GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

24620


La pasta fatta in casa è ottima per preparare squisiti primi piatti; come la pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive è facile da preparare e mlto gustosa, simile ai cavatelli pugliesi e dal condimento ricco, che unisce il sapore deciso del prosciutto con la delicatezza delle puntarelle. 

40 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

50 gr caciocavallo
qb olio di oliva extravergine
20 olive taggiasche
qb pepe nero
qb sale
50 gr prosciutto crudo
1 cespo/i puntarelle
1 cipolla bianca
400 gr semola di grano duro


Come preparare la pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive


1) Preparate la pasta. Unite 400 gr di farina di grano duro con 3 dl di acqua tiepida e impastate a formare ua palla omogenea, lasciatela riposare per 30 minuti.

2) Prendete 1 cespo di puntarelle, mondatele e tagiatele a julienne e mettetele a bagno in una bacinella di acqua fredda. Sbucciate 1 cipolla bianca e affettatela, tritate 50 gr di prosciutto crudo.

3) Mettete una padella sul fuoco con 4 cucchiai di olio, fate appassire la cipolla, versate 3 cucchiai di acqua e lasciatele stufare fino a quando saranno morbide. Unite le puntarelle strizzate, il prosciutto e 20 olive taggiasche denocciolate, fate cuocere a fiamma decisa per 5-6 minuti.

4) Riducete la pasta a vermicelli di 1/2 cm e tagliateli a pezzetti di 6 cm, fateli poi rotolare sul piano da lavoro, premendoli al centro con 3 dita e terminate l'impasto.

5) Mettete una pentola d'aqua salata sulò fuoco, quando raggiunge il bollore fate cuocere i maccheroncini, scolateli al dente e uniteli nella padella con il condimento. Accendete la fiamma e rigirate in modo che si insaporiscono, guarnite con 50 gr di caciocavallo grattugiato e una macinata di pepe e servite subito.  

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta con prosciutto cotto e piselli

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

  • Questi 5 segni zodiacali sono allergici a dire "ti amo", confermate?

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata