GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Alexander McQueen: Savage Beauty

Alexander McQueen: Savage Beauty

foto di Gabriele Verratti Gabriele Verratti — 2 Maggio 2011

Fotogallery Alexander McQueen: Savage Beauty

  • Alexander McQueen abito rosso con pume e macro paillettes Alexander McQueen abito rosso con pume e macro paillettes Soffici piume di struzzo nere e scarlatte unite a sottili vetrini dipinti per l'abito della collezione "Voss" per la primavera-estate 2001
  • Alexander McQueen abito con piume nere Alexander McQueen abito con piume nere Uno scenografico e teatrale modello in piume nere per "The horn of plenty" per la collezione autunno-inverno 2009-10
  • Alexander McQueen abito in tulle di seta e pizzo Alexander McQueen abito in tulle di seta e pizzo Tulle di seta color cipria e pizzo per l'abito della collezione "Widows of Culloden" per l'a/I 2006-7
  • Alexander Mc Queen abito in lana tartan, pizzo e sottogonna in tulle Alexander Mc Queen abito in lana tartan, pizzo e sottogonna in tulle Il tartan è uno dei motivi iconici delle creazioni dello stilista che lo mixa a delicati inserti in tulle di seta e pizzo per questo modello della collezione "Widows of Culloden" per l'a/I 2006-7
  • Alexander McQueen abito in lana con ricami giapponesi in seta Alexander McQueen abito in lana con ricami giapponesi in seta Preziosi e delicatissimi ricami in pura seta decorano con suggestivi "giapponesismi" l'abito con copricapo in lana della collezione "Voss" per la p/e 2001
  • Alexander McQueen abito ricamato con dettagli di conchiglie e perle Alexander McQueen abito ricamato con dettagli di conchiglie e perle Un altro modello della collezione "Voss" per la p/e 2001 arricchito con ricami, conchiglie e preziose perle
  • Alexander McQueen abito in organza di seta, georgette e chiffon Alexander McQueen abito in organza di seta, georgette e chiffon Oyster dress, della collezione p/e 2003: un sontuoso long dress in organza di seta, georgette e chiffon
  • Alexander McQueen abito in seta con pietre e soprabito in seta scarlatta Alexander McQueen abito in seta con pietre e soprabito in seta scarlatta "The girl who lived in the tree" è il nome della collezione a/i 2008-9 e da cui proviene questo modello: un abito in seta color avorio impreziosito da una cintura con pietre e un soprabito in seta scarlatta
  • Alexander McQueen abito in fiori di seta e fiori veri Alexander McQueen abito in fiori di seta e fiori veri "Sarabande", la collezione per la p/e 2007 è rappresentata da questo stupendo abito in seta "nude" che altrena fiori in seta a fiori veri
/ 9 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Tributo al genio di Alexander McQueen. La retrospettiva al Metropolitan Museum di New York

Tributo al genio di Alexander McQueen. La retrospettiva al Metropolitan Museum di New York

Ricordarci la ferocia della bellezza è compito da spiriti eletti. Spiriti romantici, in senso filologico, che cercano la vertigine estetica in ciò che troppo in fretta si liquida come spaventoso, disturbante, semplicemente brutto. Questa sensibilità tutta moderna per il sublime ha accompagnato Alexander McQueen nei quasi vent'anni della sua carriera.

Nella sezione del Costume Institute al Met di New York Andrew Bolton, supportato da Harold Koda, ha radunato un centinaio di modelli esemplari, dalla prima sfilata del 1992 alla Central Saint Martins all'ultima, postuma, del febbraio 2010. Senza omettere gli accessori, frutto di collaborazioni con gli amici Philip Treacy e Shaun Leaneed, e alcuni preziosi apporti dalla collezione privata di Isabella Blow, giornalista e confidente, prima scopritrice del genio.

L'allestimento tocca tutti i temi sviluppati con estro visionario da McQueen, in un percorso dove le parole non bastano alla meraviglia. Ritrovi le gonne e i corpetti da donna-uccello, torniti di piume. L'Oyster dress, con quell'organza filamentosa che sembra lavorata dalle onde del mare. Il pizzo polveroso di una dama gotica dalle corna di cervo. Fiori veri, trapunti sulla lunga veste dalla collezione Sarabande, coi petali che il tempo ormai sbriciola in secchi coriandoli.

Un'intera generazione ha osannato l'artista prima ancora che il couturier, strabiliata dallo spettacolo irriverente della sua passerella. Eppure l'esperta sartorialità del suo lavoro non può eclissarsi di fronte al fascino dell'iconoclastia. “Bisogna conoscere le regole per infrangerle. Sono qui per questo, per demolire le regole ma conservare la tradizione”, ha ribadito l'hooligan della moda.

Così, quando qualche giorno fa Kate Middleton ha sfoggiato un McQueen alle nozze più ostentate degli ultimi anni, principessa di una casa regnante che della tradizione ha fatto sempre una questione di vanto, il messaggio ci è sembrato importante. Motivo di gioia per Sarah Burton, artefice del nuovo corso della maison, e lustro alla memoria di Lee, comandante dell'Impero Britannico per grazia della regina.

(Tutti le immagini sono tratte dal sito ufficiale del MET metmuseum.org )

I look più belli del red carpet del MET Ball 2001

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Party & eventi
  • IN ARRIVO

  • Charles Leclerc e il fascino dell’“Automne" secondo APM Monaco

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata