GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Nove cose che (forse) non sapete di poter fare con Google Maps

Nove cose che (forse) non sapete di poter fare con Google Maps

cover trucchi per usare google maps desktopcover trucchi per usare google maps mobile

Dai tempi di percorrenza alla navigazione offline: ecco le funzioni più utili di Google Maps che (forse) non conoscete

Google Maps è il navigatore più utilizzato al mondo e l'App di cartografia digitale più scaricata dei principali store.

Ma se in molti continuano a usarlo solo come guida quando non conoscono una strada, questo è solo un utilizzo limitato delle sue potenzialità.

Con gli ultimi aggiornamenti, infatti, è possibile sfruttare nuove e utilissime funzioni, come per esempio quella di trovare un ristorante, hotel, benzinaio o luogo di interesse nelle vicinanze o di poter scaricare le mappe e utilizzarle in modalità offline.

Se non siete sicuri di aver scoperto tutti i servizi che Google Maps può offrire, sfogliate la gallery. 

Le funzioni più utili di Google Maps

  • traffico vicinanze google maps Informazioni sul traffico Con l'ultimo aggiornamento, Google Maps ha aggiunto un servizio di notifica che vi informa in tempo quando il traffico intorno a voi si fa più intenso o inaspettato rispetto al consueto orario di punta. Cliccando si aprirà la mappa che segnerà in rosso i percorsi più affollati e i tempi di percorrenza previsti.
  • esplora dintorni google maps Esplora i dintorni Se vi trovate in un'altra città o in un quartiere che non conoscete troppo bene della vostra, potete cliccare sulla barra di ricerca e selezionare la voce «Esplora» per scoprire quali sono le attività commerciali nelle vicinanze, suddivise per categorie. Cliccando su ciascuna potrete leggere le recensioni e conoscere gli orari di apertura.
  • indicazioni casa lavoro salvate Indicazioni predittive Gli utenti che hanno scaricato l'ultima versione dell'app, avranno a disposizione una nuova funzionalità che permette di conoscere in anticipo il tempo di percorrenza del percorso abituale casa-lavoro senza dovere impostare la destinazione ogni giorno. Questo perché, una volta inseriti gli indirizzi, Google Maps sarà in grado di dirvi quanto tempo impiegherete per compiere il vostro solito tragitto, basterà cliccare sulle indicazioni per avviare la navigazione.
  • cronologia ricerche google maps Cronologia Per velocizzare le nostre ricerche, Google Maps ha inserito questo nuovo servizio che consente di trovare velocemente un luogo in cui siamo già stati, senza dover digitare nuovamente l'indirizzo. Basta cliccare sulla barra di ricerca e scorrere verso il basso per vedere la cronologia dei nostri ultimi spostamenti con il navigatore. Accedendo invece dal menu di sinistra e cliccando sempre sulla voce «Cronologia», sarà possibile scegliere una data del calendario e rivedere non solo gli spostamenti dei giorni precedenti, ma anche le ricerche effettuate e i luoghi visitati.
  • condividere posizione google maps Condividere e scaricare mappe Grazie agli ultimi aggiornamenti, non sarà più necessario utilizzare la connessione internet per accedere al navigatore. L'app oggi permette di scaricare le mappe che servono e di utilizzarle successivamente in modalità offline. In alternativa potete impostare il percorso e solo dopo inserire la modalità aereo. Google vi condurrà comunque a destinazione e senza scaricare la batteria del vostro smartphone. È anche possibile, una volta arrivati a destinazione, condividere la vostra posizione (un po' lo stesso meccanismo già disponibile su WhatsApp). 
  • orari affollati locali google maps Evitare le code Sfruttando i dati degli utenti e dei gestori di locali e luoghi di pubblico interesse, Google Maps aiuta gli utenti a evitare i momenti più affollati di musei, monumenti, ristoranti e luoghi pubblici più conosciuti e frequentati delle maggiori città al mondo. Nelle pagine di descrizione dei luoghi di maggior interesse, oltre alle foto, alle recensioni e alle informazioni principali, Google ha inserito anche un grafico temporale che aiuta a visualizzare subito quali sono le ore nelle quali il luogo è maggiormente frequentato. In questo modo potrete pianificare la visita con tempestività ed evitare la coda.
  • tappe percorso google maps Aggiungere tappe Dovete andare a cena fuori, ma prima dovete fermarvi a fare benzina? Google ha pensato anche a questo, inserendo una funzione che vi consentirà di prevedere delle tappe nel vostro percorso, calcolando così il tempo che impiegherete fino a destinazione. Per farlo basta cliccare sulla lente una volta stabilito il percorso e selezionare il luogo in cui volete fermarvi. In alternativa, ancora prima di avviare il navigatore, potete cliccare sul menu in alto a destra e selezionare il comando «Aggiungi tappa», in modo che già all'avvio il percorso sarà calcolato sulla base di tutti gli spostamenti.
  • mezzi pubblici google maps I mezzi pubblici in tempo reale È ormai noto che Google Maps offra la possibilità di scegliere se impostare il percorso con l'auto, i mezzi pubblici, a piedi o addirittura con taxi o Uber. Se decidete di muovervi col tram, l'autobus o la metro, sappiate che l'app è anche in grado di dirvi se ci sono ritardi o problemi su qualche linea in modo da potervi dirigere su un tragitto diverso. Basta cliccare l'icona dei mezzi pubblici per visualizzare le alternative.
  • tuoi luoghi google maps I tuoi luoghi L'app di Google consente anche di avere una lista di luoghi personali già salvata e facile da reperire, per evitare di dovere andare a cercare ogni volta un indirizzo. Basta aprire il menu laterale di sinistra e cliccare sul comando «I tuoi luoghi». A questo punto si aprirà una schermata con l'indirizzo di casa e di lavoro (se li avete registrati) e la possibilità di visualizzare i posti in cui siete già stati e che avete salvato o addirittura quelli che avete in programma di visitare. Per approfittare di quest'ultima funzione è necessario sincronizzare Maps con Gmail o Calendar. In questo modo Google avrà già a portata di mano l'indirizzo e il percorso, per esempio, di un hotel che avete prenotato.
/ 9 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

appGoogletrucchi Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • 6 tips & tricks da conoscere per fare video brevi perfetti per YouTube Shorts

  • Le 4 migliori App di grafica (+4 trucchi) da scaricare subito su iPad

  • 10 anni di Jeremy Scott da Moschino: le collezioni che ricorderemo per sempre!

  • Gioseppo: per la primavera estate 23 la missione è farsi notare

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva