GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Sapete perché ci piacciono i “ragazzacci”? Ecco la risposta degli psicologi

Sapete perché ci piacciono i "ragazzacci"? Ecco la risposta degli psicologi

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 15 Aprile 2021
dating online01-coppia-panchina
Perché mi piacciono sempre i ragazzi sbagliati, non emotivamente liberi o con personalità difficili? C'è un motivo se subite il fascino del cattivo ragazzo

Quasi tutte almeno una volta ce lo siamo chiesto: «Ma perché mi piacciono sempre i ragazzi sbagliati?»

Ebbene, a quanto pare gli psicologi hanno finalmente trovato una risposta all'annosa domanda.

Nonostante tutti gli avvertimenti, infatti, se l'attrazione verso quel "ragazzaccio" è così forte da portarci a ignorare gli allarmi che gli abbiamo sentito intorno, un motivo c'è.

Spesso infatti non riusciamo a fare a meno di cacciarci in situazioni (o meglio, relazioni) che già in partenza sapevamo non avrebbero funzionato.

Ma perché cadiamo sempre troppo spesso ai loro piedi? Ecco la risposta degli esperti. 

**8 passi falsi da non fare all'inizio di una relazione (se volete che duri)**

Perché mi piacciono sempre i ragazzi sbagliati? Ecco la risposta

(Continua sotto la foto)

03-coppia-letto

L'identikit del ragazzaccio 

I biologi evoluzionisti userebbero il termine ipermascolinità per descrivere i "cattivi ragazzi" così come li intendiamo qui, spiega Michael R. Cunningham, Ph.D., professore e psicologo all'Università di Louisville.

«Questi uomini trasudano testosterone, che porta all'audacia ed è associato però anche a una sessualità esagerata».

Solitamente sono uomini ribelli o emotivamente non disponibili.

Fondamentalmente sono narcisistici (con un senso di diritto e una visione grandiosa di se stessi), machiavellici (insensibili e inclini a sfruttare gli altri) e psicopatici (magari con comportamenti antisociali e impulsivi).

E allora perché li troviamo irresistibili? 

**Tornare con l'ex fa male alla salute, lo dice la scienza**

01-coppia-bici

Siamo attratti dalle qualità altrui che desideriamo avere 

Secondo gli psicologi, i "cattivi ragazzi" ci liberano dalla pressione di essere "brave ragazze".

«Le donne possiedono una serie di tratti, come la ribellione, che sono stati in genere repressi durante l'infanzia, perché le femmine sono state storicamente cresciute e socializzate per essere conformi alle norme e gradevoli - spiega Robyn McKay, Ph.D., psicologo e coautore di Smart Girls nel 21° Secolo - Se la vita interiore di una ragazza non è espressa, questa allora può finire attratta da un bad boy come un modo per esprimere il proprio spirito ribelle interiore».

Fondamentalmente «Siamo attratti dalle qualità degli altri che noi stessi desidereremmo avere - afferma la sociologa e sessuologa clinica Sarah Melancon - Una brava ragazza può ammirare il senso di libertà del ragazzaccio».

«Nonostante questa qualità lo renda un partner inadatto a lungo termine, può renderlo abbastanza attraente da pareggiare il potenziale dolore insito nella relazione». 

**4 errori che potrebbero far naufragare la vostra relazione**

Inoltre, i bad boys spesso sono considerati un tabù, qualcosa da cui star lontani; il che non fa che aumentare il loro fascino:

«Quando vogliamo qualcosa che non possiamo o non dovremmo avere, il nostro desiderio cresce in modo esponenziale». 

**Perché per stare bene in coppia bisogna prima stare bene da soli**

07-coppia-sotto-doccia

Ma c'è anche una ragione scientifica 

La scienza, e in particolare la biologia evolutiva, propone una diversa risposta sul perché troviamo i cattivi ragazzi così attraenti.

La dott.ssa Fugère, autrice della ricerca Psicologia Sociale dell'Attrazione e Relazioni Romantiche, afferma che lo studio mostra che le donne sono più attratte da questo genere di uomini durante il loro ciclo mestruale, cioè appena prima del momento in cui sono più fertili.

«Gli uomini con tratti molto maschili potrebbero avere geni di migliore qualità, quindi questa attrazione potrebbe essere per le donne una risposta a livello evolutivo inconscio».

Detto questo, quando è stato chiesto alle donne della ricerca cosa cercassero in un partner ideale, tutte hanno citato tratti che descrivono il classico bravo ragazzo, come l'onestà, l'affidabilità e il rispetto.

«La maggior parte delle donne intervistate dice di evitare attivamente i partner scortesi, irrispettosi o fisicamente aggressivi - conclude la dott.ssa Fugère - Quindi, a livello consapevole, penso che la maggior parte delle donne riconosca che i cattivi ragazzi non vanno bene come partner a lungo termine».

**Ecco perché le coppie scoppiano spesso di domenica**

© Riproduzione riservata

amorecoppiarelazioniSessouomini Scopri altri articoli di Sex
  • IN ARRIVO

  • L’identikit dell’uomo che sparisce dopo il primo appuntamento (e cosa fare in questi casi)

  • Questi sono i 3 segni zodiacali più inclini a trovarsi in un triangolo amoroso

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata