GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Tagliatelle al ragù

Tagliatelle al ragù

31873

Un primo piatto classico della cucina italiana, perfetto per una cena informale ma anche per un pranzo della domenica. Le tagliatelle al ragù sono facili da preparare e molto saporite, le apprezzano grandi e bambini. Se vi piace potete completare il piatto con una grattugiata di parmigiano e un rametto di rosmarino.

Ingredienti per 4 persone

1 foglia alloro
4 dl brodo vegetale
qb noce moscata
400 gr carne macinata di suino e vitello
qb olio di oliva extravergine
qb pepe nero
qb sale
1 bicchiere vino rosso
450 gr pomodoro pelato
400 gr pasta all'uovo
1 carota
1 cipolla bionda
1 sedano coste

Come preparare le tagliatelle al ragù


1) Lavate la verdura, sbucciate 1 carota e 1 cipolla bionda, tritatele con 1 costa di sedano. Scaldate una casseruola di coccio con 4-5 cucchiai di olio extravergine d'oliva e fate rosolare il trito di verdure, aggiungete 400 gr di carne macinata di suino e vitello, rigirandola in modo che sia rosolata in modo uniforme. Unite 1 foglia di alloro e una presa di sale, soffriggete ancora per 3-4 minuti e sfumate con 1 bicchiere di vino rosso, alzate la fiamma e fatelo evaporare.

2) Unite al ragù di carne 450 gr di pomodori pelati fatti a pezzetti, un pò di noce moscata e aggiungete 4 dl di brodo vegetale, mettete il coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per almeno 2 ore, aggiungendo acqua bollente se necessaria.

3) Mettete a bollire una pentola colma d'acqua, salatela e fate cuocere 400 gr di tagliatelle all'uovo. Nel frattempo eliminate la foglia di alloro dal ragù e aggiustate di sale e pepe. Scolate la pasta al dente e mettetela nella casseruola con il ragù, mescolate e servite subito in tavola.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fuori la lingerie! Dalla gonna sottoveste ai top in pizzo, l'intimo diventa protagonista del look

  • Bordeaux obsession: il ritorno del colore più sofisticato del make-up

  • Meghan Markle torna a fare l'attrice (anche se interpreterà... se stessa)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata