GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Haute Couture A/I 2016: le novità

Haute Couture A/I 2016: le novità

foto di Silvia Schirinzi Silvia Schirinzi — 7 Luglio 2016
COVER_7 cose sulla couture_DESKTOPCOVER_7 cose sulla couture_MOBILE

Dopo le collezioni uomo, la moda chiude la stagione con le passerelle di alta moda. Dall'addio di Maria Grazia Chiuri allo show di Vetements, ecco le cose da sapere

Anche la moda va in vacanza e, come da tradizione, a chiudere la stagione arrivano le sfilate couture, che seguono a tamburo battente le collezioni uomo.

Quello dell'alta moda è un settore molto particolare: la Camera della moda parigina invita infatti a presentare le proprie collezioni solo marchi che hanno dei requisiti ben precisi - fondamentale è che i capi siano realizzati a mano da sarti esperti - mentre la clientela di riferimento è ancora più esigua di quella del ready to wear. 

Se pensate si tratti solo di abiti principeschi o da red carpet, però, a questo giro sarete smentiti: dallo show di Vetements alla Galeries Lafayette all'addio a Valentino di Maria Grazia Chiuri, ormai sempre più vicina a Dior, vi raccontiamo tutto quello che è successo di interessante. 

Sfilate Couture Autunno 2016: le cose da sapere

  • VALENTINO Maria Grazia Chiuri lascia Valentino Ormai mancava solo la conferma ufficiale, ed oggi è arrivata quella di Valentino: dopo 17 anni, Maria Grazia Chiuri lascia Valentino e Pier Paolo Piccioli rimane l'unico direttore creativo del marchio. Attendiamo ora la controprova della nomina di Chiuri da Dior, che così finalmente sostituisce Raf Simons, andato via lo scorso ottobre, e auguriamo a entrambi buon lavoro, sicuri che faranno bene. Intanto, abbiamo completato una casellina del toto stilista che impazza da mesi. 


    Credits: Olycom
  • VETEMENTS Lo sfilata di Vetements Piaccia o meno, Demna Gvasalia è a suo modo un fenomeno. Quello di Vetements è il modello che mancava al sistema moda in crisi: quello che agli altri non riesce, a Gvasalia e ai suoi viene naturale. Strategia social furbissima, collezioni unificate, rivisitazioni margeliane, provocazioni intellettuali al limite della beffa: Vetements è tutto questo. Sfila nel tempio parigino dello shopping (dove il marchio non è venduto) e manda sulla passerella improvvisata improbabili collaborazioni: le borse sono firmate Eastpak, ricompaiono le tute di Juicy Couture che andavano di moda negli anni 2000. Quanto è sostanza e quanto solo apparenza? Ai posteri la sentenza.


    Credits: Olycom
  • VERSACE Il cast di Versace Una sfilata che inizia con Karen Elson non può che essere una sfilata memorabile. Donatella Versace non viene mai lodata abbastanza, soprattutto per le sue collezioni couture, dove si esprime tutta la maestria del suo atelier e si intuisce quanto la moda per i Versace sia davvero un affare di famiglia. Le donne della Medusa sono bellissime, irragiungibili, aspirazionali: camminano a passo deciso in abiti e tacchi mozzafiato e hanno i volti di Mariacarla Boscono e Mica Arganaraz. Alta moda, appunto.


    Credits: Olycom
  • CHANEL Le sarte di Chanel Karl Lagerfeld, si sa, è un gran maestro di se stesso e sebbene le sue collezioni da molto tempo a questa parte manchino di veri spunti di novità, il saluto finale con le sarte è un bel modo di ricordare a tutti chi è che questo business lo fa per davvero: le mani esperte che lavorano dietro le quinte.


    Credits: Olycom
  • DIOR L'incertezza di Dior E che un cambio ci volesse, era chiaro già dalla stagione scorsa. Dopo il tumultuoso addio di Raf Simons, che ha gettato la moda nel panico e fatto scoppiare l'isterismo da cambio di direttore creativo, lo storico marchio francese ha perso terreno sul mercato, frenando un po' sul lato delle vendite abbigliamento. Le collezioni disegnate dal team interno guidato da Lucie Meier e Serge Ruffieux non possono certo essere definite brutte, ma Dior ha bisogno di una direzione meglio delineata. Siamo sicuri che Maria Grazia Chiuri saprà darla.


    Credits: Olycom
  • MARGIELA La strana coppia Galliano-Margiela Quando ha iniziato a circolare la notizia che Galliano sarebbe andato da Maison Margiela (che nel frattempo si preparava a perdere il "Martin") in molti hanno pensato fosse uno scherzo. E in effetti, trattasi di due mondi diamentralmente opposti, che si sono trovati a collimare. Il tocco di John Galliano si vede, eccome, ma l'eredità di Martin Margiela è sicuramente in altri luoghi.


    Credits: Olycom
  • ELIE SAAB Le piccole modelle di Elie Saab Abiti principeschi e da red carpet, dicevamo all'inizio. E in effetti, la couture è soprattutto questo. Ben vengano allora le piccole fatine viste sulla passerella di Elie Saab, che soddisfano il nostro bisogno di eleganza e bellezza senza particolari intellettualismi di fondo. E meno male.


    Credits: Olycom
/ 7 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

ChanelDiorelie saabmaison margielaraf simonsvalentinoVersacevetements Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Le edizioni limitate make up più belle di stagione per un trucco di tendenza chic & fun

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata