GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Instagram mette in vendita la “spunta blu”: ecco come (e perché) comprarla e quanto costa

Instagram mette in vendita la "spunta blu": ecco come (e perché) comprarla e quanto costa

this crush telefono hero grandethis crush telefono hero
La spunta blu diventa a pagamento per gli utenti di Instagram e Facebook: ecco quanto costa, quali vantaggi offre e chi può richiederla

In una mossa che segue le orme di Elon Musk, anche Mark Zuckerberg ha messo in vendita la spunta blu su Instagram e Facebook.

Per ottenere il pallino azzurro a fianco del nome che per il momento hanno i personaggi pubblici che vogliono “verificare” la propria identità basta essere maggiorenni e sottoscrivere un abbonamento.

Ma a cosa serve? Quanto costa? E che fine faranno le spunte blu che già esistono? Potremo aprire un profilo fake di Kate Middleton, applicarci sopra a pagamento una spunta che ne certifichi l'autenticità e diventare milionari commercializzandoci prodotti? 

Purtroppo no, non funziona così.

**Siete dipendenti dai social? Ecco i segnali per capirlo e come uscirne**

(Continua sotto la foto) 

visore-instagram-mobile

A cosa serve avere la spunta blu?

Al di là del sentirsi più cool perché accanto al proprio nome compare il pallino azzurro, gli utenti che si abboneranno a Meta Verified avranno svariati benefici.

In primis avranno accesso diretto al servizio clienti e assistenza prioritaria per qualsiasi problema. 

Avranno anche più visibilità rispetto ad altri utenti, sia nei feed, avendo quindi maggiori possibilità di diventare virali o essere scoperti da altri utenti, che nei commenti. Quelli inseriti dagli utenti verificati appariranno più in alto rispetto a tutti gli altri. 

Chissà che questo sia il momento perfetto per intraprendere quella carriera da influencer che tanto sognate. 

E se invece non vi interessa avere tanti follower ma usate i social solo per divertimento, allora sappiate che gli utenti che acquisteranno le spunte blu avranno adesivi esclusivi per le Storie e i Reels su Instagram. 

Attenzione però, non sono ammessi account fake 

Avete anche voi subito notato le similitudini tra la decisione di Zuckerberg di introdurre le spunte blu su Facebook e Instagram e il servizio di Elon Musk lanciato a dicembre, Twitter Blue, che aveva fatto impazzire il web? 

Il tentativo di Musk aveva infatti portato a molta confusione, soprattutto in seguito alla creazione di account sì verificati, ma del tutto fake. 

Meta ha fatto un passo avanti in questo senso, e trovato una soluzione contro la creazione degli account fasulli. 

Se deciderete di acquistare una spunta blu su Instagram o Facebook con il vostro account personale, nessun problema. Vi basta comprare l'abbonamento. Tuttavia, una volta fatto, non potrete in nessun modo cambiare le vostre generalità (dal nome alla data di nascita e persino la foto profilo); a meno di non iniziare un nuovo processo di verifica.

Così facendo Meta si assicura che non nascano secondi, fake account di celebrità e personaggi illustri che poi portino al caos massimo come era successo con Twitter. 

E per evitare le stesse critiche fatte a Elon Musk, Zuckerberg ha specificato: «Visualizzeremo il conteggio dei follower in più momenti in modo che le persone possano distinguere quali account sono personaggi pubblici importanti tra gli account che condividono lo stesso nome».

**10 cose da non fare mai più sui social (se non volete che vi blocchino tutti)**

GettyImages-sbloccare cellulare con mascherina

Cosa cambia per gli account già verificati 

Meta ha assicurato che non ci saranno modifiche agli account già verificati su Instagram e Facebook.

«A lungo termine, vogliamo creare un'offerta di abbonamento che sia preziosa per tutti, inclusi i creatori, le aziende e la nostra comunità in generale.

Come parte di questa visione, stiamo evolvendo il significato del badge verificato in modo da poter espandere l'accesso alla verifica e più persone possono fidarsi che gli account con cui interagiscono siano autentici», ha affermato Zuckerberg nella sua dichiarazione.

like mi piace social

Quanto costa comprare le spunte blu su Facebook e Instagram? 

La cifra non è alta, ma neanche regalata. . 

Meta Verified è disponibile per l’acquisto direttamente su Instagram e Facebook al prezzo di €13,99 via web e di €16,99 via mobile (dispositivi iOS e Android), e sarà disponibile per tutti in Italia nei prossimi giorni.

**6 errori da non fare su Instagram (se volete più like)**

© Riproduzione riservata

Facebookinstagramsocial media Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Vi sveliamo la routine fitness che segue Kim Kardashian per restare in forma

  • Meta AI arriva in Italia: l’assistente intelligente sbarca su WhatsApp, Instagram e Facebook

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata