GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come diventare food blogger (con i consigli di Chiara Maci)

Come diventare food blogger (con i consigli di Chiara Maci)

foto di Giada Borioli Giada Borioli — 12 Aprile 2017
Chiara_Maci_desktopChiara_Maci_mobile

Cosa vuol dire e come si diventa food blogger? Abbiamo chiesto consiglio a Chiara Maci, la food influencer più famosa d'Italia

A voler spiegare chi è Chiara Maci in tre parole si potrebbe dire che è la Ferragni dei fornelli.

Il volto televisivo di Cuochi e Fiamme, infatti, con i suoi social network in cui parla di cibo e di tutto quello che ci sta intorno raggiunge ogni giorno quasi un milione di utenti, aggiudicandosi la palma di food blogger più famosa d'Italia.

Le abbiamo chiesto di raccontarci cosa vuol dire essere una food blogger e come diventarlo, anche su Instagram.

chiara maci eat

Come diventare food blogger

Partiamo dalle basi: chi può diventare food blogger o food influencer?
«Chiunque sappia cucinare e scattare una fotografia - oltre che raccontare una storia interessante attraverso le parole e le immagini. Curiosità e voglia di imparare sono altre doti fondamentali».

Dunque serve saper cucinare? Non basta saper mangiare bene?
«Per apprezzare davvero quello che ci cucinano gli altri bisogna amare la buona cucina, conoscere gli ingredienti base, sapere le basi della cucina e sì, possibilmente saper cucinare».

Meglio focalizzarsi su qualcosa di specifico (che sia la colazione, la cucina sana, quella vegana o altro) o restare generici?
«Di solito è meglio la nicchia, ma non si può generalizzare. Dipende dal target che si vuole raggiungere e dal proprio obiettivo»


pollo chiara maci

Food blogger su Instagram

Come si fotografa bene il cibo? C'è qualche consiglio o regola particolare?
«Si scelgono adeguatamente i piatti e i colori, si sfrutta la luce naturale. Per tutto il resto vale la regola “osserva, sperimenta e impara” - guardate cosa vi piace, rielaboratelo e reinventatevi».

Quanti aggiornamenti vanno postati? Quante foto su Instagram?
«In realtà non ci sono regole fisse, io posto in base alle giornate e al mio calendario editoriale. Bisogna essere presenti e costanti, ma soprattutto coerenti».

Se si mette una foto su Instagram si mette anche la ricetta o basta l'immagine per fare venire gola e la si usa per raccontare altro?
«Se la ricetta è sul blog basta solo il rimando e raccontarsi attraverso la foto per creare curiosità. Anche perché altrimenti diventerebbe un po’ prolisso per essere un social post».

Quali sono i filtri migliori per le foto food?
«Quelli che utilizzano toni caldi, luce diffusa e trasmettono calore - per esempio XPro II, Clarendon, Mayfair, Valencia, Lark».

Meglio no filter, usare sempre con gli stessi uno o due filtri, o cambiare a seconda della foto?
«Io personalmente uso poco i filtri, preferisco una foto #nofilter ma semplicemente aggiustata di struttura, luminosità ed esposizione».

pasta chiara maci

Tre domande tre

Qual è il consiglio migliore che ti hanno dato?
«Quello di provarci, sempre. (Mio padre)»

Il peggiore?
«Quello di non scrivere di me stessa sul blog perché sarebbe stata un'arma a doppio taglio e sicuramente sarei stata criticata».

E quello che daresti a te stessa se potessi tornare indietro (o a qualcuno che voglia copiare il tuo percorso)?
«A me direi di rifare esattamente quello che ho fatto. Agli altri di mettercela tutta per rimanere se stessi, senza finzioni, senza diventare brutte copie di qualcun altro. Di trovare la propria identità, il proprio stile e il proprio modo di comunicare».

uovo food blogger chiara maci

A lezione da Chiara Maci

Per chi volesse approfondire, Komax, società milanese specializzata in corsi sulle nuove professioni, il 6 maggio porterà in cattedra Chiara per la seconda edizione di Be a Blogger & Social Influencer, un corso studiato per chi vuole far decollare il proprio blog usando i social.

Obiettivo: creare una social identity riconoscibile, sfruttare gli hashtag al meglio, scoprire come fidelizzare e appassionare il proprio pubblico, interagendo con le persone e creando un legame forte e duraturo. Oltre che, per chi ancora un blog non ce l'ha, come organizzare idee e materiali, impostare il lavoro a livello tecnico e trovare un filo conduttore per dare uniformità al proprio progetto editoriale.

Per gli aspiranti vlogger, invece, appuntamento domenica 7 maggio 2017, a Milano, con la youtuber Sistiana e la prima edizione di Vlogger: insieme a lei i partecipanti impareranno a scegliere uno storytelling di successo a lungo termine e i segreti della cross promotion fra i vari canali social. Non mancheranno dimostrazioni pratiche per aprire un canale Youtube e i suggerimenti sulle attrezzature tecniche migliori per iniziare a produrre contenuti online di qualità.

© Riproduzione riservata

chiara macifoodinstagram Scopri altri articoli di Interviste
  • IN ARRIVO

  • Sara Curtis, la nuova stella del nuoto italiano: «Sono la prima mulatta in nazionale, e ne sono fiera»

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata