GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Kim Kardashian lancia Screenshop: l’app che permette di acquistare gli outfit che vedete in giro

Kim Kardashian lancia Screenshop: l'app che permette di acquistare gli outfit che vedete in giro

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 8 Novembre 2017
cover kim kardashian app comprare suoi vestiti desktopcover kim kardashian app comprare suoi vestiti mobile

L'app dei sogni di ogni donna è arrivata ed è merito di Kim Kardashian: ecco di cosa si tratta e come funziona

Kim Kardashian ha realizzato il sogno di ogni donna: poter acquistare interi outfit visti in foto semplicemente attraverso una app.

La reality star ha partecipato attivamente alla realizzazione di Screenshop, un’applicazione che i fondatori definiscono lo «Shazam della moda», perché consente agli utenti di caricare un’immagine e ottenere gli indirizzi e-commerce di una serie di capi per tutte le tasche.

Un esempio pratico? La prossima volta che vedrete su Instagram l’outfit di una star, grazie a quest’app potrete subito scoprire che abiti indossa e acquistarli, nella loro versione originale o nelle varianti low cost.

Il contributo di Kim Kardashian

Stando a quanto riportato da BuzzFeed la signora West avrebbe partecipato con gli executives di Craze - questo il nome della start up - durante tutto lo scorso anno per rendere più semplice possibile l’utilizzo dell’app e sviluppare tutti i tipi di screenshot che avrebbero potuto essere legati ai relativi e-commerce.

«Abbiamo lavorato tutto l’anno per arrivare a questo e potervi presentare una cosa mai vista prima», ha annunciato Kim, che ha poi specificato: «Non ho mai visto un’app con cui puoi fare uno screenshot di qualcosa e in pochi secondi avere a disposizione una serie di negozi di moda da cui poterla acquistare. È stato emozionante e ho capito subito che volevo essere coinvolta».

I love how @screenshopit lets you find the exact designer looks you see people wearing online, plus suggests similar items at all price points! #ScreenShop_Ambassador https://t.co/TXZ23agVoT pic.twitter.com/nA8JBDVbU5

— Kim Kardashian West (@KimKardashian) 7 novembre 2017

Come funziona Screenshop

L’app è piuttosto semplice e intuitiva. Basta fare uno screenshot di qualunque cosa vi capiti di vedere col telefono (per esempio l’ultimo outfit di Kim Kardashian su Instagram) o scattare una foto a qualcuno per strada di cui apprezzate lo stile.

Poi caricate l’immagine sull’app e cliccando sopra vi comparirà una lista di prodotti simili e pronti per l’acquisto.

Tutto questo è possibile grazie all’intelligenza artificiale che riesce a identificare i vestiti e gli accessori in un database di circa 10 milioni di prodotti di oltre 460 brand partner.

Un post condiviso da Kim Kardashian West (@kimkardashian) in data: 7 Nov 2017 alle ore 12:22 PST

I brand che si possono acquistare

Grazie ai 4,5 milioni di dollari di fondi, Craze è riuscita a chiudere contratti di collaborazione con marchi come Asos, TopShop, Forever 21, Yeezy (il marchio di Kanye West) e Sachs, che hanno messo a disposizione i loro shop online cui l’utente viene reindirizzato una volta identificati i prodotti nel database.

Da dove arriva l’idea

Screenshop risponde alla necessità di molte donne che magari si ritrovano a guardare le foto di star e influencer su Instagram di cui apprezzano lo stile, ma che difficilmente riescono a riprodurre.

Se è vero che per sapere quali marchi indossino è sufficiente dare un’occhiata ai tag, non è così facile trovare poi qualcosa di simile (e alla portata di tutti) semplicemente girando per negozi o scorrendo le gallery online.

Lo scopo dell’app è proprio questo: permettere a tutti di potersi ispirare ai look più belli visti in giro, senza dover spendere una fortuna in marchi di lusso.

kim kardashian forbes

Kim Kardashian e la tecnologia

La reality star non è affatto sprovveduta quando si tratta di investire il proprio tempo e denaro in un nuovo progetto. «I consumatori sono molto più legati all’aspetto estetico e alla creatività rispetto al passato.

Io credo davvero che se la gente vede qualcosa indossato in un certo modo, abbinato e posizionato in un certo modo in un negozio, lo comprerà.

Si tratta solo di rendere le cose più semplici, di avere la capacità di mostrarle bene alle persone», ha dichiarato Kim spiegando di essere scettica nei confronti di quelle forme di intelligenza artificiale, come la realtà virtuale, che cercano di modificare i comportamenti dei clienti, preferendo il mondo reale.

kim kardashian halloween

Quando usare Screenshop

L'app si presta a ogni tipo di utilizzo, anche quotidiano, se vi capita di vedere qualche look di street style da cui prendere ispirazione.

Kim però l'ha testata in occasione di Halloween: «Ho provato a inserire foto di Clueless e di vecchi film di Hollywood per decidere cosa mettere. Avevo foto di Marilyn Monroe e Madonna. Le ho inserite nell'app e via, ogni volta veniva fuori qualcosa. È stato molto divertente».


© Riproduzione riservata

kim kardashian Scopri altri articoli di Gossip
  • IN ARRIVO

  • Paris Hilton è diventata mamma

  • Kim Kardashian si è comprata un altro pezzo iconico della storia della moda

  • Cibi da non mangiare a un appuntamento romantico (perché abbattono la libido)

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva