GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Ecco quali sono i 10 cibi meno calorici (ma buoni!) in assoluto

Ecco quali sono i 10 cibi meno calorici (ma buoni!) in assoluto

foto di Camilla Sernagiotto Camilla Sernagiotto — 7 Settembre 2020
visore-cibi-ipocaloriciDESKvisore-cibi-ipocaloriciMOBI
Per una lista della spesa davvero super light, ma che vi consenta di consumare pasti ottimi, ecco la top ten dei cibi meno calorici in assoluto

Sono i cibi meno calorici in assoluto, eppure sono buonissimi e danno anche una grande soddisfazione.

Per chi vuole perdere peso ma ha sempre parecchio appetito, questi alimenti possono essere la chiave di volta. E di svolta.

** 5 trucchi per tagliare le calorie e dimagrire senza fatica **

Perché con le poche calorie che contengono ma il buon apporto di nutrienti e l'ottimo potere saziante, sono gli alleati perfetti per una remise en forme rapida e indolore.

** 5 super cibi che saziano tanto ma hanno pochissime calorie **

Ecco i 10 cibi meno calorici in assoluto

(Continua dopo la foto)

03-asparagi

Cibi meno calorici: gli asparagi

Per gli asparagi, contate solo 6 calorie a ceppo. Anche se hanno poche kcal, però, sono ricchissimi di antiossidanti e vitamine essenziali come la E, C e A.

E non è tutto: anche l’apporto di fibre è molto elevato.

01-sedano

Cibi a calorie negative: il sedano

Il sedano è il principe dei cibi ipocalorici. Un gambo ha un apporto di sole 2 calorie, così poche da consacrare questa verdura ad “alimento a calorie negative”. Si tratta di quei cibi così poco calorici che fanno bruciare più di quanto non facciano mettere su: il processo digestivo per metabolizzarli, infatti, comporta un dispendio di energie molto maggiore rispetto alle 2 calorie che introduciamo.

Croccante e molto fresco, il sedano è composto in massima parte d’acqua quindi si rivela anche un’ottima fonte di idratazione e un buon rimedio per accelerare il metabolismo rallentato.

02-cavolfiore

Cavolfiore

Il cavolfiore apporta una sola caloria in più per fiore rispetto al sedano: 3 kcal.

Anche questo vegetale rientra dunque nella lista di cibi a calorie negative, inoltre è anch’esso molto ricco di acqua dunque in grado di reidratare a fondo l’organismo, combattendo la ritenzione idrica che causa la cellulite.

È pure un’ottima fonte di vitamina C.

04-albicocche

Albicocche

Tra i frutti meno calorici c’è l’albicocca. Apporta solo 12 kcal per frutto nonostante sia dolcissima.

È inoltre molto ricca di sostanze benefiche quali vitamina C, potassio e fibre alimentari, un mix che contribuisce a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

L’albicocca contiene molto beta-carotene e stimola la produzione di melanina, quindi si rivela un’ottima alleata dell’abbronzatura.

05-finocchi

Finocchio

Il finocchio apporta solo 12 calorie per 100 grammi, ha un’elevata percentuale di acqua che idrata e parecchia fibra grazie a cui ha pure un buon potere saziante.

È depurativo, stimola la diuresi ed è ricco di minerali come il potassio e di vitamina A, alcune vitamine del gruppo B e la C.

Grazie a quest’ultima, rafforza il sistema immunitario e svolge un'azione antiossidante.

Non mancano all’appello nemmeno i flavonoidi quindi se volete un elisir di salute e bellezza altamente dietetico, allora il finocchio è quello che fa per voi.

06-pompelmo

Pompelmo

Il pompelmo apporta circa 42 calorie per ogni 100 grammi. Mezzo pompelmo ne ha quindi solo 24 e aiuta pure a bruciare i grassi.
È ricco di fibre, di flavonoidi e di vitamine A, B e C, motivo per cui il pompelmo è un valido alleato del fegato e dell’apparato cardiovascolare.

Contiene una buona quantità di sali minerali quali fosforo, calcio, potassio e magnesio. Dal momento che stimola la digestione, è ottimo per concludere ma anche per incominciare un pasto.

Le sue note proprietà dimagranti derivano dal suo potere brucia-grassi: è in grado di accelerare la trasformazione dei grassi in energia e riduce i livelli di insulina nel sangue.

07-cetriolo

Cetriolo

Il cetriolo ha 6 kcal per pezzo.

E in più essendo composto soprattutto di acqua (per il 95%), aiuta a combattere la ritenzione idrica, a eliminare le tossine e a mantenere un buon livello di idratazione del corpo.

Il cetriolo contiene una notevole quantità di sali minerali quali il potassio e il fosforo. Tra le vitamine, le più abbondanti sono la vitamina C, i folati e la vitamina K.

08-mirtilli

Mirtilli

I mirtilli hanno un contenuto calorico di sole 15 kcal per 100g e contengono molti acidi organici, tra cui il malico e il citrico. Hanno zuccheri buoni (il fruttosio), tannini, pectina e un buon pool vitaminico che comprende le vitamine A, C e, in quantità minore, la vitamina B.

I glucosidi antocianici (la cosiddetta mirtillina) riducono la permeabilità dei capillari e rafforzano la struttura del tessuto connettivo che sostiene i vasi sanguigni. Il risultato? Pelle più elastica, compatta e giovane, con un tono fresco.

Le antocianine sono inoltre capaci di inibire l'attività degli enzimi che distruggono il collagene, quindi aiutano a mantenere più elastica la pelle.

09-limoni

Limoni

I limoni apportano 29 calorie per ogni etto, quindi una fetta ha solo 3 kcal.

Sono costituiti soprattutto da acqua (quasi 90 grammi su 100 grammi) e hanno un basso indice glicemico.

** Cosa succede al corpo se si beve tutti i giorni acqua e limone **

Ricchi di minerali benefici come il potassio, sono pure un’ottima fonte di vitamina C.

Il limone contiene sostanze ad azione antiossidante quali beta-carotene, criptoxantina, luteina e zeaxantina.

L’acido citrico, il limonene e i pineni contribuiscono al benessere psico-fisico, ma attenzione perché il suo succo acido rischia di intaccare lo smalto dei denti, rovinandolo. 

** Bere acqua e limone fa dimagrire? Ecco la risposta **

Se volete berne il succo tutti i giorni, fatelo usando una cannuccia.

10-anguria

Anguria

L’anguria è la migliore amica dell’estate e, non a caso, della prova costume. Questo frutto estivo è dolcissimo ma poco calorico: apporta solamente 16 calorie per fetta.

** 10 cose che non sapete di poter fare con l'anguria **

È in grado di rinforzare il sistema immunitario, ha proprietà antinfiammatorie e detox che depurano l’organismo, stimola la circolazione sanguigna e ha un potere reidratante tale da rendere la pelle di pesca, per rimanere in tema frutta estiva.

** La dieta dell’anguria: una settimana per dimagrire, idratarsi **

La polpa dell’anguria contiene vitamine A e C, potassio, fosforo e magnesio. Ha un contenuto d’acqua molto elevato (ne è costituita al 95%) che la rende ottima per depurare e detossinare l’organismo. In più contrasta la ritenzione idrica, combattendo i cuscinetti adiposi e la cellulite.

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Quanto zucchero al giorno possiamo mangiare senza compromettere la salute?

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Glenn Martens x H&M: la ribellione dell’eleganza quotidiana

  • Cosa mi metto per… ? Con Zalando una risposta c'è sempre!

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata