-EVI

Yogurt greco

Lo yogurt greco è una buona fonte di calcio, un minerale coinvolto nel funzionamento dei neuroni. 

Assicura poi proteine di qualità che danno energia e aiutano ad affrontare con una marcia in più i momenti più difficili. Gli aminoacidi di cui è ricco inoltre favoriscono l’equilibrio del sistema nervoso e regalano vitalità.

Noci

Le noci vantano un elevato contenuto di acidi grassi essenziali. In particolare, sono fonte di preziosi Omega 3 e Omega 6, che contribuiscono ad aumentare i livelli di melatonina e serotonina, ormoni che contrastano i cali dell’umore.

Grazie anche all’apporto di minerali come il magnesio e il ferro, sono ottime alleate contro i cali di energia.

pasta pesce

Pasta integrale

Quando si è tristi anche consolarsi con della pasta può essere un’ottima idea.

Inserita in una dieta equilibrata e consumata senza esagerare con le quantità, la pasta è una buona fonte di triptofano che insieme alle vitamine del gruppo B e ai carboidrati favorisce la sintesi della serotonina, l’ormone del buonumore.

Apporta infine minerali che rilassano come il fosforo, il magnesio e il potassio.

Lattuga

La lattuga è fonte di acido folico. Questa sostanza è un’ottima alleata per contrastare la tensione emotiva.

La lattuga è poi ricca di polifenoli, che proteggono il sistema nervoso e vitamine del complesso B, che favoriscono la produzione del Gaba, un ormone che dà serenità.

Carne di pollo

Apporta aminoacidi essenziali. Tra questi spicca la fenilalanina che l’organismo trasforma in tirosina.

Questa sostanza agevola la produzione di dopamina, noradrenalina e adrenalina, neurotrasmettitori che alimentano la motivazione.

Photo Credits: Unsplash


© Riproduzione riservata

Benesseredietasalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Omega-3: a cosa servono e perché sono importanti per la nostra salute

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Pollini Re-Archive: il passato che ispira il futuro

  • SWAROVSKI celebra 130 anni di gioia con la mostra "Masters of light- Hollywood"

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata