GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Tagliatelle con sugo alla maremmana

Tagliatelle con sugo alla maremmana

142780

Della pasta fresca all'uovo abbinata ad un condimento saporito: le tagliatelle con sugo alla maremmana sono un primo piatto goloso e genuino

Ingredienti per 4 persone

400 gr farina
4 uova
2 tuorli
4 cipolle dorate
200 gr pancetta di maiale a fette spesse
100 gr pecorino romano
qb salvia
qb rosmarino
1 spicchio aglio
qb olio extravergine di oliva toscano
qb sale
qb pepe

Come preparare le tagliatelle con sugo alla maremmana


1) Versate 400gr di farina sulla spianatoia facendo la fontana, versate al centro un pizzico di sale e poi 4 uova intere e 2 tuorli. Lavorate la pasta fino a quando sarà liscia ed omogenea. Fate una palla e copritela con un telo pulito, lasciandola riposare per almeno 20 minuti in un luogo fresco.

2) Servitevi di un mattarello grande o di una macchinetta per stendere sottilmente l'impasto, infarinatelo bene e avvolgetelo su se stesso e con un coltello affilato tagliate dei nastri larghi 1 cm circa. Allargate bene le tagliatelle su un piano coperto da abbondante farina.

3) Tagliate 4 cipolle dorate a fette non troppo sottili e 200 gr di pancetta salata a cubetti regolari. Tritate 1 spicchio d'aglio con della salvia e del rosmarino.

4) In un tegame antiaderente, fate soffriggere in poco olio l'aglio e le spezie, poi aggiungete le cipolle e la pancetta, cuocendo il tutto a fuoco basso per qualche minuto.

5) Quando la cipolla sarà diventata morbida, alzate la fiamma e fatela tostare leggermente proseguendo la cottura per altri 2-3 minuti, mescolando di continuo.

6) In una pentola mettete a scaldare dell'abbondante acqua salata, quando bolle versatevi la pasta. Occorreranno appena 1-2 minuti dalla ripresa del bollore. Scolate quindi le tagliatelle e saltatele per qualche istante a fuoco vivace direttamente nella padella del sugo alle cipolle, mescolando per distribuire il condimento. Se serve, aggiungete un po' di acqua di cottura per amalgamare bene il tutto.

7) Servite le tagliatelle nei piatti, spolverizzandole con pecorino grattugiato a piacere.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata