GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Vellutata di piselli freschi

Vellutata di piselli freschi

30334


Le creme di verdura, sono primi piatti leggeri e dal sapore delicato, ideali per le cene di ogni giorno. La vellutata di piselli freschi è facile e veloce da fare, perfetta da portare in tavola nel periodo estivo, i crostini di pane completano il piatto donando un tocco decorativo. 

Ingredienti per 4 persone

6 dl brodo vegetale
2 cucchiaio/i olio di oliva extravergine
qb pepe
600 gr piselli freschi
qb sale
2 scalogno
6 cucchiaio/i yogurt naturale
qb pane


Come preparare la vellutata di piselli freschi


1) Sgranate 600 gr di piselli freschi, lavateli in una bacinella colma d'acqua fresca e scolateli. Sbucciate 2 scalogni er tritateli.

2) Scaldate 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva in una padella, fate imbiondire gli scalogni e aggiungete i piselli, versate 6 dl di brodo vegetale e fate cuocere a fiamma bassa per 30 minuti.

3) Preparate i crostini. Tagliate una fetta di pane a quadratini e fateli dorare in forno. Inseriteli poi in uno stecchino tipo spiedino.

4) Togliete la padella dal fuoco e unite 6 cucchiai di yogurt naturale, frullate il tutto, insaporite con sale e pepe.

5) Distribuite la vellutata in 4 ciotole e irrorate con un filo d'olio crudo, decorate con uno spiedino di crostini e servite subito.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Tartellette di pasta frolla

  • Carpaccio al forno con carciofi sott'olio

  • Polpette di ceci

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva