GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Digiuno intermittente: 6 trucchi facili per farlo bene (e non soffrire la fame)

Digiuno intermittente: 6 trucchi facili per farlo bene (e non soffrire la fame)

Digiuno intermittente heroDigiuno intermittente
Mangiare consapevolmente, scegliere i giorni giusti e puntare su cibi nutrienti: i consigli pratici per affrontare il digiuno intermittente

C’è chi lo sceglie per dimagrire, chi per sentirsi più energica, chi per mettere un po’ d’ordine nel proprio rapporto con il cibo. Il digiuno intermittente è una delle abitudini più dell'attenzione degli ultimi anni, e per una buona ragione: se seguito correttamente, può aiutare a migliorare metabolismo e il benessere generale dell'organismo.

Più che una dieta, il digiuno intermittente è un modo di organizzare i pasti in base ai ritmi naturali del corpo. Il problema però è che è abbastanza difficile da seguire. Per trarne beneficio, infatti, serve equilibrio e conoscenza. 

Come fare quindi, per mantenere la costanza del digiuno nel tempo, senza arrivare a fine giornata affamate o irritabili? Ecco sei strategie pratiche per affrontare il digiuno intermittente con consapevolezza e ottenere risultati duraturi, senza rinunce estreme. 

**5 cose da sapere sul digiuno intermittente**

**Il digiuno intermittente fa bene alla salute, lo dice la scienza**

Digiuno intermittente: cosa mangiare, cosa evitare e come organizzare i pasti

(Continua sotto la foto)

metabolismo dieta dimagrire

1. Mangiate con consapevolezza

Nei giorni di digiuno, il primo passo è rallentare. Mangiare con calma, gustare ogni boccone, ascoltare i segnali del corpo. Può sembrare un dettaglio, ma non lo è: chi mangia lentamente tende a sentirsi più sazio e a introdurre meno calorie, anche senza accorgersene.

Un piccolo rituale utile? Provate una breve meditazione guidata prima del pasto, anche di soli cinque minuti. Aiuta a riconnettersi con il proprio corpo e a trasformare il momento del pasto in un gesto di cura, non di automatismo.

2. Scegliete bene i giorni di digiuno

Il digiuno intermittente non è una sfida contro se stessi. Significa imparare a conoscere il proprio corpo e i suoi bisogni. Ecco perché non ha senso digiunare nei giorni in cui si prevede un’attività intensa o un allenamento impegnativo.

Pensate al corpo come a un motore: serve carburante prima del viaggio, non dopo. Pianificate quindi i giorni di digiuno nei momenti più tranquilli, magari nei weekend o nei giorni di lavoro più sedentari. Al massimo, dedicatevi a una camminata leggera, stretching o yoga dolce. Il vostro corpo vi ringrazierà.

3. Puntate su cibi sazianti e nutrienti

Nei periodi in cui si mangia, la qualità dei pasti è tutto. Alcuni alimenti aiutano a sentirsi sazi più a lungo, stabilizzando la glicemia e prevenendo gli attacchi di fame. Parliamo di proteine, fibre e grassi buoni: uova, avocado, legumi, pesce, frutta secca, olio extravergine d’oliva.

Un trucco utile? Condite le verdure con un filo d’olio buono: oltre a esaltarne il sapore, aiuterà a prolungare il senso di sazietà senza compromettere il digiuno.

**5 trucchi per produrre meno ormoni della fame (e dimagrire senza dieta)**

**Ecco qual è la dieta migliore per la salute e per tenersi in forma**

GettyImages-mangiare-sano-verdura-dieta-dimagrire

4. Aumentate il volume dei vostri pasti (ma senza aumentare le calorie)

Mangiare “tanto” non sempre significa esagerare con le calorie. Esistono cibi voluminosi ma leggeri che riempiono lo stomaco senza appesantire. Le verdure, ad esempio, sono perfette: zucchine, broccoli, spinaci, funghi o pomodorini permettono di creare piatti abbondanti ma bilanciati.

Un esempio? Grattugiate una zucchina come base per il vostro piatto proteico, oppure accompagnate il pollo con verdure al forno condite con erbe aromatiche. Vi sentirete sazie, ma leggere.

5. Date importanza alla qualità delle calorie 

Molti protocolli di digiuno intermittente prevedono un apporto calorico ridotto nei giorni di restrizione, anche fino a 500 calorie. In questi casi, la parola chiave è “qualità”.

Scegliete alimenti freschi e ricchi di nutrienti, evitando snack industriali e cibi ultraprocessati. Meglio un uovo e qualche verdura che una merendina confezionata: il corpo non ha solo bisogno di calorie, ma di vitamine, fibre e proteine per funzionare bene.

6. Via libera a spezie e aromi

Una delle strategie più semplici (e spesso sottovalutate) per rendere i pasti più piacevoli durante il digiuno intermittente è usare spezie ed erbe aromatiche. Aglio, basilico, rosmarino, curcuma, zenzero, lime o coriandolo possono trasformare anche un piatto semplice in qualcosa di speciale.

In più, molte spezie hanno proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, migliorano la digestione e rendono ogni boccone più appagante, anche quando le calorie sono poche.

© Riproduzione riservata

alimentazionedieta Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Non avete mai fame al mattino? I motivi potrebbero essere questi

  • Se siete a dieta ma non dimagrite, probabilmente state commettendo uno di questi errori

  • Chanel presenta il nuovo orologio Première Galon a Parigi

  • C’è una cosa che Kate Middleton non lascia fare ai suoi figli

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata