GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Chi va e chi viene: tutto il turnover della moda

Chi va e chi viene: tutto il turnover della moda

foto di Silvia Schirinzi Silvia Schirinzi foto di Simona Rottondi Simona Rottondi — 21 Aprile 2016
DESKTOP_cambi_modaEVIDENZA_cambi_moda

Continua nel mondo della moda il balletto dei designer: tra addii e sostituzioni, ecco cosa sta succedendo ai grandi marchi del lusso

A luglio 2015 Alexander Wang lascia la direzione creativa di Balenciaga. Lo scorso ottobre Raf Simons annuncia la separazione consensuale da Dior. 
Da quel momento in poi, il mondo della moda è diventato un continuo viavai di poltrone: Alber Elbaz lascia Lanvin, Stefano Pilati Ermenegildo Zegna, Hedi Slimane decide che la sua avventura da Saint Laurent è finita e viene sostituito da Anthony Vaccarello.

Sono molti i motivi che si celano dietro questo turnover: dalle pressioni cui sono sottoposti i designer oggi (le collezioni si sono infatti triplicate) ai dissapori dovuti al rinnovo del contratto, fino alla volontà dei marchi di stare al passo con le richieste del mercato.

L'ultimo cambio in ordine di tempo è stato quello di Maria Grazia Chiuri: la designer, dal 2008 alle redini di Valentino con Pierpaolo Piccioli, lascia la coppia e il marchio per volare a Parigi da Dior. Al suo addio fa eco quello di Peter Copping, che dopo due anni di lavoro lascia il trono ereditato da Oscar de La Renta (per motivi, pare, personali).

Non finisce qui: i rumors vogliono anche Nicolas Ghesquière come prossimo all'addio a Louis Vuitton che però smentisce in modo decisivo (per prendere tempo?).

Chi può dire cosa accadrà, ma se volete capirci qualcosa, sfogliate la gallery per un quadro completo su quanto è successo finora.

I cambi di direzione creativa nella moda

  • CK #CalvinKlein Italo Zucchelli, responsabile della linea uomo, e Francisco Costa, a capo del womenswear, lasciano insieme la direzione creativa di Calvin Klein. La notizia sembra confermare l'arrivo di un unico designer che supervisionerà entrambe le linee del marchio, e il nome più gettonato è quello di Raf Simons. Non ci resta che aspettare. 
  • 01_balenciaga #Balenciaga Vi abbiamo raccontato quanto questo marchio stia cambiando e il turnover alla direzione creativa ne è stato il segnale più forte: addio al timido Alexander Wang e benvenuto al designer fenomeno del momento, il georgiano Demna Gvasalia, già a capo del collettivo di Vetements. La sua prima collezione per Balenciaga è piaciuta moltissimo ai critici. 
  • 04_dior #Dior Sicuramente l'addio che ha sconvolto di più: Raf Simons lascia Dior dopo tre anni e mezzo, nonostante il marchio avesse trovato sotto di lui una nuova, contemporanea, identità premiata dai critici e dal mercato. Il designer belga, però, dichiara di non reggere i ritmi: la moda va troppo veloce e in una direzione che non lo convince affatto. Non è ancora stato annunciato il suo sostituto e il toto nome è alle stelle. E Raf, invece? Andrà da Calvin Klein? Continuerà ad occuparsi solo del suo marchio? Si darà alle ceramiche, come aveva suggerito in una mitologica intervista a Cathy Horyn? Nel caso, noi le compreremmo, le sue ceramiche. 
  • maria-grazia-chiuri-dior-valentino-olycom UPDATE! Dior annuncia l'arrivo di Maria Grazia Chiuri che, dopo aver ricoperto il ruolo di Direttore Creativo di Valentino dal 2008 ad oggi, in coppia con Pierapaolo Piccioli, lascia Roma per volare a Parigi. Prima donna nella storia della Maison Christian Dior, la Chiuri ha lavorato in coppia con Piccoli dagli anni 80 ad oggi. Una vera rivoluzione il suo nuovo ruolo da "solista".
  • 06_lanvin #Lanvin Un'altra separazione a sopresa è stata quella fra Alber Elbaz e Lanvin, dopo una collaborazione felice durata ben 14 anni. "Per me è come abbandonare una famiglia", ha detto il designer, specificando che alla base del suo addio c'erano delle incomprensioni con i vertici economici del marchio. Al suo posto, è arrivata da poco la francese di origini marocchine Bouchra Jarrar. 
  • 05_zegna #Zegna Anche i marchi italiani non stanno a guardare: Stefano Pilati lascia la direzione creativa di Ermenegildo Zegna, che guidava con la classe che lo contraddistingue da tre anni. Al suo posto, viene annunciato dopo non troppo tempo l'arrivo di Alessandro Sartori, che nel frattempo ha lasciato il suo posto da Berluti. Mal di testa, anyone? 
  • 02_berluti #Berluti Non avrà fatto in tempo a salutare tutti da Berluti, dov'era di casa da 5 anni, che Alessandro Sartori si è ritrovato per le mani la nomina da Ermenegildo Zegna. E per una poltrona che viene occupata, ce n'è sempre una libera: chi prenderà il suo posto? 
  • 08_SL #SaintLaurent Se c'è qualcuno che sa andarsene in grande stile, beh quello è Hedi Slimane. Dopo l'evento di febbraio a Los Angeles, in cui ha presentato le collezioni uomo e donna, e l'acclamata sfilata di alta moda dello scorso marzo, il dispettoso designer si è ritirato. Andrà da Chanel, come si mormora da tempo, o perlomeno, come ha ipotizzato Azzedine Alaïa in un'intervista a Vogue UK? Chi può dirlo, intanto se ne va dopo aver tolto l'Yves dal nome del marchio, dopo aver spostato la direzione creativa sotto il sole californiano, dopo aver venduto tantissimo. A sostituirlo arriva Anthony Vaccarello, che lascia Versus, e la maison ne annuncia la nomina solo dopo aver cancellato dal profilo Instagram tutte le foto di Slimane. Quando si dice prenderla bene. 
  • 03_brioni #Brioni Dicevamo dei brand di moda maschile. Anche in casa Brioni c'è stato un insospettabile cambio di direzione: se ne va il designer Brendan Mullane e al suo posto arrive, beh, Justin O'Shea. Sì proprio lui, il direttore creativo di Mytheresa.com, fotografatissimo fuori dalle sfilate. Non ha una formazione classica da stilista ma sa distinguere cos'è cool e cosa no, grazie anche a un nutrito esercito di followers sui social media: basterà? 
  • 09_salvatore_ferragamo #Ferragamo Un altro matrimonio fallito dopo ben 16 anni (ere geologiche nella moda) è quello fra il riservato Massimiliano Giornetti e Salvatore Ferragamo, che si sono salutati alla fine dello scorso marzo. Chi prenderà il suo posto? Ancora è troppo presto per una nomina, ma c'è un pettogolezzo insistente che vorrebbe Giornetti da Dior: sarà mica vero?
  • 10_vogue #VogueUS Se pensate che siano solo i marchi a cambiare repentinamente, vi sbagliate di grosso. Tutta l'industria sta attraversando un momento di ridefinizione, giornali del settore compresi. Lo scorso gennaio, Grace Coddington, la mitica rossa di Vogue US, ha annunciato la sua dipartita dalla Bibbia americana della moda, guidata dal colonnello Anna Wintour. Chi sarà il prossimo direttore creativo?
  • 07_netaporter #NetAPorter Un'altra donna che lascia la sua posizione di potere: a settembre 2015 Natalie Massenet, fondatrice e presidente di Net-a-porter.com, se ne va proprio nel bel mezzo della fusione con Yoox. Dove andrà ora la brillante ex giornalista? Alcuni voci che si rincorrono da tempo la vorrebbero nei palazzi della Condé Nast di New York, più precisamente negli uffici di Vogue US. Staremo a vedere.
  • peter-copping-oscar-de-la-renta UPDATE! Peter Copping lascia Oscar de La Renta dopo due anni. Aveva raccolto l'eredità del grande couturiere, scomparso nel 2014.
/ 13 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Ph. Credits Getty Images

© Riproduzione riservata

Anthony Vaccarellobalenciagacalvin kleindemna gvasaliaDiorhedi slimanejustin o' shearaf simonssaint laurentstefano pilati Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • L’insostenibile leggerezza di Saint Laurent sfila in Islanda

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

  • Furla Iride Nail Bar: l'esperienza beauty & fashion durante la Milano Fashion Week

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata