GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Missoni: 60 anni di storia racchiusi nella mostra “Missoni, l’arte, il colore”

Missoni: 60 anni di storia racchiusi nella mostra "Missoni, l'arte, il colore"

foto di Chiara Da Col Chiara Da Col — 20 Aprile 2015

L'arte e la moda si incontrano al Museo MA*GA di Gallarate per celebrare il genio di Ottavio e Rosita Missoni.
"Missoni, l'arte, il colore" è una mostra che nasce dall'intreccio della vita di una grande coppia di creativi come i coniugi di Sumirago con quella dei più grandi artisti a loro contemporanei.
Balla, Depero, Crippa, Fontana: le opere di questi nomi eccezionali si intervallano, sulle pareti del Museo di Gallarate (che riapre i battenti proprio con questa esposizione dopo l'incendio del 2013) a dipinti creati da Ottavio Missoni stesso, a molti sconosciuto nel ruolo di pittore.
Oltre alle tele, c'è un percorso fatto di trame, di maglia, di arazzi, installazioni video e schizzi che hanno fatto la storia di questa famiglia dai mille colori.
Vi raccontiamo la mostra, a cura di Luigi Caramel ed Emma Zanella (che hanno lavorato fianco a fianco con Rosita e Luca Missoni), ma non perdete l'occasione di vederla!    

missoni maga

  • “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA "Sono pezzi da museo, ma indossateli pure": la mostra si apre con questa quote di Maria Pezzi, grande giornalista e disegnatrice che così, nel 1979, descriveva le creazioni del marchio.
  • “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA
  • “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA
  • “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA Da sinistra: Gino Severini, Ballerina, 1957, olio su tela - Fortunato Depero, Architettura sintetica di Uomo (Doppio ritratto di Marinetti), 1916-17, olio su tela
  • “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA La mostra prosegue con l'esposizione di oltre 100 abiti esposti: un esercito di manichini disposti in modo suggestivo accolgono i visitatori nell'ampio corridoio al primo piano del museo. Un catalogo che prende vita e mostra la storia dello stile di Ottavio e Donna Rosita attraverso più di 60 anni di storia.
  • “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA Ottavio Missoni, Senza titolo, 1973, acrilico su tavola, cm 98x173
  • “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA Uno splendido ritratto di Ottavio Missoni e Rosita Jelmini fotografati, nel 1984, da Giuseppe Pino. Bellissima la sezione "I Dialoghi", una piccola stanza che ospita, a ripetizione, stralci di interviste video rilasciate dalla coppia negli anni di attività.
  • “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA Nella teca una serie di Studi per arazzi di Ottavio Missoni
  • “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA Primo piano su alcuni studi per gli arazzi creati da Missoni negli anni 70
  • “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA Ottavio Missoni, Arazzo, 1985, patchwork di tessuti in maglia, Fondazione Ottavio e Rosita Missoni.
  • “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA Studi per arazzi di Ottavio Missoni
  • “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA Da sinistra: Lucio Fontana, Concetto spaziale, 1965, olio su tela, cm 72x60, Museo MA*GA, Gallarate, deposito Fondazione Passaré - Wassily Kandinsky, Spitz-rund (Appuntito-tondo), 1925, olio su cartone, cm 72,5x32 cm, Accademia Carrara, Galleria d’arte Moderna e Contemporanea, Bergamo
  • “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA Giacomo Balla, Linee forza di mare, 1919, tempera su cartoncino, cm 25x30
  • “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA Paul Klee, Moeblierte Arktis, 1935, acquarello su carta, cm 28x46, Museo del Novecento, Milano, inv. 8739
  • “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA “Missoni, l’arte, il colore” in mostra al MA*GA
/ 15 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

INFO:

Museo MA*GA
Via De Magri, 1, Gallarate (VA)
Dal 19 Aprile  -  8 Novembre 2015

Lunedi chiuso
Martedi, Mercoledì, Giovedì, Venerdi
ore 10.00-19.00
Sabato, Domenica
ore 10.00-20.00

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Party & eventi
  • IN ARRIVO

  • Charles Leclerc e il fascino dell’“Automne" secondo APM Monaco

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata