GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

I capi icona in mostra a Venezia a Trame di Moda

I capi icona in mostra a Venezia a Trame di Moda

foto di Delphine Hervieu Delphine Hervieu — 10 Settembre 2012

Fotogallery I capi icona in mostra a Venezia a Trame di Moda

  • La bambola Meccanica Fendi su disegno di Karl Lagerfeld (Casanova fellini) La bambola Meccanica Fendi su disegno di Karl Lagerfeld (Casanova fellini) La bambola meccanica Fendi su disegno di Karl Lagerfeld per Casanova di Fellini
  • casanova casanova Gli abiti di Casanova
  • Giuseppe Zanotti Red Mules (photo by Delphine Hervieu) Giuseppe Zanotti Red Mules (photo by Delphine Hervieu) Le Red Mules di Giuseppe Zanotti
  • Max Mara (Anonimo Veneziano Florinda Bolkan) ph Guindani Max Mara (Anonimo Veneziano Florinda Bolkan) ph Guindani Il cappotto MaxMara per Anonimo Veneziano di Florinda Bolkan
  • Il Talento di Mr. Ripley, Gwyneth Paltrow capo riprodotto da Pellicceria Elcom per Centro Studi Aip Il Talento di Mr. Ripley, Gwyneth Paltrow capo riprodotto da Pellicceria Elcom per Centro Studi Aip La pelliccia che indossa Gwyneth paltrow ne Il Talento di Mr Ripley (riprodotto da Pellicceria Elcom)
/ 5 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Trame di Moda celebra i film attraverso capi “icona”. Si è aperta il 2 settembre e dura fino al 6 gennaio 2013

Trame di Moda celebra i film attraverso capi “icona”. Si è aperta il 2 settembre e si potrà visitare fino al 6 gennaio 2013.

La storia della moda del XX secolo è senza dubbio legata all’avvento e allo sviluppo del cinema. I grandi schermi sono una sorta di passerelle permanenti, testimoni del fatto che sono gli stili classici e senza tempo a tenere le fila della moda. Audrey Hepburn è una leggenda, il suo modo di vestire e il suo stile sono perfetti oggi e lo saranno domani. Fashion e film hanno la stessa iniziale e Fabiana Giacomotti – scrittrice e docente universitaria presso la facoltà di Scienze della Moda e del Costume alla Sapienza di Roma (che ha avviato il progetto) con l’aiuto di Alessandro Lai (curatore e costumista) ha allestito una mostra che inizia proprio con una grande F di Fashion. Trame di Moda dimostra, con un approccio culturale, come queste due forme d’arte, moda e cinema, siano collegate e come abbiano in qualche modo bisogno uno dell’altra per diventare qualcosa di concreto che vada al di là della semplice apparenza.

In occasione del 69° festival del Cinema di Venezia, Fabiana Giacomotti ha scelto come punto di partenza della sua mostra Palazzo Mocenigo – Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume di Venezia. L’intero allestimento, con più di 70 costumi, è un dialogo permanente tra capi originali e rifatti, tratti da film di fama internazionale o da collezioni di design contemporaneo o del passato. Ponte tra passato e presente, Trame di Moda è una via d’accesso ingegnosa all’arte del vestire e all’eleganza suprema e décadente. Venezia è nota per le sue maschere e per essere una città dove vestirsi è una forma d’arte. Questo è esattamente ciò che Alessandro Lai ha trasmesso al pubblico presente durante la serata d’apertura. I capi esposti sono vivi e nelle loro cuciture si può leggere la storia di Morte a Venezia di Luchino Visconti (1971), immaginare Gwyneth Paltrow nella sua pelliccia di leopardo ne Il Talento di Mr. Ripley di Anthony Minghella (1999), o desiderare di emulare lo stile di Angelina Jolie in The Tourist di Florian Henckel von Donnersmarck (2010).

Trame di Moda rende omaggio al Made in Italy, e non potrebbe essere altrimenti considerato che un gran numero di talenti della moda e del cinema, passati e presenti, sono italiani. Grazie all’abilità di Giuseppe Zanotti e alla sua passione per l’artigianato, i visitatori potranno vedere una bella interpretazione dei famosi sandali rossi di Katherine Hepburn in Tempo d’Estate di David Lean (1955). Di Max Mara è invece una riproduzione del leggendario cappotto cammello dal set di Anonimo Veneziano di Enrico Maria Salerno (1970), realizzato in cashmere castoro originale degli anni 70. Trame di Moda è frutto anche della collaborazione con l’Associazione Italiana della Pellicceria a dimostrare l’importanza di questo settore nell’industria cinematografica e della moda. I capi di pellicceria emanano il fascino di Hollywood e lo sfarzo del passato: nessun film del XX secolo, che abbia lasciato il segno nella moda, sarebbe stato scritto senza l’apporto di grandi artigiani della pellicceria e abili costumisti.

Trame di Moda celebra la bellezza eterna e ha l’ambizione di dimostrare l’esistenza di un grande patrimonio italiano che ispira e sussurra all’orecchio delle giovani generazioni. In definitiva la moda vera è quella che si vede in movimento sui grandi schermi e per le strade.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Party & eventi
  • IN ARRIVO

  • Charles Leclerc e il fascino dell’“Automne" secondo APM Monaco

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata