GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Zuppa di farro al cavolo nero

Zuppa di farro al cavolo nero

112851

La zuppa di farro al cavolo nero di Grazia è variante semplice della tradizionale ribollita toscana; un primo piatto ideale per i mesi più freddi. La zucca, i cannellini e il ladro completano la zuppa e donano al piatto un carattere rustico e appetitoso. Il risultato è un vero comfort food gustoso e appagante, ideale per riscaldarsi nelle giornate più fredde

165 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

4 fette pane toscano
170 gr farro perlato
180 gr cannellini secchi
40 gr lardo o guanciale
6 foglie cavolo nero
150 gr zucca pulita
2 coste sedano
2 carote
1 cipolla
2 foglie salvia
q.b. brodo vegetale
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. sale
q.b. pepe

Come preparare la zuppa di farro al cavolo nero


1) Versate 180 gr di cannelini secchi in una ciotola capiente, copriteli con acqua fredda e teneteli a bagno per una notte.  Il mattino, dopo almeno 12 ore,  scolateli e metteteli in una casseruola, aggiungete abbondante acqua fino a coprire i fagioli, 1 spicchio di aglio intero spellato e 2 foglie di salvia e cuocete per 2 ore su fiamma debole. Regolate di sale solo a fine cottura ed eliminate l’aglio e la salvia.

2) Pulite 6 foglie di cavolo nero, eliminate la costa centrale e lavatele sotto l'acqua fredda corrente, asciugatele con un canovaccio o con della carta da cucina e tagliatele a striscioline. Spellate 1 cipolla e tritatela con 2 coste di sedano e 2 carote pulite. Tritate 40 gr di lardo (o guanciale).  

3) Raccogliete il trito di ortaggi e il cavolo nero in una pentola e fateli appassire dolcemente con 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva e il lardo. Irrorate con 1-2 mestoli di brodo vegetale caldo, aggiungete 150 gr di zucca già pulita, tagliata a pezzi grandi e cuocete per 20 minuti circa.

4) Unite alle verdure 170 gr di farro perlato, bagnate ancora una volta con il brodo caldo, se necessario, e continuate la cottura per 15 minuti. Schiacciate i pezzi di zucca con i rebbi della forchetta e aggiungete i fagioli cannellini lessati; proseguite la cottura per altri 15 minuti. Salate, spegnete e fate riposare la zuppa per 30 minuti.

5) Disponete la zuppa di farro al cavolo nero nei piatti fondi, conditela con un po’ di olio extravergine di oliva e una spolverata di pepe e servitela con una fetta di pane toscano tostata.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Patate gratinate al forno

  • Confettura di fichi con miele e mandorle

  • Chiacchiere al forno

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva