GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Tagliatelle in bianco

Tagliatelle in bianco

31853

Un primo piatto gustoso e leggero, molto apprezzato anche per l'assenza del pomodoro, che permette di assaporare il gusto della carne di agnello e dei carciofi esalatati dalla ruvidezza della pasta all'uovo fresca fatta in casa. Le tagliatelle in bianco sono facili e veloci da preparare e sono perfette anche per il menu di Pasqua.

120 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

400 gr agnello polpa
qb brodo di carne e verdura
qb olio di oliva extravergine
qb pepe
qb sale
4 uova
1 bicchiere/i vino bianco
1 limone
400 gr farina
4 carciofo
1 carota
1 cipollina
1 scalogno
1 sedano coste

Come preparare le tagliatelle in bianco


1) Su una spianatoia versate 400 gr di farina a fontana e al centro sgusciate 4 uova intere, impastate per 15 minuti fino ad ottenere un composto liscioe omogeneo, formate una palla, copritela con un canovaccio pulito e fatela riposare per almeno 1 ora.

2) Prendete una padella capiente e fate rosolare 1 costa di sedano, 1 cipolla e 1 carota lavati e tritati con un filo di olio extravergine d'oliva. Aggiungete 400 gr di polpa di agnello taglaita a pezzetti e sfumate con 1 bicchiere di vino bianco, fatelo evaporare e continuate la cottura per 30 minuti a fuoco basso, aggiungendo del brodo caldo ogni tanto e aggiustate di sale e pepe.

3) Con il mattarello stendete la pasta in lunghe sfoglie sottili e fatele asciugare per circa 20 minuti sulla spianatoia.

4) Pulite 4 carciofi, eliminate le foglie esterne, tagliate le punte con le spine, tagliateli in 4 e togliete il fieno dal cuore. tagliateli a spicchietti sottili e immergetetli in una terrina con acqua e limone per evitare che anneriscano. Prendete una padella e fate rosolare 1 scalogno tritato in 2 cucchiai di olio, aggiungete i carciofi e cuocete con il coperchio per 10 minuti, aggiungendo poca acqua bollente se necessario.

5) Prendete le sfoglie di pasta e arrotolatele e con un grosso coltello tagliate le tagliatelle di 1/2 cm di larghezza. Aprite i rotolini e fate cuocere la pasta in una pentola di acqua bollente salata per pochi minuti, scolatele al dente senza farle sgocciolare troppo e mettetele nella padella con ragù di agnello, unite i carciofi, mescolate e servite subito. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata