GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Il segreto della longevità è nel piatto: ecco cosa mangiare per restare giovani più a lungo

Il segreto della longevità è nel piatto: ecco cosa mangiare per restare giovani più a lungo

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 12 Marzo 2025
alimenti cibo dieta collagene heroalimenti cibo dieta collagene
Contrastano i chili in più e preservano la salute: ecco quali sono gli alimenti anti-invecchiamento da portare a tavola

Conoscere gli alimenti anti-invecchiamento che proteggono l'organismo è un’ottima strategia per prendersi cura della propria salute e allungarsi la vita.

Alcuni cibi, infatti, apportano nutrienti che remano a favore dell’invecchiamento sano e della longevità, contrastando il rischio di disturbi e malattie.

I legumi, per esempio, sono spesso annoverati tra gli alimenti che fanno invecchiare tardi e meglio. Le lenticchie, i ceci, i fagioli, i piselli, le fave rappresentano infatti delle ottime fonti vegetali di proteine da mettere in tavola anche tutti i giorni per limitare il consumo eccessivo di quelle di provenienza animale, in particolare di carne, salumi, affettati e formaggi.

Assicurano inoltre ottime quantità di fibre, solubili che promuovono lo sviluppo dei batteri buoni intestinali e contrastano il colesterolo “cattivo” (LDL). Garantiscono poi steroli vegetali, che hanno un’azione antiossidante, preziosa per fronteggiare lo stress ossidativo.

Ma oltre ai legumi ci sono anche altri alimenti che sono degli ottimi alleati contro l’invecchiamento. Ecco allora quali sono i cibi per invecchiare tardi e meglio.

**Attenzione ai cibi che fanno invecchiare: ecco quali sono e perché evitarli**

I 5 alimenti anti-invecchiamento che proteggono la salute e allungano la vita

(Continua dopo la foto)

08-mirtilli

Mirtilli

I mirtilli sono ricchissimi di acidi fenolici e tanti altri preziosi antiossidanti che contrastano l’invecchiamento, specialmente celebrale e il rischio di declino cognitivo.

Gli antiossidanti che contengono inoltre sono un’arma molto potente per contrastare lo   stress ossidativo e l’infiammazione, condizioni che aumentano il rischio di malattie tra cui quelle croniche, come quelle cardiovascolari.

Broccoli

I broccoli apportano composti bioattivi, come i sulforafani e l’indolo-3-carbinolo, dall’azione antinfiammatoria, antiossidante e antitumorale.

I broccoli garantiscono poi calcio, un minerale utile per preservare la salute delle ossa e contrastare il rischio di osteoporosi.

Pomodoro

Il pomodoro è uno degli alimenti maggiormente ricco di licopene, un potente antiossidante che ha un’azione protettiva nei confronti del sistema cardiocircolatorio.

Riduce i livelli di colesterolo cattivo (LDL) che con l’età tende ad aumentare, abbassando il rischio di andare incontro a ictus, infarto e a tanti altri disturbi.

04-noci

Noci

Ne basta una manciata per assicurarsi in un colpo solo acidi grassi essenziali che mantengono in salute i neuroni, le cellule del cervello, agevolando la sintesi di neurotrasmettitori come la serotonina che contrasta lo stress, uno dei fattori di rischio per la salute.

Le noci garantiscono anche zinco, un minerale che favorisce l’assorbimento della biotina, fondamentale per mantenere giovane e scattante la mente.

Sardine

Le sardine e tutte le varietà di pesce azzurro possono essere consumate anche un paio di volte a settimana. Sono tra le fonti più ricche di acidi grassi essenziali, buoni sia per la salute del cuore sia del cervello.

Forniscono poi zinco, selenio e altri nutrienti preziosi per il corretto funzionamento dell’organismo.

Apportano poi proteine di buona qualità, complete di tutti gli aminoacidi essenziali per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare, che man mano che l’età avanza tende a ridursi.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

alimentazionedietasalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 10 modi semplici per aggiungere più proteine ai pasti (senza accorgervene)

  • Digiuno intermittente: 6 trucchi facili per farlo bene (e non soffrire la fame)

  • Come ritrovare energia mentale quando tutto sembra “troppo”

  • Victoria’s Secret Fashion Show 2025: 5 highlight del super show di lingerie

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata