GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

6 errori da non fare su Instagram (se volete più like)

6 errori da non fare su Instagram (se volete più like)

foto di Giada Borioli Giada Borioli — 20 Ottobre 2022
The Social NetworkThe social network felpa grigia
Qualità, frequenza, contenuto e altre accortezze: 6 errori da non fare su Instagram se volete che i vostri post abbiano successo

Gli errori da non fare su Instagram sono quelli che penalizzano i nostri contenuti facendo in modo che non vengano visualizzati nei feed (o tra le prime stories) di chi ci segue.

Una stessa immagine, o video, infatti, possono avere due "risultati" molto diversi in fatto di like e interazioni in base a come, quanto e a quante persone, l'algoritmo decide di mostrarla.

Tutto il sistema social infatti non è (più) basato su ordine cronologico, ma - appunto - su un algoritmo, che in base a parametri più o meno noti reputano un contenuto più o meno interessante, e per questo lo mostrano - di più, o di meno.

Ecco perché quando si vuole pubblicare un contenuto di successo sui social bisogna rispettare alcune regole e accortezze, di formato, tipologia e frequenza. Ma non solo: bisogna prima di tutto evitare alcuni errori che inevitabilmente vengono penalizzati dagli algoritmi.

** Come aumentare i follower su Instagram? 8 regole da cui partire **

Ecco i principali.

6 errori da non fare su Instagram (se volete più like)

(Continua sotto la foto)

GettyImages-come aumentare instagram

Contenuti in bassa risoluzione o offuscati

La qualità dei suoi contenuti per Instagram è importante, ecco perché è bene pubblicare sempre foto e video con buona risoluzione. Per quanto non sia automatico il successo di un bel post è quasi impossibile che lo raggiunga un post sgranato. 

Video montati con altre App

Niente di peggio che pubblicare come Reel su Instagram un video montato e salvato da TikTok, con il watermark in sovrimpressione.

Meno grave se vengono usate App terze di montaggio video, ma la verità è che Instagram favorisce chi "vive" Instagram al 100%, usando i suoi tool di montaggio, transizioni, effetti e monta video e Reels in-app.

Font non nativi

Stessa spiegazione del punto precedente.

Contenuti in formato orizzontale

Il motivo è banale: i contenuti orizzontali sono più piccoli sullo schermo.

Rispettate il social che state usando: YouTube è orizzontale, Instagram è verticale. 

Affermazioni false e clickbait

Il clickbait dura poco e non paga, perché l'algoritmo lo riconosce e lo penalizza. Stesso discorso per esagerazioni, affermazioni false e racconti "volutamente" interrotti sul più bello.

Video con musica "non autorizzata"

Tutti i contenuti che includono video o foto di cui non si possiedono i diritti vanno evitati, ma sulla musica vale un discorso a parte: se volete che il vostro video o Reel abbia successo usate solo musica che proviene dalle librerie di Instagram o Facebook o l'audio originale della registrazione.

 

 

© Riproduzione riservata

creatorinstagramsocial Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • 4 cose (super cool) che potete fare con i nuovi occhiali smart di Meta

  • Cos’è e come funziona Edits: la nuova app di Instagram per creare video

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata