GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Abbigliamento sportivo: quando diventa tendenza

Abbigliamento sportivo: quando diventa tendenza

foto di Silvia Schirinzi Silvia Schirinzi foto di Simona Rottondi Simona Rottondi — 4 Febbraio 2016
cover_DESKTOP_abbigliamento sportivocover_MOBILE_abbigliamento sportivo

Felpe, leggings e sneakers hanno ormai da molto tempo varcato le soglie della palestra per invadere il guardaroba tradizionale e ridisegnarlo

Athleisure, sportswear, leisurewear: chiamatelo come preferite, fatto sta che l'abbigliamento sportivo è ormai una tendenza consolidata e non solo per la Primavera-Estate 2016.

Il campionario di capi e accessori mutuati dallo sport, infatti, negli ultimi anni ha ridisegnato il guardaroba tradizionale, inglobando in esso elementi che provengono dallo streetwear, dall'outdoor, dal mondo dell'hip hop, dello skate e dalla visione di moda di alcuni fra i designer più influenti della nostra generazione, come Raf Simons. 


Athleisure: 15 must-have

  • VETEMENTS-Contrast-lining-satin-bomber-jacket_matchesfashion Bomber in satin VETEMENTS 


    Credits: Matchesfashion.com
  • LIVE-THE-PROCESS–crossed-strap-sports-bra_FF Reggiseno sportivo LIVE THE PROCESS


    Credits: Farfetch.com
  • BODYISM-Olivia-stretch-jersey-sports-bra_NET Reggiseno sportivo BODYISM


    Credits: Net-a-porter.com
  • NIKE-Zoned-Sculpt-Dri-FIT-mesh-paneled-stretch-jersey-leggings_NET Leggings Sculpt Dri-Fit NIKE


    Credits: Net-a-porter.com
  • NIKE-Free-5-0-mesh-sneakers_NET Sneakers Free 5.0 NIKE


    Credits: Net-a-porter.com
  • T-BY-ALEXANDER-WANG–wide-leg-track-pants_FF Jogger modello cropped T By Alexander Wang


    Credits: Farfetch.com
  • Y-3-Qasa-Elle-Lace-sneakers_mytheresa Sneakers Qasa Elle Lace Y-3 


    Credits: Mytheresa.com
  • Lemaire-x-Uniqlo Cappa UNIQLO AND LEMAIRE


    Credits: Uniqlo.com
  • VETEMENTS-Hooded-Polizei-print-sweatshirt_matchesfashion Felpa con cappuccio VETEMENTS


    Credits: Matchesfashion.com
  • VETEMENTS-Cut-out-cuffs-track-pants_matchesfashion Pantalone da tuta cropped VETEMENTS


    Credits: Matchesfashion.com
  • Puma-and-Stampd-Blaze-of-Glory Sneakers Blaze of Glory Stampd x Puma


    Credits: Stampd.com
  • KJUS-Formula-hooded-stretch-shell-ski-jacket_NET Giacca da sci KIJUS


    Credits: Net-a-porter.com
  • Leamire-x-Uniqlo-body Body in cachemire UNIQLO AND LEMAIRE


    Credits: Uniqlo.com
  • LIVE-THE-PROCESS-V-stretch-Supplex-leggings_NET Leggings color nude LIVE THE PROCESS


    Credits: Net-a-porter.com
  • YEEZY-BOOST-350 Sneakers YEEZY BOOST adidas


    Credits: adidas.it
/ 15 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Basti pensare al fenomeno Vetements, che ha fatto di tute vintage degli anni 90 e t-shirt con logo il suo marchio di fabbrica, creando attorno al collettivo di designer che ne è alla direzione creativa e al loro entourage (seguite Lotta Volkova e Paul Hameline su Instagram, vero?) una sapiente strategia di marketing. 

Ma non si tratta solo di felpe: con il boom del running, anche sneakers e abbigliamento tecnico sono stati definitivamente sdoganati e sono passati dall'essere appannaggio esclusivo di sneakerhead e patiti del fitness a capi e accessori immancabili nell'armadio di milioni di persone, celebrity comprese. 

[Nella foto: Kendall Jenner e Gigi Hadid, Getty Images]

Kendall-Gigi-Olycom

Non è certo la prima volta che nella moda fanno capolino concetti di questo tipo: già con sua collezione per la Primavera/Estate 2002 Raf Simons, che aveva eletto la felpa con il cappuccio come l'uniforme di una gioventù problematica.

Scardinare la rigidità del guardaroba tradizionale, in particolare quello maschile, e ridisegnarlo in funzione di una vestibilità che prende dalle sottoculture alternative la sua ispirazione principale, lavorare sui tessuti e sulle forme come fa Yohji Yamamoto fra gli altri: come dicevamo, l'athleisurewear si compone di elementi diversi e spesso discordanti fra loro. 

[Nella foto: Kanye West presenta la sua Yeezy Season II a New York, Getty Images]

Yeezy-Season-II Getty

Non è difficile, allora, spiegare il successo di Yeezy, la collezione creata da Kanye West per adidas e divenuta ben presto un cult non solo per gli appassionati. Ed è proprio per questo motivo che sempre più designer collaborano con i grandi marchi dell'abbigliamento sportivo, da Sacai e Nike, a adidas e Stella McCartney, giusto per citare alcuni casi. 

Se avete voglia di approfondire l'argomento, vi consigliamo la lettura dell'articolo di Emily Manning su i-D Magazine, How hoodies went haute. 



© Riproduzione riservata

athleisuregigi hadidKendall Jennerraf simonsrihannasportswear Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Cosa indossare per allenarsi con stile? 4 look da cui prendere ispirazione per i vostri workout

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata