GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Le regole della valigia perfetta

Le regole della valigia perfetta

foto di Chiara Da Col Chiara Da Col — 24 Maggio 2018
COVER-valigia-tips-DESKTOPCOVER-valigia-tips-MOBILE

Una mini guida alla valigia perfetta: come prepararla e quali errori evitare per partire con il bagaglio giusto

Ogni volta preparare la valigia può rivelarsi un'impresa, ma seguendo delle semplici regole può diventare un esercizio facile e veloce. Che permette di partire senza troppi pensieri.

Per un weekend con bagaglio a mano o per una vacanza più lunga, i segreti sono più o meno gli stessi e non sono certo impossibili da immagazzinare e da mettere in pratica. Contare un intimo per giorno (+1 di riserva), disporre tutti i capi sul letto prima di inserirli nella valigia, fare una check list per non dimenticare nulla. Partendo dal presupposto che seguiate questi primi consigli, cosa portare, come riporlo, quali errori evitare ve lo diciamo noi con pochi facili step. 

Organizzando tutto nel modo giusto, la sera prima della partenza sarà una vera passeggiata.


Imparate a disporre ogni cosa

valigia-rimowa

La prima importantissima cosa da fare è avere ben chiaro come si dispongono capi e accessori in una valigia, perché ogni cosa ha un suo posto.
I pantaloni vanno sempre per primi, adagiati sul fondo. Le scarpe vanno riposte sempre in basso, dove ci sono le ruote (per distribuire meglio il peso), e se separate in due sacchetti porta-scarpe riempiono meglio gli angoli e gli spazi vuoti.

(Credits: valigia Rimowa)



Scarpe: non più di 3 paia


scarpe-valigia

Non storcete in naso, ma prendetene atto: le scarpe portano via spazio e portarne troppe non serve. Il numero perfetto (e il numero massimo!) è 3: quelle che indossate quando partite più due paia in valigia.

(Credits: sandali Gucci - sneakers Adidas)



I capi più pesanti/ingombranti per viaggiare


giacca-acne

Il trucco salvaspazio per eccellenza prevede di indossare i capi più ingombranti per il viaggio. Come? Ad esempio così: una t-shirt, la giacca e un maglione legato morbidamente in vita o sulle spalle. Così se avrete freddo lo avrete a portata di mano per indossarlo in un batter d'occhio.

(Credits: giacca Acne Studios)


Indumenti delicati per ultimi


blusa-redvalentino

Gli abiti e le bluse in seta e tutti i capi più delicati vanno inseriti nella valigia per ultimi per non sottoporli al peso dell'intero carico, che contribuirebbe a stropicciarli ancora di più.

(Credits: blusa REDVALENTINO)


Capi essenziali e layering

capi-essenziali

Quando si viaggia è bene preparare precedentemente i look che si intendono indossare, anche in base alle occasioni che la propria vacanza propone. Ma la chiave per non sbagliare è puntare su capi essenziali, facilmente abbinabili, e giocare con il layering: sovrapporre o meno, in base alle condizioni meteo.


Occhio agli accessori

clutch

Una borsa da sera o una scarpa elegante possono rivelarsi complicate da inserire nel bagaglio se troppo incombranti o rigide. Puntate su accessori pratici (che non vuol dire meno raffinati), ad esempio al posto della clutch rigida, preferitene una morbida con ricami preziosi.

(Credits: pochette Attico)


Qualche mito da sfatare...


Ci sono però alcune "cattive" abitudini che è bene evitare:

- Arrotolare i capi: non è una soluzione. Infatti, non riduce le pieghe e occupa più spazio di un capo disteso.

- Inserire gli accessori prima degli abiti: l'asciugacapelli, il beautycase, sono cose da aggiungere dopo aver predisposto vestiario e scarpe.

- Riempire il bagaglio alla partenza: anche se non siete fan dello shopping o dei souvenir, ricordate sempre di partire con dello spazio disponibile.

- Non guardare il meteo: date sempre un'occhiata alle previsioni del tempo per arrivare preparati e, grazie ai social, potete cercare delle immagini più in "tempo reale" del luogo che visiterete e dell'abbigliamento adottato dalle persone che si trovano lì.

- Non portare costume e ciabattine: anche una vacanza in montagna o un viaggio di lavoro possono nascondere l'opportunità di una bella nuotata o di un po' di relax nella SPA dell'hotel. Non perdete l'occasione!

© Riproduzione riservata

vacanzevaligiaviaggio Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Tutte pazze per la gonna a quadri! Per non sbagliare, abbinatela come le ragazze più cool di Instagram

  • È (già) ora di prenotare i viaggi del 2026: ecco le mete top

  • Le fragranze Roma di Laura Biagiotti: classici della profumeria italiana e icone di eleganza senza tempo

  • "Liu Jo Ora": il futuro ha la forma dell’adesso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata