GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Zuppa di ceci

Zuppa di ceci

111925

Un primo piatto che vi darà un caldo conforto alla fine di una lunga giornata. Ecco tutti i passaggi per preparare una squisita e nutriente zuppa di ceci, con la golosa aggiunta di acciughe, da gustare insieme a del buon pane casereccio tostato o, a piacere, con tagliolini all'uovo spezzettati

125 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

300 gr ceci secchi
3 acciughe sotto sale
1 spicchio aglio
1 rametto rosmarino
1 cipolla
2 cucchiai passata di pomodoro
8 fette pane casereccio
3 cucchiai olio extravergine di oliva
q.b sale
q.b. pepe

Come preparare la zuppa di ceci


1) Lessate in 1 litro e 1/2 di acqua bollente non salata, per 90 minuti circa, 300 gr di ceci (potete usare quelli secchi, tenuti a bagno per 12 ore prima di utilizzarli), con l'aggiunta di 1 spicchio d'aglio e 1 rametto di rosmarino.

2) Affettate sottilmente una cipolla e fatela rosolare con un filo d'olio in un tegame antiaderente, unitevi 3 acciughe sotto sale, sciacquate e ridotte a piccoli pezzetti. Schiacciate le acciughe con un cucchiaio di legno, dopodiché aggiungete 2 cucchiai di passata di pomodoro e fate cuocere brevemente sempre mescolando.

3) Trasferite le cipolle, le acciughe e la passata nella pentola con la zuppa di ceci, regolate di sale e continuate la cottura per un altro quarto d'ora. Nel frattempo, fate tostare 8 fette di pane casereccio, adagiatele sul fondo di 4 cocottine monoporzione e, non appena la zuppa è pronta, distribuitela nelle cocottine e servitela con un giro d'olio extravergine d'oliva, un ciuffetto di rosmarino e una macinata di pepe nero a piacere. In alternativa al pane, potete aggiungere alla zuppa dei tagliolini di pasta all'uovo.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Paola & Chiara: l'evoluzione di due vere icone dello stile Duemila

  • Oroscopo di San Valentino: cosa ha in serbo Cupido segno per segno

  • Addio allo stilista Paco Rabanne

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva