GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Mascherina e Green Pass, ecco le nuove regole dall’1° maggio

Mascherina e Green Pass, ecco le nuove regole dall'1° maggio

foto di Valentina Lupia Valentina Lupia — 1 Maggio 2022
mascherina foto hero grandemascherina ffp2
Dalle protezioni individuali alla Certificazione Verde, con maggio si allentano le misure contro la diffusione del Covid-19. Ecco cos'è previsto

Dall'1° maggio cambiano le regole per il contrasto del coronavirus.

La mascherina scompare quasi ovunque, ma andrà indossata ancora a scuola, negli ospedali e simili, sui mezzi pubblici locali e non, nei cinema e nei teatri. È raccomandata inoltre in tanti altri posti.

Novità anche sul Green Pass, che non servirà praticamente più da nessuna parte, con poche eccezioni, e per i viaggi.

Ecco tutte le novità e le nuove regole in vigore da oggi, primo maggio.

**14 lezioni che ci ha dato il Coronavirus (e che dovremmo tenerci strette quando sarà tutto finito)**

(Continua dopo la foto)

cinema

Dove servirà ancora la mascherina

Mascherina a coprire naso e bocca dovrà essere utilizzata ancora sui mezzi pubblici e di lunga percorrenza e anche per gli spettacoli al chiuso in sale teatrali, da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo, per gli eventi e le competizioni sportive (sempre al chiuso).

Per il momento è questa la decisione — lo stesso discorso vale per i visitatori di strutture sanitarie e socio-sanitarie — e sarà così fino al 15 giugno. Poi si vedrà.

A scuola rimane fino alla fine dell’anno per i bambini dai 6 anni in su, per lavoratori e per i fornitori che accedono alla struttura.

Quale tipo di mascherina va indossata? 

La Ffp2 per mezzi di trasporto pubblico locale e per treni, pullman, aerei, traghetti. E anche in teatri, sale da concerto, locali di intrattenimento

Dove non servirà più

Non è prevista la mascherina per supermercati, negozi, bar, ristoranti: non servirà più nemmeno per andare a sedersi al proprio tavolo o per andare in bagno. 

**Perché alcuni sono proprio contro il Green Pass? La risposta della psicologia**

ragazza mascherina

Dove è raccomandata

Nell'ordinanza del ministro alla Salute, Roberto Speranza, non ci sono indicazioni vincolanti per quanto riguarda il luogo di lavoro, a meno che ovviamente non si tratti di personale impiegato in ospedali e strutture socio-sanitarie e di docenti.

Per il lavoro pubblico sono state però fornite delle linee di comportamento, una sorta di vademecum per indirizzare gli impiegati e i funzionari. Per esempio: se in ufficio c’è troppo affollamento, meglio indossare la mascherina.

Per il lavoro privato, le aziende possono decidere in autonomia se trasformare la raccomandazione in obbligo, ancora fino al 15 giugno.

E se all’aperto si verificano assembramenti?

In caso di potenziali assembramenti bisogna comunque avere a portata di mano la mascherina, per poi usarla all’occorrenza.

aeroporto

Novità sui viaggi

Arrivano nuove indicazioni anche per il settore del turismo, che sta ripartendo.

Dall’1° maggio chi arriva dall’estero non dovrà più presentare il Passanger Locator Form, il modulo che finora andava compilato per poter essere rintracciati in caso di contatto a rischio.

Fino al 31 maggio, però, i visitatori stranieri che vorranno entrare in Italia dovranno mostrare il Green Pass base, che si ottiene a seguito di guarigione, vaccinazione o col risultato negativo di un tampone rapido o molecolare.

Non servirà più alcuna certificazione per alloggiare in albergo o in qualsiasi altra strutture ricettiva.

E il Green Pass?

Sparisce, tranne che per l’ingresso in Italia (fino al 31 maggio) e se si deve entrare in ospedali e simili (fino al 31 dicembre).

Non servirà più, dunque, in palestre, piscine, parrucchieri, centri estetici e centri benessere, ristoranti, musei, spettacoli.

Credit photo: Unsplash.com

© Riproduzione riservata

coronavirus Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Vi sveliamo la routine fitness che segue Kim Kardashian per restare in forma

  • Mascherine e vaccini: nuove regole dal 15 giugno

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata