GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Mascherine e vaccini: nuove regole dal 15 giugno

Mascherine e vaccini: nuove regole dal 15 giugno

foto di Valentina Lupia Valentina Lupia — 15 Giugno 2022
mascherina foto hero grandeGettyImages-sbloccare iPhone con mascherina
Nuove regole anti covid dal 15 giugno: decade l'obbligo vaccinale per alcune categorie di lavoratori e la mascherina non servirà più in molti luoghi

Da mercoledì 15 giugno si allentano ulteriormente le misure anti-contagio Covid, sia per quanto riguarda i vaccini sia per l'utilizzo della mascherina.

I cambiamenti, disposti dal governo, riguardano infatti l'obbligo vaccinale, che decade per over 50, lavoratori della scuola e delle forze dell'ordine, ma rimane per chi lavora nel settore della sanità.

E sul fronte mascherina: non sarà necessario indossarla per gli esami di maturità.

Rimarrà una raccomandazione, come anche per eventi e spettacoli al chiuso.

E per i trasporti pubblici locali e nazionali? Rimarrà per metro, bus, treni e altri mezzi. Ma non sui voli (almeno per il momento).

Vediamo, quindi, nel dettaglio, cosa cambia e cosa no.

Le nuove regole per vaccini e mascherina

(Continua dopo la foto)

mascherina ffp2

Mascherina: ecco cosa cambia

Decade l’obbligo per cinema, teatri e simili per eventi culturali e sportivi al chiuso. Rimane però una raccomandazione, specialmente se non ci si trova all’aperto.

Rimane, invece, sul luogo di lavoro — per ora, almeno fino al 30 giugno — e ovviamente negli ospedali e nelle residenze sanitarie assistite sia per il personale che per i visitatori.

Anche per gli esami di maturità la mascherina rimane solo raccomandata: sia allo scritto, che all’orale.

Al bar, al ristorante, nei negozi, nei centri commerciali, dall’estetista e dal parrucchiere già non è più obbligatoria da tempo.

volo cancellato aeroporto

E per i trasporti?

Su bus, metro, pullman, treni e altri mezzi di trasporto pubblico rimarrà obbligatoria fino a settembre. Per i voli, invece, decade l'obbligatorietà. Tuttavia della questione si potrebbe tornare a parlare presto, visto che pressioni politiche spingono per l'adeguamento a regolamenti del resto dei Paesi d'Europa.

vaccino

Novità sull’obbligo vaccinale

Il 15 giugno è anche la data in cui decade l’obbligo vaccinale per gli over 50 e per i lavoratori impiegati nei settori della scuola e delle forze dell’ordine.

Non dovrebbe esserci una proroga.

Per i sanitari, invece, l’obbligo è in vigore — per ora — fino alla fine dell’anno. Se non si vaccinano vengono sospesi e vanno incontro alla sospensione da parte dell’Ordine di riferimento.

© Riproduzione riservata

coronavirus Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Mascherina e Green Pass, ecco le nuove regole dall'1° maggio

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata