GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Spaghetti poveri

Spaghetti poveri

107212

Gli spaghetti poveri sono un primo piatto saporito e rustico che si prepara in pochissimi minuti, giusto il tempo di cuocere la pasta! È un primo piatto gradito a tutti, soprattutto a chi ama i gusti forti e decisi. Perfetto da prparare quando si hanno a pranzo o a cena ospiti non previsti o semplicemente quando si ha voglia di un primo piatto gustoso, semplice e veloce da realizzare.

15 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

380 gr spaghetti
100 gr acciughe sott'olio
1 cucchiaio capperi sotto sale
1/2 cipolla rossa
1 spicchio aglio
1/2 peperoncino fresco
20 gr pinoli
40 gr pane casereccio raffermo
q.b. olio extravergine di oliva
sale

Come preparare gli spaghetti poveri


1) Dissalate 1 cucchiaio di capperi, immergendoli in acqua fredda e sciacquandoli sotto il getto di acqua corrente; strizzateli e teneteli da parte. Pulite 1/2 peperoncino fresco, eliminate i semini interni, poi tagliatelo a listarelle. Sbucciate 1 spicchio aglio e 1/2 cipolla rossa e tritateli finemente. Lavate e asciugate le foglie di 1 ciuffo di prezzemolo e tritatele. Frullate 40 gr di pane comune un po' raffermo con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e tostate le briciole in una padella antiaderente per 3-4 minuti fino renderle croccanti. Trasferite il pane fritto su un piatto e tenetelo da parte.

2) Mettete in una padella antiaderente che possa poi contenere la pasta, un filo abbondante d'olio extravergine di oliva, scaldatelo e unite l’aglio e la cipolla tritati. Non appena il trito di cipolla e aglio si sarà ammorbidito, aggiungete 100 gr di filetti di acciughe, i capperi strizzati e il peperoncino a listarelle, quindi fate insaporire tutto insieme alcuni istanti su fiamma moderata, poi unite 20 gr di pinoli.

3) Cuocete 380 gr di spaghetti in una pentola con abbondante acqua salata, seguendo i tempi indicati sulla confezione; scolateli al dente e versateli direttamente nella padella con il condimento; conservate 1 mestolo di acqua di cottura della pasta. Mescolate rapidamente gli spaghetti sulla fiamma e, se necessario aggiungete l’acqua di cottura,  spolverate il pane fritto croccante e profumate con una generosa manciata di prezzemolo fresco tritato. Togliete dalla fiamma e servite subito gli spaghetti poveri.



© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Pasta al sugo di pomodorini freschi

  • Insalata fredda di orzo perlato, verdura e frutta

  • Scaloppine ai funghi

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva