GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Timballo di crepes di castagne con erbette

Timballo di crepes di castagne con erbette

88164

Questo primo piatto è molto raffinato e stupirà gli amici. I sapori sono intensi ma alleggeriti dalla presenza delle erbette. Il timballo di crepes di castagne con erbette unsce la rivisitazione della crepe tradizionale, qui preparata con la farina di castagne, alla forma originale e sempre amata del timballo. Cosa bere insieme a questa ricetta? Un buon rosso, come un Valpolicella o un Lagrein dell'Alto Adige

70 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

300 gr ricotta di pecora
120 gr farina di castagne
120 gr farina
1 mazzo erbette (bietoline)
1 scalogno
3 uova
0,5 l latte
40 gr pecorino romano
200 ml panna
30 gr burro
qb olio extravergine di oliva
qb sale
qb pepe

Come preparare il timballo di crepes di castagne con erbette


1) Passate al mixer 3 uova insieme a 120 gr di farina di castagne e 120 g di farina bianca setacciate, 30 gr di burro fuso, sale, 0,5 l di latte e un po' di pepe. Fate riposare la pastella ottenuta per 30 minuti. Intanto, pulite bene 1 mazzo di erbette e tagliatele a piccole strisce. Fatele cuocere insieme alla loro acqua, salando, per 2-3 minuti. Quindi lasciatele raffreddare e strizzate bene. Infine, tritatele fini.

2) Mettete 1 scalogno sbucciato e tritato a stufare con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e 1 cucchiaio di acqua. Dunque, aggiungete le erbette tritate e fate cuocere per circa 4 minuti. Intanto scaldate un tegame antiaderente di 18 cm di diametro unto con poco olio.

3) Preparate le crepes, versandovi piccoli mestoli di pastella e girando in cottura. Continuate fino a esaurimento della pastella. Poi spalmate su tutte le crepes la crema ottenuta unendo 300 gr di ricotta di pecora alle erbette e a un po' di pepe. Tagliate le crepes a metà.

4) Prendete uno stampo da plumcake di 22x8 cm e foderatelo con carta da forno inumidita e strizzata. Impilatevi le mezze crepes e coprite ogni strato con parte dei 200 ml di panna unita a 40 gr di pecorino romano grattugiato. Cuocete in forno caldo a 180° C per 30 minuti. Infine, sformate il timballo e servite a fette. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata