GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Vellutata di piselli con polpette di ricotta

Vellutata di piselli con polpette di ricotta

143565

Una crema avvolgente, ricca di gusto e sfumature: la vellutata di piselli è un piatto leggero e gustoso, un comfort food sfizioso e chic da servire con morbide polpettine di ricotta e gamberi. Preparatela con la ricetta di Grazia

Ingredienti per 4 persone

2 pomodori
2 carote
3 sedano
1 cipolla rossa
1 peperone rosso
2 spicchi aglio
1 finocchio
1 mazzetto timo
500 gr piselli freschi
200 ml latte
20 gr burro
20 gr farina
3 cucchiai panna fresca
500 gr gamberi
250 gr ricotta
qb pomodori secchi
qb olio extravergine d'oliva
qb noca moscata
qb semi di papavero
qb sale

Come preparare la vellutata di piselli con polpette di ricotta


1) Tagliate a pezzi tutte le verdure (esclusi i piselli), conditele con un filo di olio e fatele arrostire per 20 minuti in forno a 220°; dopodichè raccoglietele, insieme al loro sughetto, in una pentola e fatele sobbollire per altri 40 minuti, coperti da abbondante acqua; alla fine della cottura aggiungete il timo e l'aglio non sbucciato e filtrate il brodino ottenuto. 

2) Immergete 500 gr di piselli sgranati nel brodo e fateli bollire finchè diventano teneri (7-8 minuti).

3) Metteteli nel frullatore con un mestolino di brodo e 2-3 cucchiai di olio e frullateli.

4) Unite 20 gr di burro, 20 gr di farina e 200 ml di latte in una casseruola e amalgamateli fino a formare una besciamella morbida. Conditela con sale e noce moscata e aggiungete tre cucchiai di panna, quindi versatela nella crema di piselli e mescolate.

5) Sgusciate 500 gr di gamberi e fate bollire le teste nel brodo di verdure rimasto. Dopo qualche minuto, eliminate le teste e immergetevi le code; lasciatevele per 5 minuti ad insaporire a fuoco spento. 

6) Frullate le code di gambero con 250 gr di ricotta e due cucchiai di olio. Ungetevi le mani di olio e formate con il composto tante polpettine e ricopritele con un po' di semi di papavero. Servite la crema di piselli calda guarnita con le polpettine e con dei pomodori essiccati tagliati a listarelle.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Crepes al cacao con cioccolato e cocco

  • Merluzzo in umido con patatine novelle

  • Marmellata di zucca in agrodolce

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva