GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

I brand e i pezzi su cui investire a occhi chiusi sulle piattaforme “second hand”? Ve li suggerisce Vestiaire Collective!

I brand e i pezzi su cui investire a occhi chiusi sulle piattaforme "second hand"? Ve li suggerisce Vestiaire Collective!

foto di Grazia.it Grazia.it — 16 Aprile 2025
COVER_Vestiaire_Collective
Dai migliori marchi di lusso ai migliori brand di nicchia: ecco 5 dati interessanti (e molto utili) emersi dall’analisi di Vestiaire Collective!

Una maggiore consapevolezza ambientale, la voglia di fare scelte di acquisto più sostenibili, il desiderio di puntare sulla qualità più che sulla quantità: sono tanti i motivi che negli ultimi tempi hanno cambiato il nostro modo di fare shopping e ci hanno spinto a usare regolarmente piattaforme per la compravendita di abbigliamento e accessori di seconda mano, anche quando si tratta di beni di lusso!

Realtà come Vestiaire Collective si sono rivelate dei veri e propri punti di riferimento per chi ha voglia di fare acquisti più consapevoli e cerca un marketplace affidabile su cui poter comprare e rivendere con facilità e sicurezza.

E, adesso, la piattaforma, ha fatto qualcosa in più. Per aiutarci a orientarci ancora meglio nel mondo del second-hand ha creato una guida alla moda pre-loved che ci segnala i marchi su cui vale la pena investire, i capi destinati a mantenere (o aumentare) il proprio valore nel tempo, i classici accessibili che rappresentano le occasioni migliori, i trend più interessanti del momento, i pezzi vintage da collezionare e molto altro ancora.

Cosa è emerso dall’analisi di Vestiaire Collective?

5 dati interessanti emersi dalla guida di Vestiaire Collective

01. Quali sono i migliori marchi di lusso

Top_10_luxury_brand

In cima alla top ten dei migliori marchi di lusso, secondo i dati raccolti da Vestiaire Collective, figurano 3 grandi maison francesi: Chanel, Louis Vuitton ed Hermès che specialmente con le loro borse iconiche hanno guidato le vendite del pre-loved con migliaia di articoli venduti sulla piattaforma. A completare la classifica, Gucci, Dior, Prada, Saint Laurent, Celine, Bottega Veneta e Balenciaga.

02. Quali sono i migliori marchi di nicchia

Da_tenere_d’occhio

Vestiaire Collective ha poi individuato i brand più di nicchia che, secondo i suoi dati, garantiscono un ottimo valore di rivendita e promettono un buon ritorno dell’investimento. Tra loro spiccano The Row con la sua borsa Half Moon, Maison Margiela con il suo denim cult, Miu Miu con la sua borsa Pocket. Seguiti poi da Alaïa con le sue ballerine tempestate di gemme preziose, Vivienne Westwood con i suoi corsetti e le sue collane di perle e Loewe con la sua iconica borsa Puzzle.

03. Quali sono i grandi classici dai prezzi abbordabili che conviene puntare

Classici_Abbordabili

Il bello delle piattaforme di second-hand è che spulciando per bene tra gli oggetti messi in vendita dagli utenti di tutto il mondo è possibile scovare delle vere “chicche” che non richiedono necessariamente budget esagerati. E per ottimizzare il tempo, Vestiaire Collective ha stilato una lista dei grandi “classici accessibili” che non costano una fortuna e che consentono di fare dei grandi affari. Come il blazer e gli orecchini di Saint Laurent, il trench di Burberry, la bandana di Hermès, i mocassini di Gucci e la borsa di Paco Rabanne: tutti pezzi che si possono portare a casa spendendo meno di 500 €.

04. Quali sono i trend più gettonati del momento

Stili_di_tendenza

Per chi non sa destreggiarsi tra i tanti trend di questa primavera, ecco una top ten con i grandi must-have della stagione che stanno andando a ruba. Dalle giacche barn di marchi come Barbour e Carhartt alle borse oversize, dalle scarpe con kitten heels, agli accessori con gli charms fino ai capi animalier.

05. Quali sono le borse vintage più desiderate

Vintage-Boom-immagine-ok

E in una stagione in cui l’interesse per il vintage sta crescendo in maniera esponenziale, Vestiaire Collective ci ha svelato anche un'altra cosa interessante: quali sono le it-bag vintage più desiderate in assoluto (e sulle quali conviene assolutamente investire). Lo scettro di borsa "most wanted" va alla Timeless di Chanel, seguita dalla Jackie di Gucci, dalla Speedy di Louis Vuitton, dalla Hobo di Gucci e dalla Baguette di Fendi.

Insomma, che si tratti di fare un investimento mirato o della ricerca di un buon affare, sembra evidente che il mercato del second-hand possa offrire infinite possibilità.

Credits: courtesy of press office

© Riproduzione riservata

vestiaire collective Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Vestiaire Collective lancia i Vintage Days dedicati alla moda d'archivio e alle icone di stile più famose

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata