4 cose (super cool) che potete fare con i nuovi occhiali smart di Meta

Gli occhiali con l'intelligenza artificiali firmati Ray-Ban e Meta non sono più un sogno da film di fantascienza, ma un accessorio reale che mixa moda e tecnologia.
Dopo il successo mondiale della prima generazione, arriva la nuova edizione: Ray-Ban Meta (Gen 2), già pronti a diventare l’oggetto must-have del momento. Con un design iconico e leggero, ma potenziati da un’anima hi-tech che include una videocamera in 3K Ultra HD, un assistente AI sempre a disposizione e una batteria che dura il doppio.
La promessa? Portare l’intelligenza artificiale nel quotidiano con naturalezza, facendoci vivere esperienze immersive senza dover tirare fuori lo smartphone. Ma quali sono le funzioni davvero irresistibili che li rendono così speciali? Scopriamolo.
Ray-Ban Meta (Gen 2): tutte le novità sugli occhiali con Intelligenza Artificiale
(Continua sotto la foto)
1. Scattare foto e video (senza mani)
Immaginate di vivere un concerto, una passeggiata al tramonto o un viaggio dall’altra parte del mondo, senza dover armeggiare con il telefono per scattare una foto. Con i nuovi Ray-Ban Meta basta un semplice comando vocale (“Hey Meta, take a photo”) o la pressione del pulsante sugli occhiali per catturare ciò che vedi.
La novità di questa generazione è la qualità: 3K Ultra HD, ultrawide, HDR e fino a 60 frame al secondo. Significa immagini più nitide, colori brillanti e video fluidi che sembrano girati da un professionista.
Un dettaglio che trasforma i vostri occhiali in una fotocamera indossabile, perfetta per documentare momenti unici senza perderti l’attimo.
2. Avere un assistente AI sempre con voi
Gli occhiali non sono solo un accessorio fashion: diventano un AI assistant personale che vi segue ovunque.
Grazie a Meta AI potete infatti chiedere informazioni su quello che vi circonda; per esempio, la storia di un monumento durante una gita o il nome della canzone che stai ascoltando in un locale. Potete anche farvi suggerire ricette in base a quello che avete in frigo, dettare appunti vocali o controllare le funzioni degli occhiali senza toccare nulla. È come avere un mix tra Siri, Google Lens e ChatGPT sempre a portata di voce.
Una rivoluzione che permette di vivere le giornate con più fluidità, senza distrazioni e senza dover tirare fuori lo smartphone ogni due minuti.
3. Tradurre conversazioni in tempo reale
Chi ama viaggiare sa quanto possa essere difficile comunicare in una lingua che non si conosce. Con i Ray-Ban Meta, questo problema diventa un ricordo lontano.
La funzione di live translation consente infatti di tradurre in tempo reale le conversazioni, supportando diverse lingue tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco, portoghese e italiano. E non serve nemmeno avere una connessione attiva: basta scaricare i pacchetti linguistici in anticipo e gli occhiali funzionano anche in modalità aereo.
In pratica, diventano un ponte tra culture diverse, permettendoti di parlare con chiunque e ovunque senza barriere linguistiche. Un plus che li rende indispensabili per chi ama viaggiare e scoprire nuove realtà.
4. Ascoltare la vostra musica preferita (senza isolarsi dal mondo)
Un’altra delle funzioni super cool dei Ray-Ban Meta è la possibilità di ascoltare musica, podcast o ricevere chiamate grazie agli speaker open-ear integrati.
A differenza delle cuffiette tradizionali, non isolano dall’ambiente circostante: potete sentire perfettamente ciò che vi circonda mentre vi godete la vostra playlist preferita.
Gli altoparlanti offrono un audio ricco e di qualità, mentre i microfoni integrati garantiscono chiamate cristalline. In questo modo potete camminare per strada in totale sicurezza, partecipare a conversazioni senza togliere gli occhiali o semplicemente vivere la tua giornata accompagnata dalla tua colonna sonora personale.
Tutte le info pratiche sui Ray-Ban Meta (Gen 2)
Il nuovo modello di Ray-Ban Meta (Gen 2) punta prima di tutto sul design: linee iconiche, montature leggere e confortevoli che riprendono i modelli più amati della storia Ray-Ban, ma in versioni aggiornate con nuove varianti di colore stagionali, dal blu Cosmic al viola Mystic fino al grigio Asteroid.
Sono occhiali pensati per adattarsi a diverse forme del viso e per essere indossati senza fatica dalla mattina alla sera, con un look che unisce moda e tecnologia.
Sotto l’eleganza delle montature si nasconde un concentrato di innovazione.
I Ray-Ban Meta (Gen 2) integrano una fotocamera ultrawide da 12 MP capace di registrare video in 3K Ultra HD con colori più vividi e dettagli più nitidi, mentre la memoria interna consente di conservare fino a 500 foto e 100 brevi video. L’audio è garantito da speaker open-ear che diffondono un suono limpido senza isolarti dal mondo, accompagnati da cinque microfoni integrati per chiamate chiare e senza interferenze.
Anche la batteria è stata potenziata: fino a 8 ore di autonomia con una singola carica, con possibilità di ricarica rapida al 50% in soli 20 minuti. La custodia inclusa assicura fino a 48 ore aggiuntive di energia, trasformandoli in un compagno affidabile per festival, viaggi e giornate no stop.
Più che un semplice gadget tech, i nuovi Ray-Ban Meta rappresentano la fusione tra stile, funzionalità e intelligenza artificiale: un accessorio che promette di cambiare il nostro modo di vivere la quotidianità, sempre connessi e sempre pronti a catturare l’attimo.
© Riproduzione riservata