GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Colin Firth è diventato italiano – e gli inglesi si sono offesi

Colin Firth è diventato italiano - e gli inglesi si sono offesi

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 25 Settembre 2017
cover colin firth prende cittadinanza italiana desktopcover colin firth prende cittadinanza italiana mobile

Colin Firth ha ottenuto cittadinanza e passaporto italiani: merito della moglie e del suo punto di vista sulla Brexit che non è piaciuto ai giornali inglesi

Colin Firth ha chiesto e ottenuto la cittadinanza italiana.

Il premio Oscar, da anni sposato con Livia Giuggioli, romana, produttrice e ambasciatrice di una moda più sostenibile, avrà un doppio passaporto, oltre a quello britannico.

La notizia è stata data per prima sui quotidiani del Regno Unito ed è stata confermata dal nostro Ministero degli Interni.

Il motivo di questa scelta, però, sta animando il dibattito oltremanica, tra chi sostiene che si sia trattato di una scelta familiare e chi, invece, le attribuisce una valenza politica.

(Continua sotto la foto)

colin firth comic con

Colin Firth contro la Brexit

Secondo quanto titola l’Evening Standard, quotidiano della sera londinese, alla base della decisione dell’attore ci sarebbe una riflessione politica:

«Ha definito la Brexit un disastro di proporzioni inaudite».

Versione smentita, però, dal suo agente che sostiene si tratti di «una decisione presa per motivi di famiglia».

colin firth livia giuggioli londra

La versione ufficiale

Nella diatriba è intervenuto lo stesso attore, attraverso un comunicato in cui spiega:

«Mia moglie e io siamo entrambi profondamente orgogliosi dei nostri paesi.

I nostri figli hanno la doppia cittadinanza da sempre.

Io e Livia non avevamo mai dato molta importanza ai nostri passaporti differenti. Ma ora, con l'incertezza che ci circonda, abbiamo pensato che sia giusto avere tutti gli stessi passaporti.

Così Livia ha fatto richiesta della cittadinanza britannica».

colin firth livia giuggioli red carpet

La verità sui doppi passaporti

Che il ruolo della famiglia abbia avuto un suo peso è cosa certa.

I due figli di Colin Firth e Livia Guggioli sono nati in Italia, a Roma per l’esattezza, ma vivono ormai in pianta stabile a Londra da anni.

Che la Brexit abbia in qualche modo giocato un ruolo nella decisione di entrambi i genitori di avere, come loro, il doppio passaporto, non sembra così sconvolgente, fosse solo che per una questione di praticità.

colin firth red carpet

La frase contestata

Quello che i quotidiani britannici contestano all’attore è la valenza politica della sua scelta, che si evincerebbe proprio da quella frase («è un disastro») attribuitagli dallo Standard sulla base di un’intervista rilasciata a un giornale austriaco tempo addietro.

colin firth livia giuggioli

Il no a Hollywood

Nel comunicato, Colin respinge le accuse, spiegando come la scelta del passaporto sia stata fatta col cuore.

Così si spiega il riferimento alle proposte ricevute per trasferirsi in «climi più remunerativi», come Hollywood, rifiutate per amore della Gran Bretagna:

«Amiamo vivere qui e questo non è cambiato».

colin firth moglie

L’amore per l’Italia

«Tutti sanno che quando sposi un italiano non sposi una singola persona, sposi una famiglia e forse un intero paese. Io ho sposato l'Italia».

Ho un amore appassionato per questo paese e unirmi a mia moglie e ai miei figli nell'avere una doppia cittadinanza è un grande privilegio», ha concluso la star, che nel nostro Paese ha anche una casa, in Umbria, dove spesso trascorre le vacanze con la moglie e i figli.

© Riproduzione riservata

celebrityColin Firth Scopri altri articoli di Gossip
  • IN ARRIVO

  • Paris Hilton è diventata mamma

  • Sicuri di conoscere il vero nome delle vostre star preferite?

  • Gli stivali più cool in circolazione? Eccoli qui!

  • «I clown di Sanremo»: l'editoriale di Silvia Grilli

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva