Una ricetta semplice e veloce per un primo piatto raffinato e leggero. La vellutata di ceci e gamberi si gusta calda o tiepida e si può accompagnare con crostini di pane o, semplicemente, con pesce alla piastra. Provatela in abbinamento a un calice di prosecco
Ingredienti per 4 persone
Come preparare la vellutata di ceci e gamberi
1) Preparate un pesto frullando 15 gr di prezzemolo lavato e tritato insieme a 1 spicchio d'aglio sbucciato, 20 gr di grana padano, 1 dl di olio extravergine di oliva, sale e 30 gr di mandorle tostate.
2) Infilzate 8 gamberoni su 4 spiedini di legno bagnati, a due a due. Poi fate grigliare 2 minuti per parte, salate e condite con il pesto di prezzemolo.
3) Mettete 100 gr di farina di ceci in 1 l di brodo vegetale tiepido, amalgamando bene con la frusta. Aggiustate di sale e fate cuocere per 15-20 minuti a fiamma bassa continuando a mescolare. A fine cottura, impiattate la vellutata in 4 ciotole, aggiungete il pesto restante e ponete sopra gli spiedini di gamberi.
© Riproduzione riservata