GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Green Pass, ecco le nuove regole dall’1 Aprile

Green Pass, ecco le nuove regole dall'1 Aprile

foto di Valentina Lupia Valentina Lupia — 31 Marzo 2022
super green pass 1super green pass
Il 31 marzo finisce lo stato d'emergenza, così l'Italia si prepara a tornare alla normalità. Ecco tutto quello che c'è da sapere per ristoranti, centri estetici, viaggi e molto altro

Con la fine dello stato d’emergenza, fissato al 31 marzo, è stato approvato un decreto legge che introduce disposizioni per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione del Covid-19.

In breve: vengono allentate le regole in ottica di anti-contagio e si sta gradualmente tornando alla normalità.

Cambiano le normative sulle capienze degli impianti sportivi, il sistema delle zone colorate viene definitivamente eliminato e anche per il lavoro ci sono novità. Vediamo come.

**Perché alcuni sono proprio contro il Green Pass? La risposta della psicologia**

(Continua dopo la foto)

ristorante

Bar e ristoranti: ecco cosa c’è da sapere

Dall’1 aprile non ci sarà bisogno del Green Pass per sedersi ai tavoli all’aperto di bar e ristoranti.

Per consumare all’interno, però, la Certificazione serve ancora, anche se va bene quella base, che si ottiene con la vaccinazione, la guarigione oppure con un test, antigenico o molecolare, negativo. Rimane obbligatoria la mascherina finché non si è seduti.

Dall’1 maggio il pass dovrebbe scomparire anche per consumare all’interno dei locali.

Novità per gli hotel

Dall’1 aprile ingresso libero negli alberghi e simili: hotel, b&b, resort e via dicendo.

Il Green Pass rafforzato sarà però necessario per accedere a palestre, piscine e Spa delle strutture, così come anche alle sale per partecipare a convegni, congressi, tavole rotonde.

cinema

Info su cinema, teatri, disco 

In questo caso non cambia nulla. Almeno per ora. Continuerà a servire il Super Pass, come anche per attività simili come musica dal vivo, iniziative culturali, in centri sociali e ricreativi.

Nei mesi a venire si vedrà.

Negozi, parrucchieri, centri estetici: cosa cambia?

Via libera allo shopping, a taglio, colore e via dicendo dal parrucchiere, a massaggi e cerette al centro benessere anche senza Green Pass.

Ma la mascherina rimane obbligatoria.

Sport, ecco dove servirà il pass

All’aperto, anche chi non è vaccinato può allenarsi senza pass.

Diverso è il discorso per piscine e palestre al chiuso. Qui la Certificazione, e anche rafforzata, servirà almeno fino al 30 aprile. Stesso discorso per gli spogliatoi.

viaggiare

Trasporti: da quelli locali ai viaggi, ecco cosa c’è da sapere

Scompare l’obbligo di Pass a bordo dei mezzi pubblici, ma rimane quello di indossare la mascherina Ffp2.

Il provvedimento riguarda dunque bus, metro e poi treni e pullman regionali. Certificazione base, invece, necessaria per i viaggi nazionali con treni, aerei, navi. Va però ancora indossata la mascherina Ffp2.

Per le altre destinazioni basta controllare su Viaggiare Sicuri per rimanere aggiornati.

**Vacanze Covid-free: le mete più belle fuori dall'Europa**

Allo stadio: ecco le regole

Per lo stadio, che è all’aperto, è sufficiente il Green pass base. Ma per i palazzetti al chiuso continuerà a servire il Certificato rafforzato.

Regole per entrambi i casi: capienza al 100% e mascherina Ffp2.

covid super green pass

Cosa cambia al lavoro

Sarà possibile per tutti, compresi gli over 50, accedere ai luoghi di lavoro con il Green Pass base. Quindi anche solo ricevendo il Qr code a fronte di esito negativo di un tampone rapido o molecolare.

Questa disposizione, però, non si applica ai lavoratori del comparto sanitario: per loro l’obbligo vaccinale resta fino a dicembre di quest’anno. Poi si vedrà.

Frequentare l'università

Il ministero dell’Università segnala che fino al 30 aprile, sia per gli studenti sia per tutti gli altri soggetti che accedono alle strutture universitarie, rimane l’obbligo di possedere ed esibire il Green Pass base.

Fino al 15 giugno rimane comunque l’obbligo vaccinale per il personale.

© Riproduzione riservata

coronavirusristorantiViaggi cittàviaggiare Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • C’è una cosa che Kate Middleton non lascia fare ai suoi figli

  • Mascherine e vaccini: nuove regole dal 15 giugno

  • Stile autunnale e cozy vibes a cena con Sézane

  • Fendi: Maria Grazia Chiuri è la nuova Direttrice Creativa

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata