GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MDW

    GAZETTE MDW

    GAZETTE MDW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Vellutata di carote semplice

Vellutata di carote semplice

25046


La vellutata di verdure è un primo piatto molto apprezzato per la sua leggerezza e cremosità, ideale da portare in tavola per cena, accompagnata da fette di pane tostato. La crema di carote semplice si prepara velocemente, è gustosa e vegetariana. Se prefarite il brodo vegetale lo potete preparare con la verdura fresca invece del dado.

Ingredienti per 4 persone

8 dl brodo vegetale
qb burro
1 cipollotto
qb grana
qb pepe
6 cucchiaio/i panna da cucina
qb carota


Come preparare la vellutata di carote semplice


1) Mettete 8 dl di acqua in una pentola e portate a bollore, poi aggiungete un dado vegetale, lasciatelo sciogliere e togliertelo dal fuoco.

2) Sbucciate 1 cipollotto e tritatelo, sbucciate 1 busta di carote e tagliatele a rondelle. mettete una padella sul fuoco con una noce di burro, fate appassire il cipollotto e poi unite le carote, fatele rosolare pochi minuti, versate il brodo vegetale e fate cocere fino a quando la verdura sarà morbida, circa 6-7 minuti.

3) Unite alle carote 6 cucchiai di panna da cucina, una macinata di pepe e frullate il tutto, fino a ottenere una crema omogenea. Impiattate e cospargete con grana grattugiato e prezzemolo tritato. Sevite subito.


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Cannes 2023: i look più belli del Festival avvistati sul red carpet

  • Gabrielle Caunesil Pozzoli, fashion insider alla sfilata Cruise 2024 di Louis Vuitton

  • Cosa succede quando sono le donne a fare la prima mossa in amore

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva