GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Gucci: 5 highlights dalla sfilata Autunno Inverno 2025-26

Gucci: 5 highlights dalla sfilata Autunno Inverno 2025-26

foto di Marilina Curci Marilina Curci — 26 Febbraio 2025
gucci-sfilata-autunno-inverno-25-26gucci-sfilata-autunno-inverno-25-26-ufficio-stile
A poche settimane dalla fine del sodalizio creativo con Sabato De Sarno, la maison dalla doppia G ha inaugurato la Milano Fashion Week con una collezione co-ed firmata dall’ufficio stile.

Riflettori puntati su Gucci nella prima giornata di Milano Fashion Week. Il brand del gruppo Kering - orfano della direzione creativa dopo l’uscita di Sabato de Sarno - ha inaugurato il calendario di sfilate meneghine con uno show co-ed dall’emblematico titolo “Continuum”.

Firmata dall’ufficio stile, la collezione Autunno Inverno 2025-26 ha reso omaggio all’universo della griffe fiorentina, ai suoi codici e al savoir faire che l’hanno caratterizzata sin dagli albori.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da GUCCI (@gucci)

Un tributo apparso chiaro già dal teaser pubblicato sui canali social ufficiali alla vigilia della passerella: protagonista, l’iconico morsetto. Il più riconoscibile dei motivi Gucci ha fatto da leitmotiv a gran parte dei look, presentati sulle note del pluripremiato compositore Justin Hurwitz e coronati dall’uscita finale del team creativo al completo.

Ma procediamo con ordine. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul défilé più atteso di oggi.

1. L’allestimento della sfilata

gucci-sfilata-ai-25-26-1

Una lunga passerella laccata di verde scuro a forma di doppia G intrecciata - emblema del fondatore Guccio Gucci, che celebra quest’anno il suo cinquantesimo anniversario - incorniciata da un sontuoso tendaggio negli stessi toni dai rimandi quasi lynchiani ha fatto da set allo show, traghettando i presenti in un’atmosfera da pellicola hollywoodiana. A rendere ancora più suggestivo l’allestimento, la colonna sonora realizzata appositamente dal compositore premio Oscar Justin Hurwitz ed eseguita, sotto la sua direzione, da un’orchestra dal vivo.

2. La collezione Gucci Autunno Inverno 2025-26

gucci-sfilata-ai-25-26-2

«Il mondo di Gucci è sempre stato cinematografico per natura con oggetti realizzati sia per uomini che per donne, stilizzati e sontuosi, pensati per esaltare la personalità e adattarsi a chi li indossa». La nota diffusa alla stampa a margine della sfilata ha trovato riscontro nelle pellicce dal gusto retrò e nei completi perfettamente proporzionati, nelle linee sinuose degli abiti sottoveste, negli spolverini dalle spalle strutturate, nelle camicie in mohair pettinato. Un dialogo tra rigore e fluidità enfatizzato dalla palette cromatica che spazia dalla scala dei grigi alle gradazioni più intense del viola, dal nero assoluto al verde, dal marrone al rosa confetto.

3. Il morsetto

gucci-sfilata-ai-25-26-borse

Declinato in versione maxi o mini, il morsetto diventa gioiello, cintura, elemento decorativo, trovando la sua espressione più naturale nella pelletteria. A partire dalla classica borsa Horsebit 1955 - nata esattamente settant’anni fa e ora rieditata con una struttura ultra-soft - insieme alle nuovissime borse a spalla morbide e alla Gucci Siena con chiusura a scatto.

4. Il finale con il team creativo in passerella

gucci-sfilata-ai-25-26-uscita-finale-ufficio-stile-team-interno

Mentre prosegue, incessante, il “toto nomi” su chi prenderà il timone della maison - secondo i rumors l’annuncio sarebbe imminente - a prendere gli applausi a fine sfilata è stato tutto il team creativo interno, cui va il merito di aver messo a punto una collezione coerente e ben costruita, sinergia perfetta di passato e presente. Con un occhio ben puntato al futuro.

5. Le celeb in front row

gucci-sfilata-ai-25-26-sinner

Tanti i volti noti presenti in front row, dal campione mondiale del tennis Jannik Sinner all’attrice Julia Garner, fino al rapper romano Tony Effe. E poi Jenny Walton, Jessica Chastain, Lee Jung-jae - il celebre “giocatore 001” di Squid Game - e la top model Romee Strijd. E ancora, Kim Seok-jin - al secolo Jin, artista e membro della k-pop band BTS - e l’attore e cantante cinese Xiao Zhan.

Credits: Courtesy of Press Office/Getty Images

© Riproduzione riservata

guccisfilate Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Gucci presenta “The Tiger”, il nuovo corto, con ritratti i look della collezione “La Famiglia”, che segna l’esordio di Demna Gvasalia

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata