GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Vellutata di lenticchie in scatola

Vellutata di lenticchie in scatola

117574

Volete un’idea velocissima per un primo piatto leggero e sfizioso a base di legumi? Provate la vellutata di lenticchie: delicata e saporita, semplicissima da preparare, sana e appetitosa! È fatta con una comune scatola di lenticchie già pronte, insaporite con porro, patate e un goccio di panna, per renderla ancora più cremosa

15 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

q.b. brodo vegetale
2 cucchiai olio di arachidi
240 gr lenticchie in scatola
2 porri
2 patate
4 cucchiai panna fresca
q.b. pepe nero

Come preparare la vellutata di lenticchie in scatola


1) Mondate 2 porri e tritateli finemente. Sbucciate 2 patate, lavatele asciugatele e riducetele a dadini. Scaldate 2 cucchiai di olio di arachidi in una pentola e rosolate il trito di porri e i dadini di patata; coprite con il brodo vegetale e cuocete finchè le patate saranno cotte.

2) Versate 1 scatola di lenticchie ben scolate dall’acqua di conservazione e frullate il tutto con un mixer a immersione; aggiungete altro brodo se il composto risulta troppo denso. Amalgamate al composto di lenticchie 3-4 cucchiai di panna fresca.

3) Servite la vellutata di lenticchie in scatola in ciotole individuali e decorate ciascuna aggiungendo sulla superficie 1 cucchiaino di panna e una spolverata di pepe nero; accompagnate con grissini o crostini.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Gratin di cavolfiori al forno

  • Torta di frutta gelata

  • Cicoria saltata con acciughe

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva